<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki jimny 2018 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki jimny 2018

Massimo Nalli al recente salone di Ginevra in un intervista sull uscita della nuova jimny ha dichiarato:"a luglio lo svelaggio mondiale mentre a settembre arriverà in tutte le concessionarie". Più autorevole di lui credo non ci sia nessun altro.
 
“ La produzione si è fermata per far posto al nuovo veicolo, anche se gli acquirenti in alcuni mercati saranno ancora in grado di acquistare l’attuale modello fino ad esaurimento delle scorte.
Da quello che avevo letto la produzione dell'attuale Jimny era giapponese mentre la nuova, correggetemi se sbaglio, sarà prodotta dalla Maruti in india per tutti i mercati mondiali.
Per cui non ci sono/dovrebbero essere problemi di linee da allestire perchè si fanno in posti diversi.
 
Da quello che avevo letto la produzione dell'attuale Jimny era giapponese mentre la nuova, correggetemi se sbaglio, sarà prodotta dalla Maruti in india per tutti i mercati mondiali.
Per cui non ci sono/dovrebbero essere problemi di linee da allestire perchè si fanno in posti diversi.


Spero tu ti stia sbagliando :(
 
Ah, giapponesi in India. Se fanno come la micra precedente auguri ( forse era Thailandia?) . Chissà perché non restano in patria
 
Ah, giapponesi in India. Se fanno come la micra precedente auguri ( forse era Thailandia?) . Chissà perché non restano in patria
La Micra (Nissan) precedente era di produzione indiana, insieme alla sorella Note.
Ma le Baleno dove pensi che siano assemblate? India (Maruti-Suzuki).
Mentre le Celerio sono made in Thailandia.
Anche la Ignis è prodotta in India, ma non so dirti se le "nostre" arrivino da India o Giappone.
Swift invece è di origine ungherese (per l'Europa).

Non è importante dove siano costruite, ma come sia gestito lo stabilimento.
 
La Micra (Nissan) precedente era di produzione indiana, insieme alla sorella Note.
Ma le Baleno dove pensi che siano assemblate? India (Maruti-Suzuki).
Mentre le Celerio sono made in Thailandia.
Anche la Ignis è prodotta in India, ma non so dirti se le "nostre" arrivino da India o Giappone.
Swift invece è di origine ungherese (per l'Europa).

Non è importante dove siano costruite, ma come sia gestito lo stabilimento.


Appunto ,lo so che quelle che dici non sono fatte in Giappone. E appunto per quello una vetturetta come la jimny era meglio - per me - se rimaneva dove stava perché può solo peggiorare . Le Hrv ,fatte in Messico,non a caso hanno problemi di assemblaggio. Ma anche la Q5 fatta in Messico fosse per me che scucio 50/60000€ mi farebbe pensare. Non dico che la penso giustamente però certe riflessioni le faccio.
 
Non è importante dove siano costruite, ma come sia gestito lo stabilimento.
Forse si, il marchio dovrebbe garantire la stessa qualità nei vari stabilimenti sparsi per il mondo.
Spesso però questo non accade e non è accaduto.
L'auto non è lo stessa, sempre ammesso che macchinari e operai eseguano gli stessi processi produttivi, materiali e fornitori di componenti sono locali (o cinesi). Non avrebbe senso per i costi far arrivare tutta la roba da assemblare dal giappone.
Poi magari son fatte bene ugualmente e non danno problemi.
Io nel dubbio preferisco prima di comprare verificare da dove viene.
 
Forse si, il marchio dovrebbe garantire la stessa qualità nei vari stabilimenti sparsi per il mondo.
Spesso però questo non accade e non è accaduto.
L'auto non è lo stessa, sempre ammesso che macchinari e operai eseguano gli stessi processi produttivi, materiali e fornitori di componenti sono locali (o cinesi). Non avrebbe senso per i costi far arrivare tutta la roba da assemblare dal giappone.
Poi magari son fatte bene ugualmente e non danno problemi.
Io nel dubbio preferisco prima di comprare verificare da dove viene.


Eh certo,non è la stessa cosa ché se ne dica
 
Forse si, il marchio dovrebbe garantire la stessa qualità nei vari stabilimenti sparsi per il mondo.
Spesso però questo non accade e non è accaduto.
L'auto non è lo stessa, sempre ammesso che macchinari e operai eseguano gli stessi processi produttivi, materiali e fornitori di componenti sono locali (o cinesi). Non avrebbe senso per i costi far arrivare tutta la roba da assemblare dal giappone.
Poi magari son fatte bene ugualmente e non danno problemi.
Io nel dubbio preferisco prima di comprare verificare da dove viene.
Non stiamo però parlando di un modello di lusso.
Il Jimny (e modelli precedenti) ha sempre avuto meccaniche, finiture e montaggi in linea con le utilitarie del marchio giapponese (segmenti A e B). Per cui dubito che si noterebbero differenze di sorta.
 
Non stiamo però parlando di un modello di lusso.
Il Jimny (e modelli precedenti) ha sempre avuto meccaniche, finiture e montaggi in linea con le utilitarie del marchio giapponese (segmenti A e B). Per cui dubito che si noterebbero differenze di sorta.


Però le vediamo anche lì le cose. La micra povera si vedeva proprio ,un abisso rispetto alla prima serie ( in Europa ,in generale invece già seconda )
 
Back
Alto