fabiologgia ha scritto:
In che senso? A me sembra che sia l'esatto contrario..................... un fuoristrada vero senza differenziale centrale non è un fuoristrada vero, di solito il differenziale centrale manca proprio nelle trazioni integrali "da neve"............. quindi nei SUV e simili
quaili suv hanno tp+ta inseribile privi di diff centrali giunti e simili?[/quote]
Alt, un attimo. Forse stiamo parlando due lingue diverse, quindi è opportuno che io chiarisca meglio cosa sto intendendo.
Un giunto è una cosa, un differenziale è un'altra. Un giunto si limita connettere o sconnettere meccanicamente due parti, rendendole alla volta solidali o separate, praticamente collega i due pezzi dell'albero di trasmissione, facendo arrivare o meno la coppia alle ruote posteriori.
Un differenziale invece viene inserito permanentemente in una catena cinematica allo scopo di smorzare (eliminare) le differenze di velocità delle varie ruote che sopravvengono a causa del fatto che esse non compiono sempre tutte e quattro lo stesso tragitto e quindi possono assumere velocità diverse. L'effetto di un differenziale è alla fine quello di ripartire la coppia tra i due assi dandone di più a quello che ha velocità minore.
Che certi tipi di giunto (esempio quelli viscosi con un materiale appunto viscoso che garantisce l'accoppiamento/disaccoppiamento) possano garantire un certo slittamento e quindi simulare in un certo senso la funzione di un differenziale non ne fa automaticamente dei differenziali.
La differenza fondamentale nell'uso è che mentre un differenziale è progettato per essere sempre in movimento nella catena cinematica (tranne i casi di bloccaggio voluto), un giunto è fatto solo per intervenire in certe situazioni "limite". Le "trazioni integrali on demand" che tu chiami permanenti in effetti permanenti non lo sono per nulla, sono delle trazioni anteriori che eccezionalmente, ancorchè in maniera del tutto automatica ed inavvertibile per l'utente, possono trasmettere parte della coppia al retrotreno. Il loro giunto può anche essere bloccato in posizione di collegamento (la posizione "lock") che tiene le 4 ruote tutte in presa, ma TUTTE le Case raccomandano si inserire questa posizione solo in caso di effettiva necessità, solo su fondo scivoloso e per brevi tratti.
Spero di aver chiarito meglio quel che intendevo dire...............
Saluti[/quote]
si si capito però:
1) c'è sempre un po' di coppia al posteriore
2)in curva la % di coppia aumenta sensibilmente
3)l'aumento progressivo della coppia al posteriore è impercettibile su neve ma finchè c'è neve si percepisce una notevole spinta costante dal posteriore anche e soltanto perconrrendo rettilinei e a bassa velocità
4) sul ghiaino (strade bianche) il comportamento è più o meno come quello sulla neve
5) la spinta dal posteriore sul bagnato è a volte persino brusca
in sostanza la t.i. tramite un viscoso o simili influsce notevolmente in qualsiasi condizione che non sia l'asfalto asciutto situazione in cui la sua influenza è notevolmente inferiore come anche la sua utilità