Lo scatto intermedio delle luci di posizione ant+post c'è in quasi tutte le auto (solo alcune lo hanno eliminato), ma spesso la stessa funzione nel frontale viene svolta dalle diurne depotenziate, specie con i led. Dovrebbe essere così anche per la Swift.
Si forse mi sono spiegato male. Per mancata accensione delle luci posteriori, intendevo solo se c'è la nebbia e nel caso sarebbe da accendere anche il retronebbia, che specie di notte, andrebbe spento appena uno ti arriva dietro. Per accensione delle luci posteriori, intendevo perciò quelle di posizione e non quelle diurne (che non ci sono) ma solo in caso di scarsa visibilità tipo un giorno di nebbia e che in molti non accendono, pensando che bastino quelle diurne (solo anteriori). La swift nel commutatore dispone di 4 selezioni: luci diurne (sempre inserite), luci automatiche (anabbaglianti + posteriori), luci di posizione ant e post (in manuale) e luci anabbaglianti (in manuale) che diventano abbaglianti, spostando la leva in avanti. Se c'è selezionato "Auto" invece, le luci anabbaglianti + quelle di posizione posteriori, si accendono da sole in caso di luce scarsa e quindi non sempre con la nebbia se siamo in pieno giorno ad es, mentre spostando la leva in avanti, gli abbaglianti si attivano in modo automatico e ogni volta si accende la spia blu nel quadro strumenti a sx, mentre una spia verde fissa a dx, ti ricorda che l'accensione degli stessi è automatica. Luci diurne posteriori fastidiosissime col buio invece non ricordo di averne mai viste, ma forse ho capito male io.
Ultima modifica: