<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 203 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Buon pomeriggio a tutti!

Che voi sappiate, è possibile impostare da fermo il cruise control (selezionando solo la distanza a seguire) e contemporaneamente il limitatore di velocità? Io riesco ad impostare (da fermo) o l'una o l'altra funzione.
E' strettamente necessario, dopo aver attivato il cruise control, accelerare ed usare quindi l'interruttore "RES +/SET –" per impostare la velocità massima desiderata?
La trovo una manovra un po' pericolosa perché potrebbe distrarre dalla guida.
 
Ultima modifica:
La trovo una manovra un po' pericolosa perché potrebbe distrarre dalla guida.




Penso che sia così per tutte le auto e anche se fosse possibile, non credo che una volta impostata la velocità e distanza, riusciresti a lasciarla così per tutto il viaggio e saresti costretto a fare le solite "manovre" in movimento, a meno che pensi sia più sicuro fermarsi ogni volta per impostare il tutto.
 
Penso che sia così per tutte le auto e anche se fosse possibile, non credo che una volta impostata la velocità e distanza, riusciresti a lasciarla così per tutto il viaggio e saresti costretto a fare le solite "manovre" in movimento, a meno che pensi sia più sicuro fermarsi ogni volta per impostare il tutto.
Grazie per il riscontro @amicable!
 
C'è un altro dubbio che mi è sorto adesso...
Quando il cruise control adattivo è in funzione e l'auto rallenta da sola perché si ritrova un'altra auto davanti, gli stop si accendono?
 
Dovrebbe essere l'ultimo per la garanzia, o sbaglio?

La garanzia non decade se la manutenzione viene regolarmente eseguita in officine non ufficiali che possano certificare che siano stati rispettati i tempi ed i modi previsti dalla casa madre.
Andando nelle officine ufficiali sicuramente si evitano problematiche nel dimostrare quanto sopra per eventuali interventi in garanzia.
 
Si ma io intendevo che dovrebbe essere proprio l'ultimo che va fatto seguendo certi criteri e documentazioni, l'anno prossimo saranno passati 3 anni e la garanzia ufficiale decade, per cui si è liberi di andare anche dove si vuole e quando si vuole.
 
Si ma io intendevo che dovrebbe essere proprio l'ultimo che va fatto seguendo certi criteri e documentazioni, l'anno prossimo saranno passati 3 anni e la garanzia ufficiale decade, per cui si è liberi di andare anche dove si vuole e quando si vuole.
Sì, ma non in caso di estensione della garanzia.
A proposito, secondo te converrebbe estenderla?
 
Guarda, con i pochi km annui che sto facendo, penso che non la estendo proprio, se non fosse che devo per forza fare il tagliando, potrei tranquillamente aspettare un altro anno senza farci più nulla, forse ha senso per chi fa tanti km, non so, è anche vero che una rottura potrebbe succedere indipendentemente dai km percorsi, per cui quello che ho scritto sopra ha poco senso. Non so nemmeno quanto costano altri 2 anni di garanzia per capire se conviene o meno. Per quanto riguarda la garanzia estesa, non ci avevo pensato quando ho scritto il commento sopra, che ovviamente era riferito a quella base offerta senza sovrapprezzo.
 
Guarda, con i pochi km annui che sto facendo, penso che non la estendo proprio, se non fosse che devo per forza fare il tagliando, potrei tranquillamente aspettare un altro anno senza farci più nulla, forse ha senso per chi fa tanti km, non so, è anche vero che una rottura potrebbe succedere indipendentemente dai km percorsi, per cui quello che ho scritto sopra ha poco senso. Non so nemmeno quanto costano altri 2 anni di garanzia per capire se conviene o meno. Per quanto riguarda la garanzia estesa, non ci avevo pensato quando ho scritto il commento sopra, che ovviamente era riferito a quella base offerta senza sovrapprezzo.
La Suzuki dichiara che il costo relativo all'estensione della garanzia varia dai 275 ai 950 Euro in base al modello.
Le condizioni sono:

1) Acquisto estensione garanzia entro i primi 36 mesi di vita del mezzo
2) Percorrenza complessiva inferiore ai 100.000 km

L'estensione sarà valida fino a 5 anni dalla data di immatricolazione o 150.000 km.
Non sono garantiti i componenti soggetti a consumo, usura o sottoposti ad attrito. Pertanto se devi (ad esempio) sostituire la frizione, le spese saranno a tuo carico.
 
Si ma io intendevo che dovrebbe essere proprio l'ultimo che va fatto seguendo certi criteri e documentazioni, l'anno prossimo saranno passati 3 anni e la garanzia ufficiale decade, per cui si è liberi di andare anche dove si vuole e quando si vuole.

Ciò che volevo evidenziare è che per normativa si è liberi di andare dove si vuole già dal primo tagliando e comunque NON decade la garanzia. Ovviamente con tagliandi eseguiti nelle officine ufficiali non c'è da dimostrar niente circa l'operato delle altre, pertanto sono consigliabili proprio per questo.
Non solo: certe case riconoscono gratuitamente estensioni di garanzia su certi elementi, ma solo a condizione che siano sempre stati fatti tagliandi presso la loro rete.
 
Sì, ma non in caso di estensione della garanzia.
A proposito, secondo te converrebbe estenderla?

Non so Suzuki, ma non poche case durante le garanzie estese non ripristinano gratuitamente perché invece che riconoscere alcuni difetti sostengono che la causa sia la normale usura.
Personalmente valuterei l'estensione con relativo costo solo se ci fossero già stati diversi problemi di natura meccanica o elettronica, diversamente no.
 
A me l'estensione di garanzia +2 anni l'hanno "regalata" compresa nel prezzo, se la riprenderanno con il costo dei tagliandi per 5 anni.
Senza finanziamento, cash con bonifico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto