non mi pare che le case piazzino i mild ad un prezzo più alto di un normale benzina, almeno in quei casi paragonabili dove la vettura non subisce particolari upgrade tecnici (tipo di telaio od assistenze alla guida). Anche tecnicamente un mild non dovrebbe avere dei grossi aumenti di costo e se consente di recuperare 3 o 4 km al litro è tutto di guadagnato.Certo per le case produttrici sono intelligenti, li piazzano a un prezzo più alto nonostante utilizzino motori datati.
Un mild a benzina non lo vedo come alternativa neanche ai benzina moderni, per guadagnare 2km/l in più non vado a spendere di più.
Il full hybrid è l'unica alternativa con senso a un full termico e mi ripeto, nonostante non abbia la sfera di cristallo, vedrete che entro pochi anni esisteranno solo i full e non più i mild.
Per il resto anche io preferisco un full ma economicamente parlando credo siano giustificati da chi fa un chilometraggio annuo un poco superiore all'utente medio di un benzina (od eventualmente a chi è interessato al cambio automatico).