<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 153 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Qualcuno di voi ha comprato un modulo OBD2??
Io ne ho uno a casa che usavo per la Clio 3 modello Autolink AL319
193BA253-3F0A-4894-AAE3-FE6754E5FA4A.jpeg

Mi ci sono trovato benissimo (l’errore è relativo alla Clio 3 :emoji_disappointed_relieved:).
O probabilmente intendi il modulo OBD2 Bluetooth per Android?
L’unica cosa non ho idea di dove sia la presa OBD2 per la Swift...

saluti

Valerio
 
Io ero intenzionato a comprarne uno bluetooth da poter lasciare sempre collegato, ma anche io sto avendo difficoltà a capire dove sia la presa.
 
Io ero intenzionato a comprarne uno bluetooth da poter lasciare sempre collegato, ma anche io sto avendo difficoltà a capire dove sia la presa.
Guarda sui dispositivi bluetooth francamente non mi fido così tanto... preferisco quelli a cavo. La motivazione semplice è la facilità con la quale si possano hackerare essendo per la metà cinesi e con possibile malware all’interno. Per questo motivo preferisco quelli a cavo e che non hanno possibilità di connessione a internet.
Potrò sembrare paranoico ma veramente il Bluetooth è una delle cose più facili da violare soprattutto quello presente in questi dispositivi e nelle auto.

saluti

Valerio
 
Non mi ricordo se fosse in questo forum, qualcuno di voi ha cambiato l'autoradio di serie con uno con Android già montato a bordo?
 
Qualcuno di voi ha installato la pedaliera sportiva per la ibrida? Nn ne riesco a trovare nemmeno una :(
Io l'ho trovata qui:
https://it.dhgate.com/product/no-dr...-brake/534598497.html#s1-0-1a;disc|3907809349
A quanto pare andrebbe bene sia per la Swift che per la Ignis, ma prima dell'acquisto chiederei maggiori info al venditore.

Di sicuro la troveresti presso qualche e-commerce giapponese come ad esempio questo: https://www.greenline.jp/catalogue/...Driving+Pedal+Covers&carcode=ZC33S&fromlink=2 (c'è anche la versione "clear").
Ma quest'ultima è dedicata/prodotta per la versione Sport.

Io, al tuo posto, chiederei anche al concessionario se le pedaliere della Sport (sicuramente in vendita come pezzi di ricambio) sono compatibili con le versioni normali (e quanto costano)...
 
Ultima modifica:
Io l'ho trovata qui:
https://it.dhgate.com/product/no-dr...-brake/534598497.html#s1-0-1a;disc|3907809349
A quanto pare andrebbe bene sia per la Swift che per la Ignis, ma prima dell'acquisto chiederei maggiori info al venditore.

Di sicuro la troveresti presso qualche e-commerce giapponese come ad esempio questo: https://www.greenline.jp/catalogue/...Driving+Pedal+Covers&carcode=ZC33S&fromlink=2 (c'è anche la versione "clear").
Ma quest'ultima è dedicata/prodotta per la versione Sport.

Io, al tuo posto, chiederei anche al concessionario se le pedaliere della Sport (sicuramente in vendita come pezzi di ricambio) sono compatibili con le versioni normali (e quanto costano)...

Correggimi se sbaglio ma in questo sito
https://www.greenline.jp/” sono presenti anche parti per il motore K12C sembrerebbe...
 
@Gico66 Grazie caro...vedrò di informarmi


@robs79 teoricamente nessuno. Ma per esperienza ti dico che con la mia Civic che guido da 10 anni nn ho mai avuto problemi di scivolamento del piede sul pedale, mentre con la Panda da lavoro mi è capitato un paio di volte soprattutto con l'anfibio bagnato.
 
Una domanda, forse scema, ma il beneficio di cambiare la pedaliera (oltre al discorso estetico) qual è?
Al di là del fattore estetico, le pedaliere sportive servono a migliorare il comfort di guida. Talune sono zigrinate, altre presentano dei gommini.
In entrambi i casi si evita che il piede possa scivolare.
Prima della Swift avevo una Peugeot 307 cabrio che montava la pedaliera sportiva di serie (metallo liscio con gommini).
In effetti i piedi non scivolavano mai (anche con le suole delle scarpe bagnate).
Unico neo: andavano sostituite periodicamente perché i gommini, ovviamente, tendevano a consumarsi.
 
Ciao Valerio, io posseggo una Suzuki Swift 1,2 Hybrid e sono interessato ad acquistare un mudulo OBD (dopo aver verificato se e come installarlo); sono interessato a sapere che dati ti forniva ed in particolare se riferisce dettagliatamente dati riguardanti il consumo.
Grazie Luciano

Mi ci sono trovato benissimo (l’errore è relativo alla Clio 3 :emoji_disappointed_relieved:).
O probabilmente intendi il modulo OBD2 Bluetooth per Android?
L’unica cosa non ho idea di dove sia la presa OBD2 per la Swift...

saluti

Valerio[/QUOTE]
 
Penso che le vernici moderne ecologiche siano un po' delicate per tutte le marche.
Questo è vero, forse in particolare per le auto giapponesi perché io so e leggo su internet critiche simili anche sulle recenti mazda... Cmq onde evitare danni anche io me la sto lavando da solo, però la sensazione di delicatezza della vernice ribadisco che è troppo estrema, anche un leggero appoggio su un muro quando ho aperto la portiera ha determinato una leggera graffiatura con annessa leggera corrosione di vernice, non può definirsi assolutamente normale una cosa del genere...
Ma sui consumi come state andando? Io con la mia hybrid 1.2 non vado oltre 18.8 KM/L, percorso misto città e autostrada, certo senza badare al risparmio, con guida naturale, chissà però se è attendibile il dato del computer di bordo però.
 
Back
Alto