<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Ricordavo bene allora ....domanda che sorge spontanea...xké la Swift nn lo ha? Almeno credo...xké nn vedo che viene regolato il fascio all'accensione dell'auto...
Alcune auto (come la 500x nel caso degli xenon) hanno lampade speciali ma con potenza inferiore a quella che, per legge, obbligherebbe all'uso del sistema automatico di regolazione in altezza e ai lavafari.
 
Alcune auto (come la 500x nel caso degli xenon) hanno lampade speciali ma con potenza inferiore a quella che, per legge, obbligherebbe all'uso del sistema automatico di regolazione in altezza e ai lavafari.

I lavafari non sono più obbligatori...quindi allora deduco che la Swift abbia potenza tale da aggirare la legge
 
Si vero... illuminano decisamente meglio...mi spiace solo che la Swift nn ha il livellamento automatico dei fari...anche se la memoria nn mi inganna dovrebbe essere obbligatoriamente di serie...forse ricordo male
La Top dispone del sistema di regolazione automatica dell'assetto dei fari! Per livellamento automatico intendi l'assetto?
 
La Top dispone del sistema di regolazione automatica dell'assetto dei fari! Per livellamento automatico intendi l'assetto?

Faccio un esempio forse riesco a spiegarmi meglio...vedo tante auto con i led che quando si accendono la centralina fa il check di controllo alzando e abbassando i fari per poi orientarli in modo corretto in base ai parametri che legge...alla mia nn ho notato fare questo...spero di essermi spiegato meglio
 
spero di essermi spiegato meglio

Si ma se così fosse ci vorrebbe una rotellina di regolazione classica, che infatti c'è sia per le lampade alogene delle Easy e Cool e sia per la Baleno, che monta gli xeno. Io ho notato ad es. che arrivando da dietro in prossimità di un'auto che ci prcede, il fascio luminoso si abbassa autonomamente e non parlo degli abbaglianti. Per quella regolazione automatica all'accensione invece, non saprei.
 
Sul mercato indiano ci sono versioni della Swift con fari analoghi alla nostra Top, ma che hanno la regolazione manuale.
 
Ultima modifica:
Si ma se così fosse ci vorrebbe una rotellina di regolazione classica, che infatti c'è sia per le lampade alogene delle Easy e Cool e sia per la Baleno, che monta gli xeno. Io ho notato ad es. che arrivando da dietro in prossimità di un'auto che ci prcede, il fascio luminoso si abbassa autonomamente e non parlo degli abbaglianti. Per quella regolazione automatica all'accensione invece, non saprei.

Eh no...se ha il livellamento automatico dei fari non c'è bisogno della rotellina. Sulla T-Roc di un mio amico i fari sono bi-led come i nostri ma ha il discorso del check della centralina come descritto sopra. E non ha nessuna rotellina. Bho nn so.
 
Vedi l'allegato 14411 Vedi l'allegato 14412

Sul mercato indiano ci sono versioni della Swift con fari analoghi alla nostra Top, ma che hanno la regolazione manuale.

Si vabbè, ora non andiamo a prendere altri mercati però. Per me la regolazione è automatica, stop e la stessa cosa la dice il manuale.

Le versioni indiane le produce maruti suzuki, le versioni europee mi sembra arrivino direttamente dal Giappone.
 
Ultima modifica:
Si vabbè, ora non andiamo a prendere altri mercati però. Per me la regolazione è automatica, stop e la stessa cosa la dice il manuale.

Le versioni indiane le produce maruti suzuki, le versioni europee mi sembra arrivino direttamente dal Giappone.

Sì, certo, che la Top italiana abbia i fari led con regolazione automatica è confermato da più fonti ufficiali. Era per far notare che in altri mercati il fatto di avere i led non è detto che comporti lo stesso tipo di regolazione. Temendo di aver creato confusione ho preferito rimuovere le foto allegate al post precedente.
 
Back
Alto