<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift: Pedale del freno che cede se freno bruscamente su buche... | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift: Pedale del freno che cede se freno bruscamente su buche...

Come da oggetto.
Non riesco a venirne a capo!
Ho cambiato le pastiglie e fatta diagnosi ABS, tutto ok.
Se freno bruscamente in presenza di buche, avvallamenti, tombini, etc., il pedale del freno diventa... "molle" e scende di più, frenando poco, per cui l'auto va avanti per un metro e +!!!
Se poi lo "pompo"... diventa duro e stop.
Io monto da un paio d'anni delle Michelin CrossClimate in modo da non dover più cambiare pneumatici estate/inverno, tanto ormai faccio massimo 10.000 Km all'anno, anche meno.
Il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere proprio a causa delle CrossClimate che le ha interpretate come delle quattrostagioni che cedono col caldo.
Ma come... se le ho prese apposta perchè sono una figata perchè a differenza delle quattrostagioni classiche sono fatte partendo da gomme estive e poi omologate anche per l'inverno, e non cedono col caldo?!?
Chi mi illimuna?!?
Aiutatemi perchè il discorso frenata mi spaventa!
Grazie a tutti... ;)
 
(...) Se freno bruscamente in presenza di buche, avvallamenti, tombini, etc., il pedale del freno diventa... "molle" e scende di più, frenando poco, per cui l'auto va avanti per un metro e +!!!
Se poi lo "pompo"... diventa duro e stop. (...)

Per esperienza confermo l'esistenza del difetto sulla 4a serie. Purtroppo non me lo spiego ma di sicuro le gomme non c'entrano.
 
La mia è del 2009!
Anche a te faceva medesimo difetto?
Ho letto anche che è la pompa del freno che dopo un po' perde olio e fa così!
Cazz... è pericoloso.
 
la prima cosa da fare e' cambiare l olio dei freni,
spurgare bene l impianto.
l olio dei freni attira l umidita col tempo e almeno ogni 4 anni andrebbe cambiato,l operazione non costa molto.
su buche puo essere anche l abs che interviene dando l impressione che l auto non freni.
superate le buche il pedale deve tornare come prima altrimenti vuol dire che c e' qualche problema all inpianto.
 
sono problemi avuti anche con una Toyota, semplicemente interpretazioni del sensore abs che non capisce le buche e le sconnessioni, io ho tenuto il problema a vita, dell'auto!
in breve abs di progetto che fa schifo, non ci pensare.
 
Eh... non ci pensare, ma scherzi?
E' pericoloso, eccome!
Se c'è un avvallamento e quello davanti inchioda... lo tampono, ma scherzi?!?
Comunque sto seriamente pensando di cambiarla e chiuso, 160.000 Km, GPL...
Mi sa che mi piglio una bella Adam SLAM 1.0 e 115 CV... ;)
 
E' un problema noto, è l'ABS, l'unica alternativa è sostituirlo con uno aggiornato che dialoghi con le varie centraline, costo sui 1000 euro.
 
Eh... non ci pensare, ma scherzi?
E' pericoloso, eccome!
Se c'è un avvallamento e quello davanti inchioda... lo tampono, ma scherzi?!?
Comunque sto seriamente pensando di cambiarla e chiuso, 160.000 Km, GPL...
Mi sa che mi piglio una bella Adam SLAM 1.0 e 115 CV... ;)

NO non scherzo, é progettato male e te lo tieni così, non ci puoi fare nulla e non serve neanche sostituirlo secondo me.
 
Back
Alto