capnord ha scritto:
.... Detto questo io sono per i duri e puri tipo Toyota four runner, toyota HDJ 80 e via discorrendo, che alla comodità di un suv uniscono doti da fuoristrada veri.
...vero fino a un certo punto. Se prendi un fuoristrada con le palle come il Defender, o il Massif, la comodità di un SUV la vedi col binocolo, e così pure le doti stradali. Il punto è che oggi i mezzi fuoristrada puri sono pochi e riservati a utilizzi professionali, Perlatro, lo stesso Grand Cherokee che è di fatto un buon fuoristrada è classificato come SUV. E d'altra parte per fare del fuoristrada "vero" anche un Defender o un LC li devi preparare....
Poi, anche tra i SUV ci sono diversi gradi di attitudine off road. L'X5 o l'XC90 giù dall'asfalto non valgono un piffero, se non su sterrati leggeri. Il Cayenne, invece, è un fuoristrada coi fiocchi (vedi la puntata di Top Gear dove l'hanno provato su una pista di prova per carri armati...),
http://www.youtube.com/watch?v=Pp0bkJS9tKw&feature=related
....dato che ha le ridotte, i blocchi e le sospensioni regolabili; cioè, ha una dotazione off road non dissimile da quella di un Discovery.
Non ha il telaio a longheroni e traverse, ma oggi molti fuoristrada hanno rinunciato al telaio.
http://www.youtube.com/watch?v=VbetkMgQJC8&feature=related
Qui, il primo poteva almeno metter su quattro gomme decenti.....
Se poi mi dici che il 101% dei Cayenne il massimo dell'off road che vedrà nella sua vita ha le sembianze di uno spartitraffico è verissimo, ma non dipende dalle doti del mezzo....