<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 226 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Sul prezzo richiesto lasciamo un velo pietoso, mi sembra assurdo, una Toyota Yaris ibrida del 2017 sempre allo stesso concessionario costa meno.
La manovella per i vetri posteriori mette un po' di tristezza, bisogna non pensarci.

Bè si l'allestimento, già ben equipaggiato per l'epoca (2017) era intermedio, se volevi i vetri posteriori elettrici c'era la Top, che ora è la base ormai. La Yaris Hybrid del 2017
non è più in produzione, nel senso che il modello nuovo, è proprio diverso, non è un semplice restyling, o aggiornamento e penso che un po' incida, sul valore commerciale, idem la 208. Ad ogni modo, mica te l'ha prescritto il medico di comprare una Swift, se trovi più appaganti ed economici altri modelli, opta per quelli, tra l'altro se chi te la vende non si schioda da quel prezzo, i casi sono due, o non ha fretta di venderla, oppure ha già in lista altre persone interessate a farlo al posto tuo.

 
Ultima modifica:
Le auto Francesi non mi convincono per niente, la genialata della distribuzione a cinghia in bagno d'olio poi mi mette l'ansia :emoji_grin: cambio e frizione decisamente bocciati ed è un tre cilindri.
Non ne voglio sapere di auto Francesi.

Sono andato al concessionario Suzuki poco più avanti dell'usato per vedere la nuova, più o meno è rimasta uguale.
La Swift per quello che ha mi va più che bene, Cruise control e altre cose non mi interessano.
Sapete se è possibile mettere i poggiatesta regolabili e altre cosucce? Cambiare i fanali con quelli più moderni quanto viene a costare?
 
Sono andato al concessionario Suzuki poco più avanti dell'usato per vedere la nuova, più o meno è rimasta uguale.


Infatti io ho citato Yaris e 208, che sono cambiate, non la Swift che è stata solo aggiornata e leggermente modificata in qualche dettaglio estetico (La Top). Però la Cool che vorresti tu non c'è più come allestimento e non era esattamente come quella nuova, infatti tu vorresti cambiare perfino la fanaleria e se era tanto uguale, non credo che facevi una richiesta del genere.
 
Questa 14.300, con il cambio automatico costa di più ma che prezzi!
 

Allegati

  • 20230515_201402_copy_1280x960.jpg
    20230515_201402_copy_1280x960.jpg
    223,4 KB · Visite: 66
Vero che i fanali incidono sull'estetica ma cambiamenti significativi (fanali a parte) non ne vedo, internamente è quella.
Vetri elettrici posteriori e poggiatesta passeggeri regolabili sono le cose che metterei, cioè il poggiatesta posteriore si può dire che non c'è.
Alla fine (ed è quello che conta di più) a convincermi sull'acquisto è il motore, la sua leggerezza, per come si guida l'auto.
.
Edit: ho fatto la foto al vin della Swift, mi sono scordato un po' a cosa stanno a significare numeri e lettere, su quella del 2017 la prima lettera è una J, sulla Swift nuova inizia sempre con J ma c'è scritto Hungary.
Non sapendo se posso postare certe informazioni non metto le foto.
 
Ultima modifica:
Probabilmente solo le primissime Cool (2017?) avevano quei poggiatesta. Successivamente sono tutte con 3 poggiatesta posteriori (quindi anche quello centrale) regolabili in altezza come su Top.
 
Probabilmente solo le primissime Cool (2017?) avevano quei poggiatesta. Successivamente sono tutte con 3 poggiatesta posteriori (quindi anche quello centrale) regolabili in altezza come su Top.
Ora mi viene il dubbio se quella che voglio prendere ha i vecchi poggiatesta, non lo ricordo, mi sa proprio di sì, l'auto è del 2017, dalle foto non si vede.
 
Mercoledì vado a ritirare l'auto. Sapete mica consigliarmi un supporto per smartphone da installare sulle prese d'aria frontali?

Ho questo supporto marchiato "icalin", ma non la uso tanto, con android auto lascio il telefono nel pozzetto. Quindi non it so dire sulla durata però nelle bocchette tonde della swift ci sta bene. Naturalmente la bocchetta resta aperta.

51rsz8WR3TL._AC_SL1000_.jpg
 
Vero che i fanali incidono sull'estetica ma cambiamenti significativi (fanali a parte) non ne vedo, internamente è quella.
Vetri elettrici posteriori e poggiatesta passeggeri regolabili sono le cose che metterei, cioè il poggiatesta posteriore si può dire che non c'è.
Alla fine (ed è quello che conta di più) a convincermi sull'acquisto è il motore, la sua leggerezza, per come si guida l'auto.
.
Edit: ho fatto la foto al vin della Swift, mi sono scordato un po' a cosa stanno a significare numeri e lettere, su quella del 2017 la prima lettera è una J, sulla Swift nuova inizia sempre con J ma c'è scritto Hungary.
Non sapendo se posso postare certe informazioni non metto le foto.

Se inizia con J è prodotta in Giappone, comunque le swift da my2017 in poi per europa sono prodotte appunto in Giappone.

I fari led non sono cosa da poco, la visibilità è molto molto migliore. C'è da dire che iniziano a esserci lampadine led omologate ma originale è comunque un'altra cosa.

In ogni caso se lo sforzo finanziario non è impossibile comunque guarderei a un allestimento top.
 
Back
Alto