<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki entra nell'orbita di Volkwagen | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki entra nell'orbita di Volkwagen

Thefrog ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Non è che ambiscono ad avere "di straforo" i motori e/o la tecnologia Fiat :?: :?:

Sarei abbastanza tranquillo da questo punto di vista: i contratti di fornitura dei motori dovrebbero prevedere situazioni come questa e penso proprio che Fiat si sia cautelata....

Speriamo che sia come dici tu Grattaballe. Io pronostico un evidente ritiro del propulore di tipo "multiair" sul FIAT 16 e sul Suzuki equivalente.

Regards,
The frog

il motore rimarrà ad equipaggiare 16 e suzuki finchè i due modelli rimarranno in produzione.
 
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Non è che ambiscono ad avere "di straforo" i motori e/o la tecnologia Fiat :?: :?:

Sarei abbastanza tranquillo da questo punto di vista: i contratti di fornitura dei motori dovrebbero prevedere situazioni come questa e penso proprio che Fiat si sia cautelata....

Speriamo che sia come dici tu Grattaballe. Io pronostico un evidente ritiro del propulore di tipo "multiair" sul FIAT 16 e sul Suzuki equivalente.

Regards,
The frog

il motore rimarrà ad equipaggiare 16 e suzuki finchè i due modelli rimarranno in produzione.

Si' ma sara' quello che hanno adesso (e cioe' non il "multiair") che rimarra' in produzione sulle due vetture fabbricate in Romania.

Regards,
The frog
 
anche Il Sole 24 Ore ha ripreso la notizia:


Volkswagen si allea con Suzuki e compra il 20 per cento


Volkswagen e Suzuki hanno siglato uno schema di alleanza «omnicomprensiva» che prevede, tra l'altro, che la compagnia tedesca acquisti il 19,9% del capitale della società nipponica, in un'operazione da circa 1,6 miliardi di euro. Lo si legge in una nota congiunta.

Le due case costruttrici sono già al lavoro sullo sviluppo delle sinergie, mentre, allo scopo di rafforzare il percorso di avvicinamento, Suzuki ha detto di voler investire fino alla metà delle risorse ricevute in azioni della casa tedesca. La chiusura dell'operazione è attesa a gennaio del 2010 ed è destinata a dare vita a «una partnership di lungo termine». Per presenza globale e diversità dei prodotti, l'accordo, commentano i vertici dei due gruppi, è «un importante passo verso il futuro». Considerando distribuzione e capacità produttiva, le due società sono complementari, ma uno degli obiettivi principali - precisa la nota congiunta- è di rispondere alla crescente domanda di veicoli ecologici. Secondo il management di Volkswagen e Suzuki le rispettive attività sono in grado di integrarsi perfettamente rispetto alle sfide globali.

«Insieme possiamo massimizzare le nostre opportunità», commenta Martin Winterkorn, numero uno della casa tedesca, mentre Osamu Suzuki, ceo di Suzuki, rimarca il fatto che le due case costruttrici devono cooperare «per avvantaggiarsi dei rispettivi punti di forza, in funzione del rispetto dell'ambiente». Per Suzuki, gruppo specializzato nelle moto e nelle mini-auto, «non c'è alcun altro partner di negoziato oltre a Volkswagen» ha dichiarato Osamu Suzuki, citato dal quotidiano economico giapponese Nikkei. L'operazione, d'altra parte, consentirà a Volkswagen di rafforzare ulteriormente la presenza globale, in particolare nel mercato indiano: Suzuki controlla infatti il marchio Maruti, uno dei principali costuttori di auto nel secondo paese al mondo per popolazione.
 
Thefrog ha scritto:
d15/11 ha scritto:
credo sia una unione plausibile dato che il livello qualitativo suzuki è in linea con quello vw e che suzuki è molto attiva nei mercati asiatici.

Su uesto dissento. Le Suzuki fanno macchine meccanicamente buobe con motori discreti ma con un design che sembra di essere negli anni "60 quando stai guardando una Suzuki nuova.

Certo che la FIAT farebbe molto ma molto bene a ripiegare sulla Mazda a questo punto. La qualita' c'e' e c'e' anche il design molto attuale delle vetturette della casa nipponica.

Regards,
The frog
Sono contento che la pensi come me!
Marchionne ascoltaciiiiiii
 
Thefrog ha scritto:
d15/11 ha scritto:
credo sia una unione plausibile dato che il livello qualitativo suzuki è in linea con quello vw e che suzuki è molto attiva nei mercati asiatici.

Su uesto dissento. Le Suzuki fanno macchine meccanicamente buobe con motori discreti ma con un design che sembra di essere negli anni "60 quando stai guardando una Suzuki nuova.

Certo che la FIAT farebbe molto ma molto bene a ripiegare sulla Mazda a questo punto. La qualita' c'e' e c'e' anche il design molto attuale delle vetturette della casa nipponica.

Regards,
The frog

Mazda è già FORD....
Bye
 
intanto VW diventa sempre più grande; per me Suzuki doveva entrare nell'orbita Fiat- Chrysler
 
moogpsycho ha scritto:
Thefrog ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Non è che ambiscono ad avere "di straforo" i motori e/o la tecnologia Fiat :?: :?:

Sarei abbastanza tranquillo da questo punto di vista: i contratti di fornitura dei motori dovrebbero prevedere situazioni come questa e penso proprio che Fiat si sia cautelata....

Speriamo che sia come dici tu Grattaballe. Io pronostico un evidente ritiro del propulore di tipo "multiair" sul FIAT 16 e sul Suzuki equivalente.

Regards,
The frog

il motore rimarrà ad equipaggiare 16 e suzuki finchè i due modelli rimarranno in produzione.

esattamente; così come la Jeep Cherokee utilizzerà i motori MB fino alla scadenza del contratto.
 
Spizio2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
d15/11 ha scritto:
credo sia una unione plausibile dato che il livello qualitativo suzuki è in linea con quello vw e che suzuki è molto attiva nei mercati asiatici.

Su uesto dissento. Le Suzuki fanno macchine meccanicamente buobe con motori discreti ma con un design che sembra di essere negli anni "60 quando stai guardando una Suzuki nuova.

Certo che la FIAT farebbe molto ma molto bene a ripiegare sulla Mazda a questo punto. La qualita' c'e' e c'e' anche il design molto attuale delle vetturette della casa nipponica.

Regards,
The frog

Mazda è già FORD....
Bye
Una volta, ora è ritornata single :D
 
VW vuole entrare nel mercato indiano tramite la Maruti controllata da Suzuki, ma in quel mercato Fiat non è messa male, è partner di Tata.
 
noooooooooooooooooooooooo

adesso faranno la swift con motori schifosi polo/golf e telai da cesso polo/golf...
non ci sarà piu il motore che tira fino a 8000 giri con un sound grintoso, ma un 1.6 spompo da 100 CV...e telai con ruotine...nononononononon...non volgio crederci...
mi ricomprero una swfit usata...
 
Swift1988 ha scritto:
noooooooooooooooooooooooo

adesso faranno la swift con motori schifosi polo/golf e telai da cesso polo/golf...
non ci sarà piu il motore che tira fino a 8000 giri con un sound grintoso, ma un 1.6 spompo da 100 CV...e telai con ruotine...nononononononon...non volgio crederci...
mi ricomprero una swfit usata...

non è detto che i motori VW migliorino; almeno quelli a benzina. Alla VW sono tutto tranne che stupidi.
 
Swift1988 ha scritto:
si ma non fanno buone auto...durature e affidabili FORSE si...ma sportive 0!
per migliori intendo affidabili; non è che le VW brillino quanto ad affidabilità. Spoertive? ora hanno la Porsche.
 
Back
Alto