<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

9,8 mi sembra sia il tempo che ha rilevato 4R per la Ignis, 10,2 per la Swift. Ovviamente sono tempi solo indicativi. Quelli ufficiali, se dichiarati, sono solitamente non poco più alti.
 
Tanti possessori di segmento C anche turbizzati resterebbero moooolto delusi al semaforo.... E vale anche per la Swift 1.2 da 90cv.
 
Ho scritto "anche", non "Tutti". Tra le più diffuse cito Mercedes Classe A 160 benzina o 180d, VW Golf o Passat 1.6 TDI, BMW serie 1 116d, Fiat Tipo 1.3mjet... E potrei trovarne ancora molte, soprattutto SUV.
 
Sulla scheda tecnica svizzera che hai allegato la Swift con il motore k12d da 83cv e cambio manuale accelera in 13,1 secondi. Penso sia un grave errore il fatto che, come la precedente e diversamente da quella nuova italiana, venga riportato che raggiunge i 180 Km/h e ha la coppia 120/4400.
Per quanto riguarda la velocità massima, c'è in effetti incongruenza con quanto dichiarato dalla Suzuki Italia (175 km/h contro i 180 km/h della Suzuki Svizzera).
La coppia (120 Nm a 4400 giri/min) si riferisce alla versione con cambio automatico. Non ci sono info su quella con cambio manuale e 4WD.
 
Ho scritto "anche", non "Tutti". Tra le più diffuse cito Mercedes Classe A 160 benzina o 180d, VW Golf o Passat 1.6 TDI, BMW serie 1 116d, Fiat Tipo 1.3mjet... E potrei trovarne ancora molte, soprattutto SUV.
Quindi secondo te questi modelli verrebbero bruciati in partenza da una Ignis?
 
Quindi secondo te questi modelli verrebbero bruciati in partenza da una Ignis?

Sul dichiarato ufficiale no, ma nella realtà quasi sicuramente sì.
Suzuki su Swift e Ignis ha dichiarato valori prestazionali non poco superiori a quelli effettivi. Molti produttori fanno l'opposto.

Per la Swift 1.2 90cv la rivista 4R ha riportato 10,2 secondi in accelerazione e 182,4 in velocità massima. Altre testate riportano accelerazioni di 10,5 e 9,8!!! Sono prestazioni miglori rispetto agli 11,9 e ai 180 km/h ufficiali.
 
Qualcuno mi sa dire di più su questa notizia che ho trovato?
 

Allegati

  • 3432D071-A995-405B-90A2-B313FE2632C1.png
    3432D071-A995-405B-90A2-B313FE2632C1.png
    1,3 MB · Visite: 191
Qualcuno mi sa dire di più su questa notizia che ho trovato?
A quanto pare il motore con cambio AGS è attualmente disponibile solo in alcuni mercati europei (come quello svizzero, ad esempio).
In italia, per adesso, è previsto il cambio automatico CVT (fonte sito Suzuki Italia).
 
Per quanto riguarda la velocità massima, c'è in effetti incongruenza con quanto dichiarato dalla Suzuki Italia (175 km/h contro i 180 km/h della Suzuki Svizzera).
La coppia (120 Nm a 4400 giri/min) si riferisce alla versione con cambio automatico. Non ci sono info su quella con cambio manuale e 4WD.

Circa la coppia in descrizione i termini " cambio automatico" sono tra parentesi diversamente dai valori 120/4400. Per come sono state utilizzate le parentesi per altre voci a me viene da pensare che il riferimento o è per tutte le versioni oppure l'unica esclusa è proprio quella col cambio automatico.

È interpretabile, comunque sia riguarda la scheda tecnica svizzera. Anche fosse esatta (dubito) qui in Italia potrebbe esser e diversa.
 
Back
Alto