<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv ?KODA | Il Forum di Quattroruote

Suv ?KODA

:D :D :D :D

http://www.skoda-auto.com/en/experience/concepts/pages/visions.aspx

Sarà cosi :?: :?: :?: :?: spero

;) ;)

Attached files /attachments/2068265=49778-suv1.jpg /attachments/2068265=49779-suv2.jpg
 
Io invece provo a dare un giudizio anche solo sulla base del render, pur sapendo che molto verrà modificato e "banalizzato" nella versione definitiva.

Josef Kaban è bravo. Un filo sempre pieno di sè, come si vede nei video delle sue creazioni (e anche in questo video si conferma...).
Il linguaggio della sua ultima creazione va a parare sempre su alcuni elementi che hanno tentato di caratterizzare le Skoda del suo corso: i "cristalli di Boemia" (immagine che richiama alla Repubblica Ceca), la linea di cintura ben evidenziata sulla fiancata e che si "riempie" sui passaruota muscolosi, i vuoti e le sfaccettature geometriche sui paraurti, una ricerca di novità e originalità sui fanali.

Per ora i cristalli di Boemia si sono visti solo nei fanali di Octavia III e Superb, probabilmente mai abbastanza evidenziati come il designer avrebbe voluto nelle concept. Nella Vision S i cristalli di Boemia "si spostano" dai fari ad un originale elemento sotto i paraurti anteriore e posteriore. A mio parere interessante anche se come per le precedenti bisognerà vedere cosa ne rimarrà nella versione definitiva.

La linea di cintura così evidenziata e con quelle forme l'abbiamo vista nell'ultima Superb e verrà riproposta nella versione definitiva. Ricorda un po'anche l'ultimo "trend" Volkswagen, anche se declinato in maniera differente. A me piace, a patto che non diventi troppo pesante e non faccia diventare le fiancate delle prossime Skoda "fotocopia".

I vuoti al posteriore nella chiusura della coda che sembra quasi che rientri e vada in senso opposto al senso di marcia l'avevamo già visto nel prototipo ante Superb e abbiamo visto quanto poco ne è rimasto nella versione definitiva. E penso sarà così anche in questo caso, salvo sorprese o un rientro meno evidente.
Per quanto riguarda le sfaccettature geometriche nei paraurti e i paraurti "scavati" li abbiamo visti nella versione Scout della Octavia. E ci saranno probabilmente anche nel suv definitivo post Vision S. Io li trovo interessanti e originali nel panorama delle vetture di oggi.

I fanali anteriori sono il "cruccio" di Skoda, sia del corso di Kaban sia delle vetture ceche progettate anteriormente alla sua nomina. E paradossalmente sono anche il punto debole....

Deboli i fanali di Octavia II sia pre, sia post restyling... Con Fabia e Roomster si è cambiato completamente linguaggio, ma con esiti non sempre limpidi. Con Yeti, rivedendo la forma dei fanali delle due precedenti e aggiungendo un elemento tondo, si è arrivati ad un risultato molto molto buono (che ha fatto parte della fortuna delle vendite e della riconoscibilità del primo piccolo suv Yeti). Il restyling della Yeti, col tentativo di riportare la Yeti, figlia del vecchio linguaggio Skoda, al nuovo corso, ne ha ammazzato i fanali e l'originalità del modello che andava a sostituire (le vendite sono colate a picco, anche se un po' è fisiologico vista la sempre più abbondante concorrenza). Pessimo lavoro di Kaban, riconosciuto quasi unanimamente.

Octavia III sui fanali anteriori prova a percorrere altre strade sondando nuovi linguaggi. Fanali semplici ed equilibrati che prendono qualcosa dalle Audi di qualche tempo fa. Forse anche in questo caso l'effetto finale non è riuscitissimo e forse nato un po'vecchio come con Octavia II. Decisamente meglio la versione con gli xeno e con il "famoso" elemento cristallo di Boemia all'interno.

L'ultima Superb riprende lo strano fanale anteriore della Superb precedente rivedendolo e correggendolo. Il risultato è anche qui buono, aggressivo con qualche richiamo Audi/Seat, ma forse ancora un po' incompiuto e poco omogeneo e aggraziato.

Infine, per tornare nel seminato, i fanali della concept Vision S sembrano la quadratura del cerchio, nel vero senso della parola....riprendono, modernizzandolo, in maniera questa volta decisamente migliore, il doppio elemento della prima Yeti. Presentano gli stilemi dei cristalli di Boemia dei fanali Octavia III e richiamano un taglio più geometrico come quelli dell'ultima Superb. Otto + se rimarrano così nella versione definitiva. Forse col taglio laterale del cofano ricordano un po'troppo la Range Rover Evoque?

Mascherina anteriore bella con elementi verticali prominenti e muscolosi. Contorno della mascherina color argento in evidenza che ricorda un po' l'ultimo corso Audi.

Nell'insieme mi piace. Più della Seat Ateca che, pur molto piacevole, mostra meno carattere. Ovviamente il giudizio andrà riespresso con i modelli definitivi.
 
Nel rammentare che le immagini che stiamo commentando sono ufficiali Skoda e quindi, per quel che riguarda la concept Vision S, definitive, osservo sinteticamente che secondo autoforum.cz le somiglianze con l'ottima Evoque sono evidenti.

:arrow: http://www.autoforum.cz/predstaveni/toto-je-skoda-vision-s-velke-suv-kodiaq-bude-cesky-evoque/

Rimando commenti più approfonditi a Ginevra.

.

Attached files /attachments/2068492=49794-VisionS vs Evoque.JPG
 
sinceramente tutta questa differenza con seat non la vedo, tolto la calandra Skoda il resto è molto simile se non uguale, il laterale è identico come il posteriore tolto il doppio scarico

;) ;)

Attached files /attachments/2068499=49796-carsectionhero_3c9d.resizeViewPort.noScale.firstDesktopImageReference.jpg /attachments/2068499=49795-generictwocolumn_34d.resizeViewPort.noScale.jpg
 
Back
Alto