<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV, confronto &#34;impossibile&#34;: Forester Vs Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SUV, confronto &#34;impossibile&#34;: Forester Vs Q5

matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
:D :D :D
Scusa, allegato a quale numero?

edit: scusa ho visto ora, ottobre ... vedo se lo trovo ancora in edicola

comunque è questo:

saluti

domani vado a cpmprare la rivista (sempre che la si trovi ancora).

giuann puoi darci anche un'occhiata online:

http://www.quattroruote.it/speciale_fuoristrada/interno.cfm?sezione=completo

cacchio, non sapevo; tuttavia se lo trovo lo compro. E' sempre più bello leggere sulla carta.
 
e però non la conti giusta caro matteomatte, la tua è partigianeria pura!!

Primo non è un vs ma un incontro occasionale a pagine ben distanziate, e poi, e poi, e son ben 5 punti di punteggio 4R in meno !! mica poco né :?: 8)
 
arhat ha scritto:
e però non la conti giusta caro matteomatte, la tua è partigianeria pura!!

Primo non è un vs ma un incontro occasionale a pagine ben distanziate, e poi, e poi, e son ben 5 punti di punteggio 4R in meno !! mica poco né :?: 8)

ma fila a cantar la ninna nanna a riccardino vàààààà....
prima che ti canti lui l'inno sovietico...

ps ore 21.30 rete 4 don camillo
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
Se ti ricordi, Matteo, in alcuni miei post sul forum Subaru ho mostrato diverse volte interesse e apprezzamento sia per il Forester che per la nuova Outback, soprattutto per l'assoluta validità del boxer diesel, oltre che per i soliti punti di forza propri della marca.
Il Forester fa un'ottima figura con il Q5 per i suddetti motivi, ed anche perchè pesa ca. 250 kg in meno, che non sono pochi.

si, a dimostrazione di come la riduzione dei pesi dovrebbe essere la priorità N° 1 per i costruttori.

saluti

Sì e no. Tecnicamente hai senz'altro ragione. E proprio Subaru ha un approccio molto "tecnico", senza fronzoli, con soluzioni spesso controcorrente.
Audi si rivolge ad un altro tipo di clientela (nè meglio, nè peggio, non voglio scatenare polemiche), che si cura più di altri aspetti, e li paga anche cari.
 
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
G5 ha scritto:
La Forester è sempre stata un po' incompresa.

direi tutte le Subaru

ormai non più, sono diventate comprensibilisssime.

infatti le vendite sono passate da 2000 a 5000; tuttavia sono sempre poche. Se consideriamo che sono auto affidabilissime, non capisco come le vendite siano così poche. Certo, il prezzo non è per tutti.
Non voglio scatenare polemiche, ma a mio avviso se parliamo di stile la Forester non è paragonabile con l'Audi Q5, quindi per ciò che mi riguarda il confronto tecnico non ha rilevanza. E in generale ritengo che tutte le automobili giapponesi siano ancora parecchio distanti per design e stile dalle automobili europee, tedesche e italiane in primis. Forse fa eccezione solamente Lexus.
 
arhat ha scritto:
e però non la conti giusta caro matteomatte, la tua è partigianeria pura!!

lo sai come stanno le cose, non poteva essere diversamente

arhat ha scritto:
Primo non è un vs ma un incontro occasionale a pagine ben distanziate, e poi, e poi, e son ben 5 punti di punteggio 4R in meno !! mica poco né :?: 8)

essì ho copincollato, 5 stelline, come scrivi giustamente tu, sono un abisso...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
G5 ha scritto:
La Forester è sempre stata un po' incompresa.

direi tutte le Subaru

ormai non più, sono diventate comprensibilisssime.

infatti le vendite sono passate da 2000 a 5000; tuttavia sono sempre poche. Se consideriamo che sono auto affidabilissime, non capisco come le vendite siano così poche. Certo, il prezzo non è per tutti.
Non voglio scatenare polemiche, ma a mio avviso se parliamo di stile la Forester non è paragonabile con l'Audi Q5, quindi per ciò che mi riguarda il confronto tecnico non ha rilevanza. E in generale ritengo che tutte le automobili giapponesi siano ancora parecchio distanti per design e stile dalle automobili europee, tedesche e italiane in primis. Forse fa eccezione solamente Lexus.

CVD
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
G5 ha scritto:
La Forester è sempre stata un po' incompresa.

direi tutte le Subaru

ormai non più, sono diventate comprensibilisssime.

infatti le vendite sono passate da 2000 a 5000; tuttavia sono sempre poche. Se consideriamo che sono auto affidabilissime, non capisco come le vendite siano così poche. Certo, il prezzo non è per tutti.
Non voglio scatenare polemiche, ma a mio avviso se parliamo di stile la Forester non è paragonabile con l'Audi Q5, quindi per ciò che mi riguarda il confronto tecnico non ha rilevanza. E in generale ritengo che tutte le automobili giapponesi siano ancora parecchio distanti per design e stile dalle automobili europee, tedesche e italiane in primis. Forse fa eccezione solamente Lexus.

CVD

eccerto ch'ha raggione.
 
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
G5 ha scritto:
La Forester è sempre stata un po' incompresa.

direi tutte le Subaru

ormai non più, sono diventate comprensibilisssime.

infatti le vendite sono passate da 2000 a 5000; tuttavia sono sempre poche. Se consideriamo che sono auto affidabilissime, non capisco come le vendite siano così poche. Certo, il prezzo non è per tutti.
Non voglio scatenare polemiche, ma a mio avviso se parliamo di stile la Forester non è paragonabile con l'Audi Q5, quindi per ciò che mi riguarda il confronto tecnico non ha rilevanza. E in generale ritengo che tutte le automobili giapponesi siano ancora parecchio distanti per design e stile dalle automobili europee, tedesche e italiane in primis. Forse fa eccezione solamente Lexus.

CVD
E quindi?
La mia è un'opinione personale, condivisibile o meno chiaramente.
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
Se ti ricordi, Matteo, in alcuni miei post sul forum Subaru ho mostrato diverse volte interesse e apprezzamento sia per il Forester che per la nuova Outback, soprattutto per l'assoluta validità del boxer diesel, oltre che per i soliti punti di forza propri della marca.
Il Forester fa un'ottima figura con il Q5 per i suddetti motivi, ed anche perchè pesa ca. 250 kg in meno, che non sono pochi.

si, a dimostrazione di come la riduzione dei pesi dovrebbe essere la priorità N° 1 per i costruttori.

saluti

Sì e no. Tecnicamente hai senz'altro ragione. E proprio Subaru ha un approccio molto "tecnico", senza fronzoli, con soluzioni spesso controcorrente.
Audi si rivolge ad un altro tipo di clientela (nè meglio, nè peggio, non voglio scatenare polemiche), che si cura più di altri aspetti, e li paga anche cari.

si vero lo dice pure 4R:"il sistema di TI adottato dalla Q5 è uno dei più raffinati segue lo schema a 3 differenziali..." invece il Forester:"presenta un sistema di TI con 3 differenziali..."

:D :D :D
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
testerr ha scritto:
arhat ha scritto:
testerr ha scritto:
G5 ha scritto:
La Forester è sempre stata un po' incompresa.

direi tutte le Subaru

ormai non più, sono diventate comprensibilisssime.

infatti le vendite sono passate da 2000 a 5000; tuttavia sono sempre poche. Se consideriamo che sono auto affidabilissime, non capisco come le vendite siano così poche. Certo, il prezzo non è per tutti.
Non voglio scatenare polemiche, ma a mio avviso se parliamo di stile la Forester non è paragonabile con l'Audi Q5, quindi per ciò che mi riguarda il confronto tecnico non ha rilevanza. E in generale ritengo che tutte le automobili giapponesi siano ancora parecchio distanti per design e stile dalle automobili europee, tedesche e italiane in primis. Forse fa eccezione solamente Lexus.

CVD
E quindi?
La mia è un'opinione personale, condivisibile o meno chiaramente.

coda di paglia? vedi che avevo ragione io a scrivere che era un confronto impossibile...?

:lol: :lol: :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
coda di paglia? vedi che avevo ragione io a scrivere che era un confronto impossibile...?

:lol: :lol: :lol:

Anzomma! ma se non c'è nemmeno il confronto, come fa ad essere impossibile ?
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
coda di paglia? vedi che avevo ragione io a scrivere che era un confronto impossibile...?

:lol: :lol: :lol:

Anzomma! ma se non c'è nemmeno il confronto, come fa ad essere impossibile ?
Il confronto non è affatto impossibile, semplicemente al sottoscritto teorico potenziale acquirente interessa poco in quanto questioni di design precludono comunque un possibile interessamento verso la Forester. Ma siccome non ho la pretesa di interpretare i gusti del mercato(io ho anche una Skoda come seconda auto, marchio notoriamente poco apprezzato dal mercato, quindi in molti casi il mio orientamento non coincide con quello della maggioranza dei consumatori) immagino che per moltissimi altri teorici potenziali acquirenti il confronto non sia precluso e/o impossibile.
 
Back
Alto