Ma che esempi fai ???
Si sta parlando di due SUV. con dimensioni simili ed appartenenti alla stessa fascia di prezzo non si stava facendo il confronto tra una segmento B low cost ed una segmento C.
Volevo solo sottolineare quanto fosse strana la circostanza che tutti consigliano la S-Cross ma la gente compra molto di più la Duster....
.
Scusa, avevo inteso male il senso del tuo messaggio, avevo capito che la tua tesi fosse che l'auto più venduta dovesse essere necessariamente la migliore.
Con questo io non voglio sminuire la Duster, però credo Dacia abbia lavorato bene dal punto di vista marketing e si sia costruita un'immagine di auto che offre più di quanto costa, e per questo vende, chi la compra pensa di stare facendo un affare perché pensa di ottenere le stesse cose che danno gli altri marchi pagandole meno. Personalmente io invece penso che valga esattamente quanto costa, il che non significa che sia una cattiva auto assolutamente, ma che non sia affatto regalata, quello che costa in meno lo vale in meno per quanto riguarda motori, allestimenti e qualità costruttiva. Anzi, se appunto mettiamo dentro anche quello che non si vede, come appunto la qualità di meccanica e componentistica, la qualità dei motori eccetera, credo che siano piuttosto le giapponesi (e in una certa misura anche le coreane) a avere un rapporto qualità/prezzo migliore. Anche perché Dacia non sconta nulla, i jap scontano e anche parecchio (Honda a parte). Personalmente, credo che Dacia abbia senso se uno cerca veramente il massimo risparmio e prende la versione base accettando un'auto spartana, invece non concepisco molto prendere una Dacia e cominciare a aggiungerci gli optional o prendere gli allestimenti superiori, portando il prezzo praticamente al livello di una giapponese base (che però è allestita come una Dacia top), e però rimanendo sotto il cofano con la qualità di una Dacia.