<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Jimny Pro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Jimny Pro

L'anno prossimo è previsto il restyling insieme alla presentazione del modello 5 porte.
Si vocifera, forse, l'adozione del 1.4 turbo mild-hybrid, speriamo rientri nei vincoli europei di omologazione
 
L'anno prossimo è previsto il restyling insieme alla presentazione del modello 5 porte.
Si vocifera, forse, l'adozione del 1.4 turbo mild-hybrid, speriamo rientri nei vincoli europei di omologazione

Rientra con qualsiasi motore, basta pagare la multa all'Europa (e quindi far pagare un 5000 euro in più all'utente finale).
 
Rientra con qualsiasi motore, basta pagare la multa all'Europa (e quindi far pagare un 5000 euro in più all'utente finale).
Ma Suzuki non ha voluto fare come dici tu, altrimenti sarebbe rimasto in vendita il Jimny/auto 5 posti, e non solo la versione autocarro, facendolo pagare 28-29000 euro.
Per cui se la politica commerciale rimane questa, l'unica soluzione per riavere la versione automobile è quella di montare un'altro motore per l'europa.
 
SUZUKI JIMNY

La nostra guida all'acquisto
Abbiamo messo sotto la lente la piccola fuoristrada della Casa giapponese. Che ora è disponibile in un'unica variante, omologata autocarro (N1)

di Alessandro Carcano | 08/06/2022

Segue...https://www.quattroruote.it/news/me...imny_scheda_tecnica_prezzo_pregi_difetti.html


Immatricolazione autocarro. Il Codice della strada, all'articolo 54, identifica gli autocarri come "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse". Scendendo nel dettaglio, la sigla N1, quella che riguarda la Suzuki Jimny, sta a indicare i mezzi che hanno una massa complessiva a pieno carico fino e non oltre i 35 quintali. Quindi, un privato può acquistare un veicolo N1 "uso proprio" (dal 2000 in avanti è scomparsa la vecchia dicitura "ad uso promiscuo") e può utilizzarlo senza alcun tipo di limitazione su strada. Come anticipato, il trasporto di persone, è consentito solo a patto che siano in relazione con l’utilizzo o con il carico e lo scarico delle cose trasportate (o da trasportare). Quindi è possibile portare a bordo anche familiari, per un trasloco o esigenze professionali.
 

Si tratta della variante due posti con omologazione autocarro N1 della fuoristrada giapponese, dotata di una rete fissa di sicurezza che separa l'abitacolo dal vano bagagli

Rete che per comodità viene rimossa dai più e senza particolari conseguenze legali, a meno di non incappare in qualche agente super zelante. min. 1:00

 
Ultima modifica:
Pensavamo che l'addio fosse già arrivato con la Horizon, ma non avevamo fatto i conti con il successo di un modello apprezzato da molti automobilisti. Così la Suzuki Jimny si presenta con una nuova versione speciale e a tiratura limitata di 150 esemplari, nata dalla show car presentata al Salone di Torino 2024 e poi al Raduno 4x4 Suzuki.

Si chiama Suzuki Jimny Mata, con il suffisso che esprime tutto il significato di questo speciale allestimento. Il termine "MATA-NE" è utilizzato in Giappone per salutare, con il significato di "ci vediamo presto". Presto quanto? Non sappiamo quando - e se - arriverà la nuova Jimny. Per ora possiamo solo salutarla. Il prezzo italiano della Suzuki Jimny Mata è fissato in 33.900 euro.


Com'è fatta

A caratterizzare la Suzuki Jimny Mata ci pensa prima di tutto la speciale livrea bicolore, con carrozzeria in color Argento Siberia Metallizzato, mentre tetto, montanti e cofano sono in Matt Black. Altri dettagli specifici sono rappresentati dalle decalcomanie con il Kanji (carattere giapponese) 又 “MATA” e dalla griglia frontale vintage. Completano il tutto le speciali protezioni anteriori, laterali e posteriori, la copertura rigida per la ruota di scorta e gli speciali cerchi in lega.

Gli interni - ricordiamo a due posti, la Suzuki Jimny è infatti disponibile unicamente come autocarro - presentano monitor centrale da 7", tendine parasole posteriori, tappetino in gomma per il bagagliaio e targhetta identificativa con il numero progressivo del modello. Di serie, come sulle altre Jimny, ci sono cruise control, sedili riscaldabili, climatizzatore automatico, frenata automatica d'emergenza e molto altro.

In vendita a partire dal 30 novembre la Suzuki Jimny Mata sarà quindi l'ultima versione del piccolo fuoristrada giapponese, destinato a scomparire dal listino per via delle nuove norme sulle emissioni in vigore in Europa dal 2025.

I prezzi

La Suzuki Jimny Pro Mata, disponibile appunto nella sola versione Pro biposto omologata come veicolo commerciale N1, ha un prezzo base di 33.900 euro, comprensivo della verniciatura bicolore metallizzata. Questa serie speciale finale a tiratura limitata è composta da soli 150 esemplari numerati. (motor1.com)
 
Ultima modifica:
Back
Alto