Sarà pur vero, ma le lampade non sono omologate ECE.Secondo me il migliore per questa vettura che di ottima qualità si può trovare sul sito xenonpertutti.
Costano almeno il doppio ma il risultato è molto migliore
xenonpertutti.com/kit-led-luci-suzuki-swift-v/kit-full-led-anabbaglianti-per-suzuki-swift-v-specifico-serie-top-canbus.html
Non ricordi male! @bico75, ad esempio, ha pagato 310 Euro per il secondo tagliando.Anche a me sembra un prezzo onesto. Forse erroneamente ricordavo di aver letto che il secondo tagliando era ben più costoso.
A giugno ne ho spesi 214 per il primo, tu ricordi quanto?
Vero! Non riesco a capire queste sostanziali differenze.In officine ufficiali il costo dei tagliandi ordinari dovrebbe essere grosso modo uguale.Circa il 50% di differenza lo ritengo davvero eccessivo.
Vero! Mi è andata bene!ti è andata di lusso. Io ho pagato 294 il secondo è 270 il primo
Salve ragazzi!
Ieri sera dalle mie parti è piovuto con una certa intensità e stamane ho trovato dell'acqua sotto il tappetino del vano baule.
Ho scattato un paio di foto. Eccole:
![]()
![]()
Parte dell'acqua è stata assorbita dal tappetino (lo si nota nella prima foto).
Non riesco a capire quale potrebbe essere la causa.
A qualcuno di voi è mai successo?
Ciao Valerio!Ciao Gico66,
Verifica che le guarnizioni baule siano inserite bene perché potrebbe essersi infiltrata un po’ di acqua a causa del forte acquazzone. O potrebbe essere anche solo condensa dopo la pioggia ma la vedo difficile.
No, nessuna manutenzione al posteriore della macchina.Quando hai fatto l’ultimo tagliando hanno fatto qualche manutenzione al posteriore della macchina?
Lo ha fatto il capo officina e in effetti ha trovato dell'acqua.Hai controllato che non ci sia acqua anche all’interno del vano porta oggetti presente a destra nel baule posteriore?
In effetti il capo officina ha ipotizzato che l'acqua possa entrare da una guarnizione che si trova dietro al faro ma, ha ribadito, è solo un'ipotesi.Confermatemi se sbaglio ma al posteriore a parte i fari, gli ammortizzatori e il portellone del baule posteriore non ci sono altri punti da dove potrebbe entrare l’acqua.
Ciao Valerio!
Sono stato alla Suzuki e la guarnizione del baule posteriore sembra essere ok.
No, nessuna manutenzione al posteriore della macchina.
Lo ha fatto il capo officina e in effetti ha trovato dell'acqua.
In effetti il capo officina ha ipotizzato che l'acqua possa entrare da una guarnizione che si trova dietro al faro ma, ha ribadito, è solo un'ipotesi.
Tra circa una settimana dovrò portare l'auto in officina per la sostituzione della valvola EGR, del radiatore EGR e della frizione (tutto in garanzia). In quella occasione cercheranno di capire la causa delle infiltrazioni d'acqua.
Grazie per il consiglio! Utilizzerò un panno in microfibra dall'alto potere assorbente.Ciao Gico66,
Penso anche io ad una guarnizione del farò che con vibrazioni (pavé, dossi e quant’altro) possa essersi spostata facendo infiltrare l’acqua che, in quella zona, essendo in discesa dal tettuccio potrebbe essere stata la causa.
Vedremo poi cosa ti dirà il centro Suzuki, facci sapere perché sono curioso.
Se posso consigliarti metti un panno al fondo di quel vano porta oggetti e nel caso ricapitasse una pioggia molto forte hai la conferma che l’acqua possa essere entrata da la.
Saluti
Valerio
freddy85 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa