<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Hybrid del 2022 - Problema ammortizatori | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Hybrid del 2022 - Problema ammortizatori

Salve ragazzi, volevo chiedervi se anche voi riscontrare problemi con gli ammortizzatori. Ho acquistato la macchina nuova 9 mesi fa ma praticamente non ha ammortizzatori. Ho fatto fare il controllo alla Suzuki e dicono che non ha problemi, è proprio così. Voi avete riscontrato problemi simili?
 
Ultima modifica:
Ciao Laura, prova a spiegare meglio che sensazioni provi. Nel forum ho letto di molti che in Suzuki non si sono trovati bene con le sospensioni, ma non è chiaro quale sia il tuo problema.
 
Ciao, scusatemi ma sono nuova del forum. Grazie mille per avermi risposto. Ho provato la macchina al momento dell'acquisto ma mi hanno fatto fare un piccolo giro intorno ad una rotonda. Mi è difficile spiegare esattamente la sensazione ma adesso che la utilizzo per andare a lavoro, ho notato che praticamente non è per niente confortevole su buche o rallentatori di velocità ( anche se vado pianissimo) ogni volta sembra che la macchina si sfondi: fa un rumoraccio quando prende buche e mi sembra sia esagerato per una macchina nuova. Quindi mi chiedevo se fosse proprio una cattiva caratteristica della macchina o effettivamente potrebbe esserci qualche problema alle sospensioni o ammortizzatori.
 
E' un'auto leggera e le sospensioni sono "dure", si sentono di più le reazioni che non su un SUV da 2 tonnellate, in compenso ha una tenuta di strada buona, su asfalti lisci è anche silenziosa, mentre con gli asfalti drenanti delle autostrade diventa rumorosa.
Sono le due caratteristiche di cui tutti si lamentano, compreso io, ho una Swift del 2020 90 CV, un altro "difetto" della versione 2022 da 83 CV sono dei vuoti nell'erogazione in accelerazione, la tua è esente da questo problema?
 
Prima avevo una Toyota Yaris del 2000. Un'auto molto vecchia ma non era così rumorosa. La porterò da un' altra officina Suzuki. Grazie mille. Ma da come mi state dicendo, credo sia proprio il tipo di macchina che magari non è adatta alle strade dove vivo e all'uso che devo farne io
 
Purtroppo è un'auto in generale rumorosa e dalle sospensioni non comode. Un peccato. Ti è capitato di percorrere strade lisce e ben asfaltate? Li noterai subito la differenza. Peccato le strade non siano tutte così. Forse in Giappone
In realtà, dove vivo non ci sono strade lisce, diciamo che a livello di strade la situazione è un po' drammatica. Mi dispiace perché è una bella macchinuccia, si sono persi in un bicchier d'acqua.
 
Dovrebbe essere una caratteristica/difetto del modello, io ho una fiesta è si comporta in maniera simile sia da nuova che dopo 16 anni. Si può ovviare cambiando ruote con cerchi più piccoli e spalla più alta tra le dimensioni omologate, visto che di serie dovrebbero mettere i 16 pollici.
 
E' un'auto leggera e le sospensioni sono "dure", si sentono di più le reazioni che non su un SUV da 2 tonnellate, in compenso ha una tenuta di strada buona

Che da il meglio di sè sul misto, infatti nelle rotatorie di solito semino tutti quelli che mi stanno dietro, specie se sono crossover, almeno per qualche centinaio di mt, proprio per la sua eccezionale agilità in queste situazioni, idem le curve strette, pennellate senza indugi, o la guida in città. Se volevo come priorità il comfort avrei comprato una Citroen, o almeno un'auto più molleggiata, ma poi non mi potevo lamentare dell'eccessivo rollio in curva. Questa poi consuma niente, quindi per chi cerca anche l'economia di gestione, penso sia il max, anche se il prezzo da pagare è qualche sussulto in più sullo sconnesso. Però sinceramente non mi sembra una cosa così drammatica, forse la cosa si sente di più dietro che davanti, di oggettivo comunque c'è che è un po' duretta, quanto poi, penso che dipenda molto da chi la guida e da cosa si aspetta, o vorrebbe. Ad es. ci sono auto più molleggiate ma con sedili rigidi, altre, tipo la Swift, più rigide, ma con sedili più morbidi ed avvolgenti, o no?

I 16 pollici di serie, hanno la spalla di 55, quindi un ribassato di una volta, adesso è la regola o quasi. Ci sarebbe anche il 15 pollici, con spalla da 65, che io metto solo d'inverno per le gomme termiche su cerchi d'acciaio, ma sinceramente non noto differenze.
 
Ultima modifica:
Io la differenza tra 45 e 50 la sento la differenza, anche se non marcata


Tra l'altro e me ne sono reso conto solo adesso, il 55 rapportato su una larghezza di 185, non è la stessa cosa di un 55 su una larghezza di 205. In pratica le gomme della Swift, dovrebbero essere più basse rispetto alla misura più larga citata sopra.
 
Ah controlla la pressione degli pneumatici. Mi auguro sia la prima cosa che hanno controllato in officina comunque
Grazie mille! Mi scuso per le domande ma mi sembrava un rumore eccessivo per un'auto nuova sinceramente, non mi stavo lamentando ma chiedevo un feedback a chi già ce l'ha. Ad ogni modo ho capito che probabilmente è una buona macchina ma non è adatta all'uso che devo farne io sulle strade che percorro io. Essendo la mia prima macchina di proprietà probabilmente avrei dovuto informarmi meglio sui difetti. Non conosco altre persone nelle mie zone che hanno questo tipo di auto per provarla. Magari riesco a trovare una soluzione con le gomme come avete suggerito! Grazie per aver risposto! :)
 
Salve ragazzi, volevo chiedervi se anche voi riscontrare problemi con gli ammortizzatori. Ho acquistato la macchina nuova 9 mesi fa ma praticamente non ha ammortizzatori. Ho fatto fare il controllo alla Suzuki e dicono che non ha problemi, è proprio così. Secondo me è difettosa. Sono disperata non la voglio tenere così

Ciao e benvenuta tra noi nuova utente.

Ho modificato il titolo perchè un topic "generico" sulla vettura esiste già, mentre tu hai introdotto un problema specifico della tua vettura, che è del 2022.
 
Ad ogni modo ho capito che probabilmente è una buona macchina ma non è adatta all'uso che devo farne io sulle strade che percorro io.
sarà una buona macchina ma nelle sospensioni non ci hanno azzeccato, quindi un punto in meno e l'ho sentito dire da altri...eventualmente potresti farla provare a un meccanico di tua fiducia che sappia capire che non ci siano altri problemi..
 
Back
Alto