poco importa se i mild hybrid sono fumo negli occhi.
Come ha sostenuto anche l'ING Massai, ibrido non è sinonimo di Toyota però. Toyota è solo quella che ci si è buttata per prima e quando nemmeno serviva esserlo.
poco importa se i mild hybrid sono fumo negli occhi.
Ibrido è il motore Toyota e pochissimi altri, il resto sono furberie per abbassare i co2 che niente hanno a che vedere. I mild hybrid sono la nuova moda e la gente (che come dicevo al 90% non capisce una sega di motori) li compra pensando di avere in mano la macchina definitiva, ma non scopriamo oggi che le pubblicità servono a fotterti.Come ha sostenuto anche l'ING Massai, ibrido non è sinonimo di Toyota però. Toyota è solo quella che ci si è buttata per prima e quando nemmeno serviva esserlo.
Assolutamente, i mild Hybrid saranno soppiantati entro poco dai full e i prezzi si alzeranno inevitabilmente visto che il vero ibrido è quello. Ci vorrà ancora un po' ma sta già succedendo (vedi Renault).Con la consapevolezza che Suzuki non venderà mai quanto Toyota o altri marchi più noti in Italia, ah il crollo sarà generalizzato e proporzionale ovviamente, vero? Vorrei ricordarvi che in futuro i motori ibridi (o le auto ad alimentazione ibrida) saranno quelli più sviluppati e incentivati, perché le case hanno tutto l'interesse a venderli, in quanto gli abbassano le emissioni di CO2. Solo lo scorso anno uno scenario del genere era per me impensabile e l'aver acquistato una mild-ibrida, solo un obbligo per avere un allestimento che mi piaceva, ma nel giro di un anno le cose sono cambiate drasticamente (la Panda in testa alla classifica di vendita delle ibride) e siamo solo all'inizio.
Ibrido è il motore Toyota e pochissimi altri, il resto sono furberie per abbassare i co2 che niente hanno a che vedere.
Assolutamente, i mild Hybrid saranno soppiantati entro poco dai full e i prezzi si alzeranno inevitabilmente visto che il vero ibrido è quello. Ci vorrà ancora un po' ma sta già succedendo (vedi Renault).
Ci vorrà ancora un po' ma sta già succedendo (vedi Renault).
Potrebbe essere, no?O forse è solo furbo.Quindi l'Ing Massai è un incompetente?
È un mio pensiero non ho la palla di cristallo, ma è evidente che le case spaccino degli inutili mild hybrid per hybrid perché tanto la gente non capisce una sega e pensa di avere un'elettrica in mano e i prezzi si alzano. È provato che i termici moderni possano rimanere nei Co2 massimi da legge, ma è più conveniente usare un motore vecchio con un piccolo motorino elettrico e prendere 2 piccioni con 1 fava: produzione a costo inferiore e aumento dei prezzi per i clienti.Fa piacere che tu abbia certezze incrollabili e senza alcun dubbio, ma cosa succederà in futuro nessuno lo sa esattamente, tranne te ovviamente e qualcun altro. I Mild Hybrid sono appena comparsi sulla scena e tu vuoi farli già sparire? Ne sei sicuro? Per te poco, quanto tempo è? Le multe salate le case le pagano o le pagheranno coi motori 100% termici, non con quelli ibridi.
Se hai capito cosa intendo non credo ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni.
Potrebbe essere, no?O forse è solo furbo.
Ok non hai capito, sinceramente per me va bene cosìQuindi il Fiat firefly, o il 1.0 Bosteerjet Suzuki sono motori vecchi? I cicli di omologazione sono uguali per tutti, sia full, che mild, che plug-in e i risultati che si ottengono sono oggettivi, non di fantasia, che ci piaccia o no. Chi compra una mild hybrid e non si informa, al limite pensa di avere in mano una simil Toyota, non un'auto elettrica 100% e in ogni caso gode degli stessi vantaggi di esenzioni, incentivi, parcheggi, accessi alle ztl ecc. ecc.. Che poi sia fuori legge (?), pur rispettandola al 100%, penso sia un altro discorso, che al consumatore interessa poco, specie per chi ne capisce na sega come dici tu. Ad ogni modo a te sfugge ancora il concetto che ibrido non è sinonimo di Toyota, dato che ci sono full hybrid senza il cambio CVT o epicicloidale o eCVT, si insomma, il famigerato cambio automatico Toyota.
io inutili non direi, anzi sono tanto intelligenti quanto semplici visto che consentono di migliorare il rendimento senza particolari complicazioni od extra costi tecnici.inutili mild hybrid
Forse è perché ti spieghi male, o no? Poco sopra cosa hai scritto? E' più semplice usare un motore vecchio e mettere un motorino elettrico o no?Ok non hai capito, sinceramente per me va bene così![]()
Per motore vecchio parlavo del 1.2 non certo del 1.0.Forse è perché ti spieghi male, o no? Poco sopra cosa hai scritto? E' più semplice usare un motore vecchio e mettere un motorino elettrico o no?
Certo per le case produttrici sono intelligenti, li piazzano a un prezzo più alto nonostante utilizzino motori datati.io inutili non direi, anzi sono tanto intelligenti quanto semplici visto che consentono di migliorare il rendimento senza particolari complicazioni od extra costi tecnici.
Certo un mild a benzina non è un alternativa ad un diesel o ad un full hybrid ma sono un ottima soluzione per chi non fa chilometraggi importati.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa