Ho notato soprattutto con gioia che la sostituzione delle lampade dei fari deve essere molto agevole rispetto alle precedenti auto (sull'ultima dovevo compiere esercizi di yoga alla cieca...)
Beh almeno le cambiavi da te, io nemmeno ci ho mai provato sulla vecchia Golf, dopo aver visto le contorsioni con le dita dei meccanici elettrauto, per infilarle nella fessura angusta, oltre al fatto, che prendendola nel modo sbagliato la lampadina, si poteva danneggiare e addio risparmio. Ora monto i fari a led e a parte le frecce (alogene) non dovrei avere problemi di sostituzioni, perché qui si cambia tutto il faro, se si rompe o guasta, perché bruciare non credo, avendo una durata di 25.000 ore almeno, contro le 800 di una lampadina alogena( che però costa pochi euro). Non escludo che con fari ad alta efficienza, accessorio che noto essere presente su molte auto di nuova concezione, tipo la Nuova Clio, il divario rispetto ai fari full led sia inferiore, pur mantenendo costi di sostituzione minori e a tal proposito chiedo cosa hanno di diverso questi fari, rispetto agli alogeni normali? Sempre ammesso che non sia un sinonimo dei fari a led ovviamente. Con i fari a led io mi trovo molto bene e penso che valga la spesa, specie se uno ha qualche problema di vista non al 100% come me.
Ultima modifica: