<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Grazie mille della risposta, molto esauriente e sì, direi che forse anche per me è meglio il 1.2, specie per i consumi, non proprio così allineati come sembrava. Resta sempre l'incognita di sta benedetta batteria, della sua durata e dei costi eventuali di sostituzione, in quanto sono ancora propenso all'acquisto della versione top, ma solo per una questione di accessori.

In un analogo gruppo FB di possessori di Ignis, due utenti hanno riferito che gli è stato detto dai concessionari che la vita utile sta in un intervallo tra 8 e 12 anni, con prezzi di 500 - 600 euro
 
Presa!
Pare che la bicolore azzurro/argento fosse già tra quelle in arrivo e dovrebbe essere in consegna tra l'1 e il 31 Marzo.

Il kit del ruotino di scorta costa 300€ e deciderò alla consegna se prenderlo.

Per gli altri che stanno valutando Suzuki No Problem fate attenzione alla polizza assicurativa, c'è la franchigia minima di 750€ per il furto parziale.
L'ho presa ugualmente perchè non mi andava di rivalutare il tutto e rimandare di un'altra settimana.
La "regalano" con il finanziamento e se resti in Suzuki per il furto totale è ottima (primo anno pari a nuovo, secondo e terzo a valore di mercato senza scoperto), se invece vuoi i soldi c'è uno bello scoperto.
Forse perdendo un po' più di tempo e valutando meglio la cosa mi sarei fatto regalare l'estensione da 3 a 5 anni di garanzia facendo la furto/incendio a parte per tutelarmi meglio sul furto parziale, andando pero' a spendere in 3 anni un 1000€ in più.

In ogni caso è andata, sono troppo razionale e stavo diventando matto a forza di fare conti e confronti :emoji_joy:

Innanzitutto AUGURI!
Il costo del ruotino è abbastanza gonfiato, l'ho fatto mettere nella mia a 230 ( tutto il kit ovviamente). Forse puoi farti scontare qualcosa.
Ero interessato alla loro copertura assicurativa, hai altre informazioni a proposito? Lo scoperto in caso di furto totale a quanto ammonta?? La franchigia sul furto parziale mi sembra un po' alta: un furto di cerchi in lega resterebbe a carico del cliente mi sa.
 
Innanzitutto AUGURI!
Il costo del ruotino è abbastanza gonfiato, l'ho fatto mettere nella mia a 230 ( tutto il kit ovviamente). Forse puoi farti scontare qualcosa.
Ero interessato alla loro copertura assicurativa, hai altre informazioni a proposito? Lo scoperto in caso di furto totale a quanto ammonta?? La franchigia sul furto parziale mi sembra un po' alta: un furto di cerchi in lega resterebbe a carico del cliente mi sa.

Grazie!
Se non prendi un'altra auto da Suzuki è un salasso, va dal 15% al 40% a seconda della regione.
Si la franchigia minima sul furto parziale è troppo alta rispetto alle normali assicurazioni.

EDIT: domani provero' a farmi fare un preventivo dove ho la RCA e a pensarci un po' su provando a sentirmi con il concessionario, se cambio idea forse sono ancora in tempo a farlo
 
Ritiro effettuato oggi della Swift Allgrip Top, prime sensazioni buone. Molto più auto di quello che pensassi, colore il famigerato rosso, speriamo non faccia scherzi. Segmento B unica nel suo genere, credo possa dare soddisfazioni, venendo da Toyota mi auguro abbia la medesima affidabilità. Seppur molto legato non mi sembra affatto pigro il motore, dopotutto la macchina pesa < 1000 kg e i 90 kg sembrano più che sufficienti. D'altronde avendo privilegiato una quinta marcia molto lunga (scelta per me sensata), la ripresa in quinta è lenta. Non lo vedo come un deficit di potenza ma una precisa scelta.
A presto per un test più approfondito.
 
Dubbio su attentofrena e diverso sistema su swift hybrid, swift non hybrid ( optional) , ignis

La swift non han hybrid come optional offre il brake assist che le é valso una stella extra nell euroncap ma pare non riconosca i pedoni.

La swift hybrid monta DSBS dual sensor brake support con una sola telecamera e sensore del cruise control dovrebbe riconoscere i pedoni e non é quindi quello del test euroncap

La ignis monta DCBS dual camera brake support con due telecamere più forse il sensore del cruise control che riconoscendo i pedoni le é valso 2 stelle extra portandola a 5 nel test euroncap a differenza della ignis base che non lo ha.

Senza questi supporti alla frenata entrambe le auto hanno 3 stelle con swift che ha voti leggermente migliori ma che differenza c é realmente tra dcbs e dsbs nel funzionamento pratico? Quale é migliore?

Suzuki stessa li chiama con due nomi diversi
 
Grazie!
Se non prendi un'altra auto da Suzuki è un salasso, va dal 15% al 40% a seconda della regione.
Si la franchigia minima sul furto parziale è troppo alta rispetto alle normali assicurazioni.

EDIT: domani provero' a farmi fare un preventivo dove ho la RCA e a pensarci un po' su provando a sentirmi con il concessionario, se cambio idea forse sono ancora in tempo a farlo

Nel mio caso:
- furto parziale, franchigia di 750€ e scoperto del 20%;
- furto totale, franchigia di 1500€ e scoperto del 40%.

Di fatto ti obbligano al rimpiazzo dell'auto con un'altra Suzuki, se il furto avviene nei primi 12 mesi. Ho lasciato perdere e optato per un piccolo finanziamento classico rinunciando alla loro polizza, l'estensione di garanzia non mi interessava minimamente.
La mia è arrivata giovedi scorso, nella prossima settimana dovrei ritirarla. Devo attendere l' installazione di alcuni accessori.

Confermo i dubbi dei post precedenti, né su cool né su Easy sono presenti gli indicatori analogici di temperatura liquido raffreddamento e livello carburante.
 
Nel mio caso:
- furto parziale, franchigia di 750€ e scoperto del 20%;
- furto totale, franchigia di 1500€ e scoperto del 40%.

Di fatto ti obbligano al rimpiazzo dell'auto con un'altra Suzuki, se il furto avviene nei primi 12 mesi. Ho lasciato perdere e optato per un piccolo finanziamento classico rinunciando alla loro polizza, l'estensione di garanzia non mi interessava minimamente.
La mia è arrivata giovedi scorso, nella prossima settimana dovrei ritirarla. Devo attendere l' installazione di alcuni accessori.

Confermo i dubbi dei post precedenti, né su cool né su Easy sono presenti gli indicatori analogici di temperatura liquido raffreddamento e livello carburante.

Parli di un finanziamento al di fuori della rete Suzuki? O ne fanno a tassi piu vantaggiosi se rinunci sia al furto/incendio e sia alla garanzia?
 
Parli di un finanziamento al di fuori della rete Suzuki? O ne fanno a tassi piu vantaggiosi se rinunci sia al furto/incendio e sia alla garanzia?

No no, sempre Agos tramite concessionaria Suzuki. Classico nel senso che ho "rinunciato" alle loro offerte "Suzuki No Problem" (polizza) e "Finanziamento Warranty" (estensione di garanzia) che prevedevano un finanziamento MINIMO di 36 mesi, optando per uno più breve. Riducendo durata e importo finanziato, il risparmio sugli interessi lo investo in una polizza meno penalizzante.
 
Ultima modifica:
Per la temperatura c'è una spia e già si sapeva, mentre per il carburante guarda che forse l'indicatore è digitale all'interno del CDB.

Sì, mi riferivo alle lancette...assenti in entrambi gli allestimenti. Confermo quanto dici: su Cool ed Easy ci sono la spia per la temperatura del liquido di raffreddamento e l'indicatore digitale per il livello carburante.
 
Primo test probante per la nuova allgrip, Perugia Bormio in 4 con relativi bagagli ovviamente contingentati. Ribadisco la sensazione di una vettura di categoria superiore. In autostrada andatura tra 120 e 130 e su statale velocità condizionata da traffico non troppo scorrevole. La media dei consumi si è attestata su un ottimo 17 km/L, molto contenuto davvero, con la mia Prius plus non avrei fatto meglio, anche se si parla di tutt’altra categoria e tipologia di vettura. Ottimo confort, un po’ penalizzato dalla qualità al limite dell’audio, utilissimo il cruise control adattivo, ottimo anche i fari full led. Nei prossimi giorni la proverò su terreni innevato e moderatamente sconnessi.
 
Back
Alto