<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 287 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ma non avverti alcun rumore, anche molto basso (tenendo il finestrino abbassato e magari in tratti di strada con a lato siepi o barriere che restituiscono un po' il rumore che l'auto fa), quando sei in decelerazione e si accende la spia di ricarica batteria (e soprattutto in discesa con marcia inserita con giri del motore alti)?
 
Ma non avverti alcun rumore, anche molto basso (tenendo il finestrino abbassato e magari in tratti di strada con a lato siepi o barriere che restituiscono un po' il rumore che l'auto fa), quando sei in decelerazione e si accende la spia di ricarica batteria (e soprattutto in discesa con marcia inserita con giri del motore alti)?
Sinceramente no, magari non ci ho mai fatto caso, non so. Cmq non a tal punto da avvertirlo intendo.
 
Ultima modifica:
Immagino. Però, se ti capita e se vuoi, prova a prestarci attenzione per sentire se, anche molto basso, un suono lo senti. Anche gli altri qui se ne hanno voglia, eh.
 
Che io sappia al cambio delle pastiglie di freni il fischio in frenata è normale, probabilmente dovuto ad una usura irregolare della superficie dei dischi con le pastiglie precedenti.
Poi le nuove pastiglie di usurano in modo da adattarsi ai solchi dei dischi e il rumore scompare.
 
Il problema è che mi hanno cambiato anche i dischi oltre che le due pastiglie... Possibile che qui dentro (in questa sezione del forum) nessuno avverta in decelerazione questo fischio leggero elettrico?
 
Il problema è che mi hanno cambiato anche i dischi oltre che le due pastiglie... Possibile che qui dentro (in questa sezione del forum) nessuno avverta in decelerazione questo fischio leggero elettrico?
Non so che dire, a volte le mie fischiavano, poi dopo averle cambiate, per usura, adesso non evverto più nulla. C'è da dire che raramente guido coi finestrini abbassati, o senza radio accesa, per cui è facile che certi rumorini mi sfuggano. Però se un ruomore è forte, di solito lo sento.
 
Ma non avverti alcun rumore, anche molto basso (tenendo il finestrino abbassato e magari in tratti di strada con a lato siepi o barriere che restituiscono un po' il rumore che l'auto fa), quando sei in decelerazione e si accende la spia di ricarica batteria (e soprattutto in discesa con marcia inserita con giri del motore alti)?
Il problema è che mi hanno cambiato anche i dischi oltre che le due pastiglie... Possibile che qui dentro (in questa sezione del forum) nessuno avverta in decelerazione questo fischio leggero elettrico?
Quasi ogni giorno percorro un lungo tratto della tangenziale in discesa, con i finestrini alzati. In quel tratto la spia della ricarica della batteria al litio è quasi sempre accesa, ma non avverto alcun fischio elettrico. L’unico rumore che percepisco un po' è quello del rotolamento degli pneumatici.
Ciò non toglie che tu abbia ragione.
Guidando con i finestrini abbassati non è da escludere che il fischio si senta. Quel suono dovrebbe provenire dall’inverter e dal sistema di conversione della corrente che lavorano attivamente durante la ricarica e in effetti le barriere laterali potrebbero farlo percepire più nettamente.
Io guido praticamente sempre con i finestrini alzati; pertanto è molto difficile che possa percepirlo.
 
Ne ho preso uno apposta per le bocchette tonde, la bocchetta resta aperta e lui si incastra a molla.

Lo uso veramente poco quindi non ti so dire sul lungo termine, comunque il suo lavoro lo fa.
Certo, in inverno con riscaldamento acceso può essere un problema ma qeullo con qualsiasi supporto montato su quel tipo di bocchetta.


71HHK2295xL._AC_SX466_.jpg

61F1gcfj9-L._AC_SX679_.jpg
Dove l'hai preso?
 
Io la Swift la utilizzo poco visto che la usa mio figlio per andare al lavoro.
Non ho ancora capito bene, ma succede che appena accendo l'auto al mattino si accende la radio su FM a tutto volume (o comunque a volume molto alto). Forse mio figlio il giorno prima aveva fatto una telefonata col vivavoce ad alto volume, boh.
Ho cone l'impressione che il sistema da un giorno all'altro si resetti, e si accenda sulla radio FM (ma io ascolto sempre la radio DAB e qualche volta podcast via bluetooth e mio figlio musica col bluetooth) ad alto volume appunto.
Voi cosa mi dite?
 
A me risulta che nel momento in cui una sorgente riproduce audio puoi regolarne specificamente il volume. Le volte successive ricorda l'ultimo volume regolato, quindi senza nessun reset.
 
Back
Alto