Prevedendo di percorrere con l'attuale lavoro circa 14k km all'anno, di cui 60 giornalieri prevalentemente di tangenziale e superstrada, mi interesserebbe sapere quale tipo di motore e alimentazione conviene secondo voi tra:
-3 cilindri vs 4 cilindri;
-GPL, mild hybrid benzina, diesel (anche se quest'ultimo forse lo escluderei per rogne varie tra FAP, EGR ecc...).
Come auto nuove sono ormai poche le 4 cilindri, però leggendo in giro una 3 cilindri soprattutto su auto di un certo peso può portare a più problemi e minor affidabilità del motore.
Mi interessa più l'affidabilità del motore anziché la sportività della guida e consumi non elevati con un range di 10-15k km annui.
-3 cilindri vs 4 cilindri;
-GPL, mild hybrid benzina, diesel (anche se quest'ultimo forse lo escluderei per rogne varie tra FAP, EGR ecc...).
Come auto nuove sono ormai poche le 4 cilindri, però leggendo in giro una 3 cilindri soprattutto su auto di un certo peso può portare a più problemi e minor affidabilità del motore.
Mi interessa più l'affidabilità del motore anziché la sportività della guida e consumi non elevati con un range di 10-15k km annui.