<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV SI' o SUV NO? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SUV SI' o SUV NO?

EdoMC ha scritto:
Secondo me il sondaggio ha poco senso. Non sono favorevole ai SUV, nè sono contrario. Io ho avuto la fortuna di provrne diversi e uno (Freelander II) anche in un tracciato off-road, avevo aperto anche un argomento (vespaio?) in merito, per condividere questa esperienza positiva. Ripeto, secondo me ognuno coi suoi soldi può fare ciò che vuole, a patto che quando uno decide di acquistare uno di questi mezzi (ma il discorso vale anche per la city car, per la SW, o la spotiva, e, in generale per ogni tipo di auto, vedasi in merito il thread sulla Zafira), sia conscio dei pregi e dei difetti che comporta la scelta. Inoltre, per me non esistono i SUV, come non esistono le categorie, esistono le singole auto. Ci sono SUV che mi piacciono e SUV che non mi piacciono, il mio preferito è la Jeep Wrangler Unlimited, perchè ha quello splendido tetto amovibile (e, l'aggiornamento fatto dalla Fiat, porta anche il climatizzatore automatico, accessorio per e imprescindibile). Mi piace moltissimo la Cayenne vecchia serie, ottimo su strada ma anche in off road, mi piace la Mercedes GL, la Jeep Commander, l'Hummer, la gamma Land Rover tutta, la Maxda CX-7, la Missan Pathfinder, la Land Cruiser V8. Apprezzo anche la Ssangyong Rexton, a mio parere la migliore auto sul mercato come rapporto qualità/prezzo, non solo tra le 4X4 e, un gradino sotto, le vecchie coreane Tucson e Sportage. A livello tecnico, Subaru eccelle, ma più che le loso SUV, preferisco le loro "stradali" Legacy (non le Outback, che pure mi piacciono). Non mi piace, al contrario, la X6, nè la ML II serie, e nemmeno la X5, non mi piace la Cayenne ultimo modello, che, secondo me, ha perso moltissimo a livello tecnico, non mi aggrada nemmeno la Rav4, che considero anonima, nè amo le attuali Sportage e i35, belle ma troppo costose. Come avrai capito, non mi piace buttare tutti questi modelli in un pentolone e bollarli col nome di SUV. Ci sono prodotti che, esteticamente, concettualmente o tecnicamente mi piacciono, altri che non vorrei nemmeno regalati (vabbè, dai, a caval donato non si guarda in bocca).
Ti capisco, avevo pensato anche di mettere l'opzione "neutrale" ma poi o preferito per una presa di direzione netta. sì o no. Concordo anche che non siano tutti uguale ovviamente, ma su questa categoria si fa un gran parlare quindi apprezzavo l'idea di avere una statistica.
 
AH! Mannaggia! Leggendo altri commenti, ho capito adesso... :XD:
Credo che il punto non sia SUV o non SUV, ma il soggetto che è stato associato al SUV: "Il Ranzani"!
Molta gente, associa il SUV (certi in particolare) al (come si dice dalle mie parti) "bauscia" che vuole ostentare...classica figura molto antipatica, sopratutto di questi tempi, ai più.
Quindi, forse, il problema è questa associazione che viene fatta (che io non condivido) a far denigrare i SUV, perchè di altri motivi, francamente, non ne vedo...
 
hewie ha scritto:
AH! Mannaggia! Leggendo altri commenti, ho capito adesso... :XD:
Credo che il punto non sia SUV o non SUV, ma il soggetto che è stato associato al SUV: "Il Ranzani"!
Molta gente, associa il SUV (certi in particolare) al (come si dice dalle mie parti) "bauscia" che vuole ostentare...classica figura molto antipatica, sopratutto di questi tempi, ai più.
Quindi, forse, il problema è questa associazione che viene fatta (che io non condivido) a far denigrare i SUV, perchè di altri motivi, francamente, non ne vedo...
Io chiedo un voto alla categoria di veicoli, indipendentemente che al volante ci sia suor teresa piuttosto che lapo elkan...
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
........non mi piace la Cayenne ultimo modello, che, secondo me, ha perso moltissimo a livello tecnico

del tipo? che sappia io ha perso l'opportunita' di bloccare il diff centrale e posteriore nel pacchetto off road pero' credo che il comparto TI permanente a 3 diffrenziali e sospensioni sia sempre quello no?

La vecchia Touareg (e di sonseguenza la Cayenne), aveva 3 differenziali, con quello centrale bloccabile con riduttore dei rapporti. L'attuale, ha un solo differnziale autobloccante Torsen. Da notare, che per la Touareg è possibile montare, come optional, un sistema più specifico per l'off road, per la Cayenne no. Insomma, la vecchia, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, dava la paga, in off road, anche a mezzi più specifici quale il Range Rover, era una Porsche in strada e fuori, la nuova no.
 
Mi associo a tutti coloro che affermano sia troppo restrittivo un semplice si o no, ovvero considerando le condizioni sempre più precarie delle strade direi che ruote alte e la capacità di assorbire gli urti derivanti dalla circolazione su tombini sporgenti, buche di varie profondità, nonché quegli incivili, pericolosi, antiestetici dossi rendano sempre meno fuori luogo le Suv dai centri urbani. La questione ecologica mi da l'impressione di essere la versione odierna de "la volpe e l'uva", visto che a fianco di una suv euro 6 può circolare un veicolo pesante euro 0 e relative fumate nere (sono camionista, per cui non prevenuto) o una sportiva da 4/5 km/l.
Altra cosa la maleducazione o l'aggressività, che come da altro topic, non risparmia neppure i conducenti di auto piccole, piuttosto sarebbe molto utile che le persone che intendono avvicinarsi a questo tipo di veicoli si informassero bene sui costi di manutenzione, in quanto, vuoi anche favorito dal fuggi fuggi attuale che si vede nei confronti di auto nel mirino della finanza, un suv di qualche anno può costare quanto una berlina media nuova, la sostituzione di 4 pneumatici invece può superare senza troppe difficoltà il migliaio di euro, e per fermare un bestione di oltre 2 tonnellate ci vogliono sicuramente gomme buone!
 
EdoMC ha scritto:
La vecchia Touareg (e di sonseguenza la Cayenne), aveva 3 differenziali, con quello centrale bloccabile con riduttore dei rapporti. L'attuale, ha un solo differnziale autobloccante Torsen. Da notare, che per la Touareg è possibile montare, come optional, un sistema più specifico per l'off road, per la Cayenne no. Insomma, la vecchia, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, dava la paga, in off road, anche a mezzi più specifici quale il Range Rover, era una Porsche in strada e fuori, la nuova no.

ok,quello che avevo letto anche io ed effettivamente la vecchia serie mi impressiono' quando lessi le opinioni dei fuoristradisti..incredibile che una porsche potesse dare tanto in off road,seppur con dotazioni tecniche di prim'ordine...pero' fossi ricco la prenderei senz'altro... ;)
 
Kappa^ ha scritto:
Come da oggetto, voto netto, sì o no.
Anche senza argomentare, giusto per avere un pò di statistica su questa tipico oggetto di molti flame.

La statistica ce l'hai guardandoti in giro: i suv dilagano.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La vecchia Touareg (e di sonseguenza la Cayenne), aveva 3 differenziali, con quello centrale bloccabile con riduttore dei rapporti. L'attuale, ha un solo differnziale autobloccante Torsen. Da notare, che per la Touareg è possibile montare, come optional, un sistema più specifico per l'off road, per la Cayenne no. Insomma, la vecchia, come dimostra la prova effettuata da Quattroruote, dava la paga, in off road, anche a mezzi più specifici quale il Range Rover, era una Porsche in strada e fuori, la nuova no.

ok,quello che avevo letto anche io ed effettivamente la vecchia serie mi impressiono' quando lessi le opinioni dei fuoristradisti..incredibile che una porsche potesse dare tanto in off road,seppur con dotazioni tecniche di prim'ordine...pero' fossi ricco la prenderei senz'altro... ;)

Fossi ricco io, prenderei uno degli ultimi esemplari V8 della II serie.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fossi ricco io, prenderei uno degli ultimi esemplari V8 della II serie.

il top sarebbe il turbo s da 550cv..gia' che si sogna,sogniamo bene! ;)

Ti dirò, visto il baricentro alto, 550cv mi sembrano esuberanti. Mi accontenterei di una S. Una di 5 anni, tra l'altro, viene via per una miseria, neanche 20.000?. Non avessimo superbolli e menate varie, un bell'impianto GPL e si avrebbe una signora macchina con costi decenti.
 
Mah, quando si parla di SUV gli animi si infiammano facilmente per nulla... Avesse chiesto se vi piacciono o no le monovolume o le SW non ci sarebbe stata alcuna polemica... Comunque a me piacciono, certo non tutti ovviamente ma come categoria di veicoli in generale si.
 
Back
Alto