<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Avrei voluto provarci, ma ho desistito per timore di rompere il meccanismo di chiusura automatica.
Mi rivolgerò alla concessionaria alla quale chiederò info in merito.


Penso che l'operazione sia possibile e senza fare danni, https://forum.quattroruote.it/threads/apertura-e-chiusura-manuale-di-specchietti-elettrici.87062/ del resto se ti capita di urtarli contro qualcosa, oppure non accorgerti facendo manovra di un qualche ostacolo, sarebbe ridicolo che piegandosi si rompano, visto che su tutte le auto con questa opzione non succede. Ad ogni modo chiedere al concessionario è consigliabile.
 
si è vero ci sono i fori alla base della portiera, ce ne sono 4. Ho fatto la foto a uno. Ho visto che anche la mia vecchia macchina li ha, però giuro che con la precedente macchina non mi sembra di essermi mai accorto del vetro che da asciutto si bagnava tirandolo giù e su dopo che il giorno prima l’avevo usata con la pioggia. O almeno non ne ho memoria. Forse aveva comunque guarnizioni un po’ migliori.

in ogni caso faccio mea culpa, se c’è questo sistema evidentemente è così, ho scoperto e imparato qualcosa di nuovo :emoji_sweat_smile:
Più che altro mi sei sembrato un pochino spaventato dalla cosa e volevo rassicurarti.
Nella Supercinque il raschiavetro non è più efficiente da anni con l'invecchiamento delle guarnizioni. Ma quando la lavo l'acqua che entra da sopra, esce da sotto. E ti assicuro che ne entra parecchia durante il lavaggio :emoji_grin:
 
Ho visto che anche la mia vecchia macchina li ha, però giuro che con la precedente macchina non mi sembra di essermi mai accorto del vetro che da asciutto si bagnava tirandolo giù e su dopo che il giorno prima l’avevo usata con la pioggia.

Con la vecchia Golf (gruppo VW) succedeva sempre, anche dopo il lavaggio, tra l'altro l'alzacristallo si è rotto pure una volta, abbassandolo col gelo invernale e un'altra col caldo torrido, ed è per questo che ho preso l'abitudine di usare gli alzacristalli elettrici con parsimonia, anche se questi della Suzuki mi sembrano decisamente meno fragili, nel senso che non fanno rumori sinistri nell'utilizzo.
 
si è vero ci sono i fori alla base della portiera, ce ne sono 4. Ho fatto la foto a uno. Ho visto che anche la mia vecchia macchina li ha, però giuro che con la precedente macchina non mi sembra di essermi mai accorto del vetro che da asciutto si bagnava tirandolo giù e su dopo che il giorno prima l’avevo usata con la pioggia. O almeno non ne ho memoria. Forse aveva comunque guarnizioni un po’ migliori.

in ogni caso faccio mea culpa, se c’è questo sistema evidentemente è così, ho scoperto e imparato qualcosa di nuovo :emoji_sweat_smile:

Se ti può consolare, anche alla mia precedente auto, una Peugeot 307 cabrio, accadeva la stessa cosa. Ogni qualvolta la portavo all'autolavaggio, non abbassavo mai il finestrino altrimenti mi risaliva tutto bagnato... anche fino al giorno dopo (in inverno).
 
Da quel che leggo in questo thread, mi sembrate tutti piuttosto soddisfatti della piccolina.

Sono andato a fare un giro dall'unico concessionario di Milano per toccarla con mano e con l'intenzione di provarla ma è stato in grado solo di farmela vedere in foto.

C'è qualcuno di Milano o dintorni che sa dirmi dove poterla provare?
 
Salve ragazzi!

Mi chiedevo... ma se lasciamo per dimenticanza la plafoniera accesa (in modalità "on"), si spegne automaticamente dopo qualche minuto o corriamo il rischio di ritrovarci con la batteria "a terra"?
 
A livello estetico si integrano bene?

A me piacciono molto e si notano poco

P_20190911_092027_vHDR_On.jpg
P_20190911_091627_vHDR_On.jpg
P_20190911_092416_vHDR_On.jpg
 
Buon pomeriggio ragazzi!
Stamani sono stato dal concessionario per ordinare i battitacco e le modanature protettive laterali. Spero che quest'ultime riescano a proteggere le portiere dalle sportellate.
Vi farò sapere...
Le ho viste (diverse) anche su Amazon, ma ho preferito acquistare quelle originali...
 
In queste ultime due/tre settimane di acqua ho notato che i consumi sono scesi di un paio di km/l tra tergicristalli, sedili riscaldabili e funzione di sbrinamento. Avete notato anche voi questa cosa? Può essere che la batteria aggiuntiva essendo impegnata con le varie apparecchiature non riesca ad aiutare il termico?

La mia sensazione è che comunque questo 1.0 sia un motore che guarda più alle prestazioni(se cosi si può dire) che non ai consumi. I consumi sono almeno al 90% merito del peso ridotto e della capacità che ha di scorrere senza un freno motore importante.

Mi rimane il dubbio sull'efficacia del sistema ibrido, ma difficilmente si potrà avere una controprova.
 
Back
Alto