9,8 mi sembra sia il tempo che ha rilevato 4R per la Ignis, 10,2 per la Swift.
Turbizzati ho dei dubbiTanti possessori di segmento C anche turbizzati resterebbero moooolto delusi al semaforo.... E vale anche per la Swift 1.2 da 90cv.
No.Quel 9.8 nello 0-100 km/h, mi sembra però fosse riferito al 1.0 boosterjet, che montava solo la Swift.
Per quanto riguarda la velocità massima, c'è in effetti incongruenza con quanto dichiarato dalla Suzuki Italia (175 km/h contro i 180 km/h della Suzuki Svizzera).Sulla scheda tecnica svizzera che hai allegato la Swift con il motore k12d da 83cv e cambio manuale accelera in 13,1 secondi. Penso sia un grave errore il fatto che, come la precedente e diversamente da quella nuova italiana, venga riportato che raggiunge i 180 Km/h e ha la coppia 120/4400.
Quindi secondo te questi modelli verrebbero bruciati in partenza da una Ignis?Ho scritto "anche", non "Tutti". Tra le più diffuse cito Mercedes Classe A 160 benzina o 180d, VW Golf o Passat 1.6 TDI, BMW serie 1 116d, Fiat Tipo 1.3mjet... E potrei trovarne ancora molte, soprattutto SUV.
Quindi secondo te questi modelli verrebbero bruciati in partenza da una Ignis?
A quanto pare il motore con cambio AGS è attualmente disponibile solo in alcuni mercati europei (come quello svizzero, ad esempio).Qualcuno mi sa dire di più su questa notizia che ho trovato?
Per quanto riguarda la velocità massima, c'è in effetti incongruenza con quanto dichiarato dalla Suzuki Italia (175 km/h contro i 180 km/h della Suzuki Svizzera).
La coppia (120 Nm a 4400 giri/min) si riferisce alla versione con cambio automatico. Non ci sono info su quella con cambio manuale e 4WD.
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa