Sono arrivato a 13.000 km con la mia Swift 1.2 cool.
Un po' di pensieri "sparsi":
- il "saltellio" della frizione nelle prime manovre, con questo tempo molto umido, si è accentuato: lo farò presente al 1° tagliando;
- ho notato che cambia il primo avviamento alla mattina in base alla temp. esterna (se è superiore/ inferiore a 10°): fino ad ora con temperature sopra i 10° il motore gira per circa 30 sec. a 1400 giri/min mentre con temperature inferiori il motore gira per lo stesso periodo a 1200 gir/min;
- per quanto riguarda le luci le ho sempre utilizzate in modalità auto: le trovo utili, l'unica seccatura è in determinate situazioni (sottopassi, gallerie o situazioni al limite tipo alba o crepuscolo) passando da una modalità all'altra influiscono sul display con continui refresh.
Un po' di pensieri "sparsi":
- il "saltellio" della frizione nelle prime manovre, con questo tempo molto umido, si è accentuato: lo farò presente al 1° tagliando;
- ho notato che cambia il primo avviamento alla mattina in base alla temp. esterna (se è superiore/ inferiore a 10°): fino ad ora con temperature sopra i 10° il motore gira per circa 30 sec. a 1400 giri/min mentre con temperature inferiori il motore gira per lo stesso periodo a 1200 gir/min;
- per quanto riguarda le luci le ho sempre utilizzate in modalità auto: le trovo utili, l'unica seccatura è in determinate situazioni (sottopassi, gallerie o situazioni al limite tipo alba o crepuscolo) passando da una modalità all'altra influiscono sul display con continui refresh.