Attualmente, l'impianto GPL fornito direttamente da Suzuki (che comunque è un BRC, ma è ottimizzato per le Suzuki e per l'ibrido, viene montato direttamente dalla concessionaria e non fa perdere la garanzia) non è disponibile per la Swift, ma solo per Ignis, Vitara e S-Cross. Chissà se arriverà in futuro, può anche darsi. Per ora non c'è.
Suzuki non ha valvole rinforzate, ma non ne ha bisogno (così dicono loro), evidentemente sono già sufficientemente robuste. Se così non fosse, dubito che Suzuki si prenderebbe la briga di montare lei stessa un impianto GPL in garanzia.
In ogni caso, io concordo sul fatto che con quel chilometraggio, e contando il fatto che la nuova Swift consuma pochissimo, secondo me non vale la pena. Perché comunque, oltre al costo iniziale, sicuramente hai anche una manutenzione più onerosa. Di solito, per il GPL si consigliano chilometraggi molto superiori. Per di più, quei km li fai su extraurbane e tangenziali, quindi proprio il contesto più favorevole per contenere i consumi già ridotti del nuovo 3 cilindri che equipaggia la nuova Swift.
Per quanto riguarda la durata del motore, essendo un motore nuovo non si può dire molto, c'è da dire che però Suzuki da sempre fa ottimi motori affidabili e non vedo perché non dovrebbe essere così anche stavolta. Vero che è un 3 cilindri, ma di per sé questo non significa che sia inaffidabile, vedi il 3 cilindri Toyota della Aygo. E' inaffidabile se lo fai male o al risparmio come ha fatto Stellantis ad esempio.