Interessante video che spiega il sistema mild hybrid FCA, molto simile a quello Suzuki, o viceversa.
Ultima modifica:
Bè se così fosse i bilanci delle case automobilistiche sarebbero tutti fiorenti, cosa che a quanto sembra non sempre accade. Loro indirizzano gli acquisti, ma non sempre gli riesce, vedi il 1.0 Boosterjet ad es.che è stato spinto in modo più massiccio del vecchio 1.2.
Sulla Swift basta osservare il tipo di proposte di Suzuki per capire che è stato il 1.2 ad essere stato spinto in modo più massiccio, non il 1.0 boosterjet.
Partito il rivetto. Devo ordinarne uno... chissà la misura...
Io intendevo spinto con gli articoli di giornale e recensioni video, non certo come allestimenti e dove giustamente ne venivano decantate le ottime prestazioni e caratteristiche. E' evidente che col 1.0 ci guadagnavano di più, essendo un motore nuovo e perciò bisognoso di essere ammortizzato, anche se poi il prezzo è stato ridotto a 800 euro, rispetto ai 1000, 1100 iniziali, ma solo perché hanno aumentato il prezzo delle versioni ibride di 1.2 cc. Il 1.0 era venduto meno anche sulle omonime versioni che montavano il 1.2 e su questo penso non ci siano dubbi. Il ragionamento che il 1.0 era meno venduto solo perché era montato su meno versioni non sta in piedi, dato che era una precisa strategia di marketing a quanto sembra. Cioè Suzuki vuole vendere più 1.2 ( che costa meno) e perciò lo propone su più allestimenti, ma poi si meraviglia che il 1.0 (più caro) lo vende ( fiosiologicamente ) di meno e lo toglie? Che era venduto di meno e su tutti gli allestimenti è un fatto oggettivo e non solo per le Swift.
Basta una vitina corta, con due dadi per mantenere un po' di gioco.Partito il rivetto. Devo ordinarne uno... chissà la misura...
Quindi, riesaminando tutto quello detto finora a tal riguardo, potremmo definitivamente ipotizzare che per la Suzuki sarebbe stato controproducente investire per ridurre le emissioni di CO2 del motore 1.0 già poco richiesto a causa del maggior prezzo di listino.Mi diceva il concessionario Suzuki che il 1.0 costa anche di più a produrlo
Quindi Suzuki si trovava a venderne di meno per il prezzo più alto rispetto al 1.2 per guadagnare gli stessi soldi se non meno oltre ad avere il problema delle maggiori emissioni
Esattamente.Quindi, riesaminando tutto quello detto finora a tal riguardo, potremmo definitivamente ipotizzare che per la Suzuki sarebbe stato controproducente investire per ridurre le emissioni di CO2 del motore 1.0 già poco richiesto a causa del maggior prezzo di listino.
Quindi, riesaminando tutto quello detto finora a tal riguardo, potremmo definitivamente ipotizzare che per la Suzuki sarebbe stato controproducente investire per ridurre le emissioni di CO2 del motore 1.0 già poco richiesto a causa del maggior prezzo di listino.
Hai ragione! Questo spoiler dona alla Swift un tocco concreto di sportività!Buongiorno a tutti,
Finalmente dopo alcuni mesi di attesa ho fatto ripitturare per 75€ con montaggio lo spoiler da una carrozzeria. Questo è il risultato... devo dire che da molta più sportività alla Swift. Acquisto spoiler + colore (causa mio errore) e montaggio 135€.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa ne pensate?
Ps: il carrozziere mi ha risolto il problema del rivetto per il serbatoio mettendone uno a vite. Ho provato a contattare Suzuki e mi hanno detto che si rompe solo se viene tirato e se non avevo il rivetto non sarebbe passato in garanzia.
Saluti
Valerio
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa