<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki swift gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki swift gpl

Tuttavia al momento ho una piccola preferenza che fa pendere la scelta verso la swift... Anche perchè attualmente ho una 600 con fire 1.1 e trovare motori altrettanto affidabili e che consumano poco è difficile al giorno d'oggi...

Dal mio calcolo, facendo 300 km alla settimana, principalmente in tangenziale, volendo esagerare con un consumo max di 5l/100km e con un costo medio di benzina di 1.8 €/l starei sui 27 euro a settimana... Non male devo dire

A questo punto basandosi sui consumi, conviene una toyota yaris hybrid o la suzuki swift?


Io trovo che quando i km annuali non sono molti ci sia in generale una preoccupazione eccessiva sull'aspetto economico dei consumi.

Hai mai pensato, ad esempio, che il solo optare per un colore a pagamento potrebbe significare un mancato risparmio pari a 2/3 anni di consumi? O che la maggior spesa per un'auto che consuma meno potresti forse MAI recuperarla? Mi spiego meglio con 2 calcoli:

A 1,8 euro al litro su 15000 km annuali un'auto che consuma 20 km/l rispetto ad un'altra che ne fa 16 (-20%} fa risparmiare 337 euro all'anno / 0,92 euro al giorno. Se i km fossero 10.000 il risparmio sarebbe di 225 euro all'anno / 0,61 euro al giorno. Già nel peggiore di questi casi mi preoccuperei molto più circa le differenze sul prezzo di acquisto e manutenzione fra le auto che non sui consumi. A maggior ragione lo farei nel caso molto più frequente in cui la differenza % sui consumi delle candidate fosse minore del 20%.
 
Ovvio che non lo facciano loro, anche quello di Suzuki è un BRC, e l'ho anche scritto qualche commento sopra, quindi prima di dire che leggete castronerie leggete bene i post...
Con di fabbrica intendo installato direttamente dalla concessionaria, cosa che non fa perdere la garanzia, ottimizzato per quel particolare modello/motore, la certezza che il costruttore abbia già previsto sedi valvole rinforzate e la certezza che la casa si prenda carico di eventuali problemi dell'impianto GPL in garanzia.
 
ottimizzato per quel particolare modello/motore, la certezza che il costruttore abbia già previsto sedi valvole rinforzate e la certezza che la casa si prenda carico di eventuali problemi dell'impianto GPL in garanzia.
I kit sono standard, dubito sinceramente che rinforzino le guide, sedi valvole in Giappone per quelle che, forse, saranno trasformate dal conce su autorizzazione dell'importatore.
 
Ovvio che non lo facciano loro, anche quello di Suzuki è un BRC, e l'ho anche scritto qualche commento sopra, quindi prima di dire che leggete castronerie leggete bene i post...
Con di fabbrica intendo installato direttamente dalla concessionaria, cosa che non fa perdere la garanzia, ottimizzato per quel particolare modello/motore, la certezza che il costruttore abbia già previsto sedi valvole rinforzate e la certezza che la casa si prenda carico di eventuali problemi dell'impianto GPL in garanzia.

In realtà "di fabbrica" significa montato direttamente dal produttore in catena di assemblaggio. Qualsiasi montaggio successivo effettuato in concessionaria gode di garanzia ufficiale, ma resta pur sempre un'installazione after-market, quindi possibile anche assai successivamente all'acquisto.
 
Adesso verifico, mi sembrava BRC.
Adesso non mi sembra siano più previsti modelli che lo montano già con la garanzia di Suzuki, però non so in concessionaria come si comportano, ad ogni modo sul sito l'opzione è sparita e non solo per Swift, ma anche per Ignis, che monta ancora il vecchio 4 cilindri che lo tollerava. Qui https://forum.quattroruote.it/threads/gpl-su-swift-e-baleno.118870/post-2487357 una risposta che sostiene questa tesi, anno 2018 per la Baleno, che montava lo stesso 4 cilindri della Ignis.
 
Back
Alto