<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv economico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Suv economico

No, non è affatto più comodo (ho avuto berline, coupè, station e suv).
Ha maggiore capacità e versatilità di carico, a patto che sia un vero suv e non un crossover (questi ultimi sono generalmente ingombranti fuori e piccoli dentro). L’auto più comoda mai avuta fu una Mercedes Classe C berlina, seguita dalle due station wagon BMW serie 3.

Dipende.... delle mie, la più "comoda" (anche su tratte over 1000km) è stato il compiantissimo Rexton. Ovviamente, non sotto l'aspetto dei consumi....
 
Se si cerca il risparmio per fare extra urbano autostrada meglio un'auto con ridotta sezione frontale forse

Vedo un po' un controsenso cercare di spendere poco per un SUV che poi farà spendere di più al distributore.

Ci sono altre motivazioni per cui il suv è preferito da tuo padre rispetto alla berlina classica?
Errore, scusate
 
Ultima modifica:
Appena visto il video, terribieL’auto arriva in diagonale, non dritta. Probabilmente l’adas in quel modo non funzione
Comunque l’’Honda rossa era davanti, mentre la macchina che piombe addosso alle altre è scura ma non riesco a capire che auto sia
Edit: il marchio sul cerchio effettivamente è honda

Ciao Suby, forse hai sbagliato quote o discussione
 
Anche io suggerirei una segmento C tradizionale, non un SUV,, per le considerazioni che altri hanno già esposto.
Se si vuole a tutti i costi (in tutti i sensi) un'auto più alta, lancio una proposta fuori schema: VW Golf Sportsvan.
1200px-VW_Golf_Sportsvan_1.4_TSI_BlueMotion_Technology_Highline_%E2%80%93_Frontansicht%2C_16._August_2014%2C_Essen.jpg

Essendo una monovolume, è rialzata come guida ma probabilmente sul mercato dell'usato può offrire prezzi interessanti perché non affetta dall'effetto-moda dei SUV.
 
Back
Alto