<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 106 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Sono arrivato a 13.000 km con la mia Swift 1.2 cool.
Un po' di pensieri "sparsi":
- il "saltellio" della frizione nelle prime manovre, con questo tempo molto umido, si è accentuato: lo farò presente al 1° tagliando;
- ho notato che cambia il primo avviamento alla mattina in base alla temp. esterna (se è superiore/ inferiore a 10°): fino ad ora con temperature sopra i 10° il motore gira per circa 30 sec. a 1400 giri/min mentre con temperature inferiori il motore gira per lo stesso periodo a 1200 gir/min;
- per quanto riguarda le luci le ho sempre utilizzate in modalità auto: le trovo utili, l'unica seccatura è in determinate situazioni (sottopassi, gallerie o situazioni al limite tipo alba o crepuscolo) passando da una modalità all'altra influiscono sul display con continui refresh.
 
Ciao,

Per la swift Android auto e Apple car play funzionano solo con il cavetto usb giusto?

Attualmente penso con qualsiasi tipo di auto, forse no con Car Play, ma non è il caso della Swift che lo richiede sempre. Non penso che spegnendo l'auto l'alimentazione continui, lo dico perché avevo inserito una chiavetta usb con led e spegnendo l'auto il led si spegneva.
 
Non penso che spegnendo l'auto l'alimentazione continui, lo dico perché avevo inserito una chiavetta usb con led e spegnendo l'auto il led si spegneva.

Ho provato questo weekend col cellulare attaccato alla USB dell'infotainment, dopo aver spento la macchina il cellulare resta in carica per meno di un minuto (direi 30 secondi circa).
Direi che quella trentina di secondi sia il tempo in cui l'infotainment resta operativo nel caso di una riaccensione della macchina (per evitare di fare un boot ogni volta).

edit: in quella trentina di secondi resta in carica ma si disconnette da android auto.

PS
quando ho tempo voglio provare a fare una chiamata e spegnere l'auto con la chiamata in vivavoce in corso.
 
ok, sul manuale dice di tenere premuto non il tasto info, ma la levettina a destra sul cruscotto
Ahhh Cavoli! Grazie! Pensavo si fosse buggato il computer di bordo!
Domandona: voi a consumo d'olio come state? Io con il 1.0 turbo e dopo 10500km circa credo di essere ancora ad un buon livello, gli indicatori dell'asta sembrano ancora pieni anche se quello inferiore è più denso mentre sopra meno.. chiedo perché venendo da una Panda Twinair ho il terrore dell'olio dato che andava praticamente a miscela!
 
Salve ragazzi!

Piccolo quesito sui sedili riscaldati.
Li ho provati per un paio di volte...
Ebbene, il sedile viene riscaldato per alcuni minuti. Poi la funzione si disattiva per riattivarsi dopo alcuni minuti.
E' normale? A voi accade la stessa cosa?
Sulla mia vecchia cabrio non era così! Il sedile veniva costantemente riscaldato.
 
A voi i pneumatici per quanto restano in pressione?

1.2 Top Hybrid (cerchi in lega da 16") ritirata ad Aprile e a fine Agosto è uscita la segnalazione su tutte e 4 le ruote e le ho portate in pressione come indicato a 2.5 davanti e 2.2 dietro.

Putroppo ieri si è attivata di nuovo segnalandomi 2.15 davanti e 1.95 dietro...

Che dite è normale per il primo freddo?
 
Salve ragazzi!

Piccolo quesito sui sedili riscaldati.
Li ho provati per un paio di volte...
Ebbene, il sedile viene riscaldato per alcuni minuti. Poi la funzione si disattiva per riattivarsi dopo alcuni minuti.
E' normale? A voi accade la stessa cosa?
Sulla mia vecchia cabrio non era così! Il sedile veniva costantemente riscaldato.
Non ci ho fatto caso, ho usato la funzione un paio di volte e per me scaldano fin troppo, infatti l'ho spenta dopo appena 1-2 min. L'auto però usciva dal box e forse se rimane tutta notte in strada d'inverno è diverso.
 
ciao, ho notato che il rumorino ai freni c’è ancora, devo avere la radio spenta per notarlo, ma c’è e succede quando si frena a bassissime velocità. Nella guida normale non si sente, forse perché sovrastato da altri rumori. Scarsa qualità delle pastiglie? Boh se non passa con l’aumentare dei km segnalerò in officina.

inoltre, sempre con la radio spenta, su strada un po’ dissestata si sentono rumorini vari venire sembra dal bagagliaio. Come qualcosa non fissato bene che sbatacchia un po’ e il rumore sembra metallico. Sentito anche su altre auto un rumore simile per carità però magari non da nuova. Nel bagagliaio non c’è nulla, quindi non può essere quello che sto trasportando e ho provato a togliere la cappelliera, ma non sembra cambiare nulla. A voi non risulta?

Ciao Pivo!
Dal bagagliaio non avverto alcun rumore, anche su strade dissestate.
Avverto talvolta rumori/scricchiolii che arrivano dal vano portaoggetti e appena sotto il quadro strumenti (soprattutto sul pavé). Avverto sempre e comunque (a radio spenta) rumorini dal pannello lato guida.
 
Salve ragazzi!

Piccolo quesito sui sedili riscaldati.
Li ho provati per un paio di volte...
Ebbene, il sedile viene riscaldato per alcuni minuti. Poi la funzione si disattiva per riattivarsi dopo alcuni minuti.
E' normale? A voi accade la stessa cosa?
Sulla mia vecchia cabrio non era così! Il sedile veniva costantemente riscaldato.
Non ci ho fatto caso, ho usato la funzione un paio di volte e per me scaldano fin troppo, infatti l'ho spenta dopo appena 1-2 min. L'auto però usciva dal box e forse se rimane tutta notte in strada d'inverno è diverso.

Mah! Forse la funzione viene disattivata e riattivata costantemente per preservare la durata delle resistenze poste sotto al sedile.
 
Mah! Forse la funzione viene disattivata e riattivata costantemente per preservare la durata delle resistenze poste sotto al sedile.
Confermo quanto sopra.
Comunque alla mattina è una bellissima sensazione il sedile caldo anche considerando che per avere aria calda ci vuole un bel po' tempo.
Confermo anche il rumore in frenata probabilmente legata alla scarsa insonorizzazione dei passaruota.
 
Confermo anche il rumore in frenata probabilmente legata alla scarsa insonorizzazione dei passaruota.

Wow! Potrebbe essere! In effetti l'insonorizzazione dei passaruota è veramente scarsa.
Ad esempio, si avverte distintamente il brecciolino raccolto dalle ruote e "sparato" sui passaruota.
Con la mia vecchia auto non sentivo nulla...
 
Buonasera ragazzi!

Mi rivolgo a chi come me dispone del sistema keyless.
Se si lascia di proposito il telecomando in auto (ad esempio per permettere di spostarla quando si è all'autolavaggio), le portiere si chiudono dopo un po'?
Se è così, presumo che si possano riaprire tranquillamente considerando che il telecomando si trova al suo interno. Giusto?
 
Oggi ho avuto modo di sperimentare la scomodità (secondo me) della chiusura automatica degli specchietti solo tramite pulsante.

Si se ne era già parlato. In ogni caso sul libretto,Suzuki specifica che la funzione è stata progettata solo per passare in spazi stretti e non per proteggerli nei parcheggi, dopo che hai spento l'auto. Concordo è un po' una scomodità, ma forse aggirabile piegando manualmente lo specchietto appena scesi, sempre che la manovra sia possibile senza fare danni e... qualcuno ha già provato?
 
Back
Alto