ma che discorsi fate!!?? io scendo da una grande punto che costava quanto la swift e ha la plastica a protezione della carrozzeria, ma mi spieghi cosa centra la stelvio!??? forse costano i fari uguali??!!
Se la vendi prendi ancora abbastanza soldi da comprarti una Grande Punto fine serie o di seconda mano/KM0 e ti avanzano anche dei soldi, con questo equipaggiamento ad es., mica che te lo inventi con un full optional che significa tutto e niente.
L’allestimento STREET è equipaggiato di serie con: telecomando apertura/chiusura porte a distanza, ABS + EBD, climatizzatore con attivazione e regolazione manuale, volante regolabile in altezza e profondità, alzacristalli elettrici anteriori, lunotto termico, correttore assetto fari, servoguida elettrica dual drive, appoggiatesta posteriori regolabili in altezza, blocca-porte elettrico, Kit FIX & GO, Airbag guidatore e passeggero, specchi retrovisori esterni in tinta carrozzeria, autoradio lettore CD + MP3 impianto HiFi con comandi al volante, sensore pressione pneumatici (TPMS), montanti esterni e paraurti in tinta carrozzeria, chiusura tappo combustibile con chiave, controllo dinamico di stabilità ESC con ASR, MSR, Hill Holder.
Inoltre, l’allestimento Street prevede interni in tessuto grigio scuro e cerchi in acciaio da 15”.
E aggiungo freni a tamburo posteriori. Prezzo della Street? La diesel 1.3 di listino faceva 18565 euro, quindi perfettamente in linea con auto del suo seg. e la vendevano ancora bene solo per i forti sconti, ma con l'allestimento sopra, forse la portavi via a poco meno di 14.000 euro e con zero stelle in sicurezza. Tra l'altro sito Fiat, al contrario di quello Suzuki, campione di opacità nei prezzi, impossibile configurare un'auto senza iscriversi e mandare una mail/cell per avere un preventivo. Inoltre i prezzi bassi lo sono spesso solo a fronte di finanziamenti, che ti legano al marchio e per i modelli più richiesti, con tassi piuttosto elevati, tranne forse adesso, ma solo perché il denaro non frutta più nulla.
Io sono molto soddisfatto dell'acquisto e la ricomprerei domani. Il discorso della Stelvio non era rivolto a te. In ogni caso vedo che non rispondi alle domande, secondo te, che sei tanto informato, quali auto valgono i soldi che costano? E non dirmi la Grande Punto che essendo una fine serie ultra decennale te la tiravano dietro, anche se pareggiando gli optional e contenuti tecnologici, sarebbe costata uguale o quasi alla Swift. Inoltre, visto che ti reputi tanto competente, la Punto con i nuovi crash test ha preso zero stelle nel 2017,
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...uro-ncap-e-record-negativo-di-sempre/4036676/ magari informarsi prima di scrivere fesserie non sarebbe male.
La Swift prendeva 3 stelle nel 2017 e con gli assistenti alla guida del pacchetto sicurezza da 500 euro, 4 stelle, che però non comprendeva il riconoscimento pedone, che c'è sulla Top, per cui sarebbero 5 stelle praticamente, contro le zero della Grande Punto. Ah se decidi di sostituirla con la Tipo, per sostenere un'azienda italiana (con sede in Olanda) sappi che la fabbricano in Turchia e che costa poco anche per quello. Tipo auto onesta, con un buon rapporto qualità prezzo, ma se la pigli a benzina se di media riesci a fare 12 km/lt devi essere solo felice
https://forum.quattroruote.it/threads/ritirata-tipo.131576/ e non mi dire che le Fiat hanno sempre brillato per le ottime finiture, ma dai!. Inoltre è una seg. C è più grande, larga, pesante, dovresti confrontarla almeno con una S- Cross, non con una Swift, a parte qualcuno che...affari suoi. Inoltre quale auto è per te molto sicura? Se ti schianti a 100 all'ora nessuna auto è molto sicura e i crash test li fanno tutti a velocità moderata. Per finire se sei un fiattaro dillo subito che non ti rispondo più, perché è chiaramente tempo perso.