Beh, è da una vita che esistono tali soluzioni e molte a tutt'oggi... dipende.
Giusto ad es la mia Yaris mk1, debutto 1999, ha tali caratteristiche.
Per quanto concerne il liquido refrigerante c'è una spia di colore blu (solitamente) la quale si spegne non appena si raggiunge la temperatura d'esercizio, mentre rossa in caso di temperature troppo elevate (dove bisogna il prima possibile spegnere/arrestare il veicolo).
Tranquillo che il tutto è tarato per non creare problemi di sorta...Ma il termometro che fastidio dà? Tieni sempre sott'occhio la temperatura del liquido di raffreddamento, ed eviti guai peggiori. Un'altra trovata stile ruotino di scorta. :/ Poi spero che ci sia, come dici tu, qualche indicazione che segnali la temperatura idonea. Mi piacerebbe leggere i possessori di una cool o di una easy.
Tranquillo che il tutto è tarato per non creare problemi di sorta...
Volendo poi ci potrebbe essere la possibilità di monitorare ciò che vuoi installando un dispositivo/applicazione OBD/smartphone...
Noto che la spia dell'impianto di refrigeramento è sita a sx in corrispondenza dello strumento contagiri.
Ciao a tutti, una domanda......
Attualmente ho una Pegeout 206 1.4 del 2009 trasformata gpl che vorrei cambiare prima di affrontare la spesa per il cambio serbatoio.. ....mi intriga molto la Swift e stavo valutando il 1.2 dualjet con impianto brc gpl: qualcuno che lo ha o lo conosce mi sa dire su consumi, perdita prestazioni rispetto al benzina e/o eventuali problemi?
Se leggi il topic c'è un utente che ha il 4x4 gpl. Ne parla benissimo.
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa