<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV Alfa se ne andrà? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SUV Alfa se ne andrà?

fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Il problema è che non si immaginano che cosa hanno tra le mani!
Non si chiede un ritorno ad Arese dell'Alfa e della sua progettazione (anche se sarebbe bello), ma di una progettazione dedicata perché la ventennale esperienza di gestione Fiat dell'Alfa ha dimostrato come Fiat sia brava a realizzare Panda, 500 e Punto, ma non lo è altrettanto per segmenti superiori. Ci vogliono persone diverse, nuove e dedicate, non si può pensare che un progettista sia in grado di fare la Panda e l'ammiraglia Alfa e Lancia, non si può togliere la "tuta blu con il logo Fiat" e mettersi quello rosso con il biscone....

E' di una evidenza da far impallidire Lapalisse, eppure a torino non vogliono capirlo.
Tutta idiozia, o c'è della malafede dietro?

Per me non ci arrivano proprio, così come non capiscono che non possono vendere un'ammiraglia americana con un marchio che punta sullo stile italiano come Lancia senza la ben che minima modifica!
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
_enzo ha scritto:
Kren ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-31/fiat-potrebbe-spostare-produzione-174322.shtml?uuid=AawOyU0D
Il SUV è destinato agli stabilimenti USA.....
A Mirafiori faranno una citycar....
Come sempre finché non vedo non credo!
Che senso ha farla in Italia quando tutta la concorrenza produce nell'Est Europa (la "mitica" Volkswagen pure....)?
Inoltre con lo spostamento della produzione della nuova Panda da Tychy a Pomigliano si è liberata capacità produttiva nell'impianto polacco dove vengono assemblate ora la Ypsilon, la 500 e la Ka. Siccome non si sa ancora se quest'ultima avrà un seguito o se Ford la produrrà in Brasile per conto proprio e per il fatto che Ypsilon non potrà sicuramente vendere quanto Panda anche se bisogna dire che l'attuale Panda sarà la nuova "Seicento" e cioè la venderanno nell'Est Europa e, forse, come entry level della gamma.
Che il progetto Fabbrica Italia sia una grande presa per i fondelli?
Io non ho mai creduto fino in fondo a Marchionne nemmeno nei momenti apparentemente migliori e l'investimento di 20 miliardi mi dava la sensazione di essere fuffa. Speravo di sbagliare. Temo, invece, di averci visto bene.

Concordo, e comincio anche a sospettare che tutto il rimandare relativo all'alfa non sia solo dovuto ad indecisione....
Speriamo ma con quello che ci ha detto Chassis sulla fase di sviluppo.....
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
_enzo ha scritto:
Kren ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-31/fiat-potrebbe-spostare-produzione-174322.shtml?uuid=AawOyU0D
Il SUV è destinato agli stabilimenti USA.....
A Mirafiori faranno una citycar....
Come sempre finché non vedo non credo!
Che senso ha farla in Italia quando tutta la concorrenza produce nell'Est Europa (la "mitica" Volkswagen pure....)?
Inoltre con lo spostamento della produzione della nuova Panda da Tychy a Pomigliano si è liberata capacità produttiva nell'impianto polacco dove vengono assemblate ora la Ypsilon, la 500 e la Ka. Siccome non si sa ancora se quest'ultima avrà un seguito o se Ford la produrrà in Brasile per conto proprio e per il fatto che Ypsilon non potrà sicuramente vendere quanto Panda anche se bisogna dire che l'attuale Panda sarà la nuova "Seicento" e cioè la venderanno nell'Est Europa e, forse, come entry level della gamma.
Che il progetto Fabbrica Italia sia una grande presa per i fondelli?
Io non ho mai creduto fino in fondo a Marchionne nemmeno nei momenti apparentemente migliori e l'investimento di 20 miliardi mi dava la sensazione di essere fuffa. Speravo di sbagliare. Temo, invece, di averci visto bene.

Concordo, e comincio anche a sospettare che tutto il rimandare relativo all'alfa non sia solo dovuto ad indecisione....
Speriamo ma con quello che ci ha detto Chassis sulla fase di sviluppo.....

ma sai la fase di sviluppo conta poco, loro sviluppano, solo alla fine decidono che marchio appiccicarci sopra, è questo il nuovo corso. Si decide di farla finita con Alfa? Che problema c'è si vende a marchio Jeep o Dodge, e qua in italia ci si appiccica sopra il marchio Lancia e il gioco è fatto ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
_enzo ha scritto:
Kren ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-08-31/fiat-potrebbe-spostare-produzione-174322.shtml?uuid=AawOyU0D
Il SUV è destinato agli stabilimenti USA.....
A Mirafiori faranno una citycar....
Come sempre finché non vedo non credo!
Che senso ha farla in Italia quando tutta la concorrenza produce nell'Est Europa (la "mitica" Volkswagen pure....)?
Inoltre con lo spostamento della produzione della nuova Panda da Tychy a Pomigliano si è liberata capacità produttiva nell'impianto polacco dove vengono assemblate ora la Ypsilon, la 500 e la Ka. Siccome non si sa ancora se quest'ultima avrà un seguito o se Ford la produrrà in Brasile per conto proprio e per il fatto che Ypsilon non potrà sicuramente vendere quanto Panda anche se bisogna dire che l'attuale Panda sarà la nuova "Seicento" e cioè la venderanno nell'Est Europa e, forse, come entry level della gamma.
Che il progetto Fabbrica Italia sia una grande presa per i fondelli?
Io non ho mai creduto fino in fondo a Marchionne nemmeno nei momenti apparentemente migliori e l'investimento di 20 miliardi mi dava la sensazione di essere fuffa. Speravo di sbagliare. Temo, invece, di averci visto bene.

Concordo, e comincio anche a sospettare che tutto il rimandare relativo all'alfa non sia solo dovuto ad indecisione....
Speriamo ma con quello che ci ha detto Chassis sulla fase di sviluppo.....

ma sai la fase di sviluppo conta poco, loro sviluppano, solo alla fine decidono che marchio appiccicarci sopra, è questo il nuovo corso. Si decide di farla finita con Alfa? Che problema c'è si vende a marchio Jeep o Dodge, e qua in italia ci si appiccica sopra il marchio Lancia e il gioco è fatto ;)
Chissà. Sai come la penso ;)
 
Kren ha scritto:
Chissà. Sai come la penso ;)

Si si lo so ;)
E' di una tristezza vedere l'Alfa ridotta a vendicchiare una seg. B derivata dalla punto ed una seg C, con motori benzina di max 1,8 addirittura un bicilindrico, niente V6, niente coupè, spider, seg D, seg E, se solo pensiamo a cosa era la gamma Alfa solo 10 anni, già in pieno scempio fiat, vien da piangere.

Mi chiedo solo perchè insistere. Non la vuoi vendere, bene, chiudi tutto che almeno risparmi un pò di soldi e di figuracce. La G10 sembra aver già imboccato il viale del declino, in italia già secondo mese in rosso come vendite, in francia hanno perso l'8%, come fanno a non capire?
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Chissà. Sai come la penso ;)

Si si lo so ;)
E' di una tristezza vedere l'Alfa ridotta a vendicchiare una seg. B derivata dalla punto ed una seg C, con motori benzina di max 1,8 addirittura un bicilindrico, niente V6, niente coupè, spider, seg D, seg E, se solo pensiamo a cosa era la gamma Alfa solo 10 anni, già in pieno scempio fiat, vien da piangere.

Mi chiedo solo perchè insistere. Non la vuoi vendere, bene, chiudi tutto che almeno risparmi un pò di soldi e di figuracce. La G10 sembra aver già imboccato il viale del declino, in italia già secondo mese in rosso come vendite, in francia hanno perso l'8%, come fanno a non capire?
Sono d'accordo con te.
 
SUV a Mirafiori?

Fiat to keep SUV production in Italy, report says

MILAN -- Fiat S.p.A. will keep production of Jeep and Alfa Romeo sport utility vehicles in Italy rather than shifting it to the United States, an Italian newspaper reported.

The new 22-member joint management team for Fiat and Chrysler did not discuss moving production of the SUVs from Fiat's Mirafiori plant at Turin during a meeting last week, Corriere della Sera reported on Sunday.

Fiat also will not make the Topolino subcompact at the Turin plant, the paper said. A Fiat spokeswoman had no comment.

Bloomberg news agency reported last week that Fiat may shift SUV production to the U.S. and make a subcompact at Mirafiori instead.

A source close to Fiat said last week the carmaker did not rule out the possibility of moving the SUV production. Fiat is assessing the impact of the euro-dollar exchange rate on making SUVs at the Turin plant, the source said.

Last year Fiat and Chrysler said it would invest 1 billion euros to build as many as 280,000 vehicles a year at Mirafiori,
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110904/ANE/110909936/1193
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La 500 è polacca?

Per una buona metà la percepisco polacca. ;)

Per es quando 4 anni fa mio padre era indeciso tra la Panda e la GPunto, gli feci notare che la GPunto era fatta a Melfi in Italia. Comprò poi la GPunto. Per molti son discorsi assurdi che il luogo di assemblaggio sia una discriminante. Io nel mio piccolo per ogni cosa prima guardo se c'è qualcosa fatto in Italia, poi se non c'è proprio nulla di valido, guardo all'Europa. Se proprio non c'è nulla di europeo viro verso la Korea... lascio per ultima la Cina, anche se è diventato impossibile non comprare cinese visto che per es scarpe da ginnastica vengon quasi tutte da là, molti vestiti economici, senza parlare dei prodotti tecnologici.
Però quando si tratta di una multinazionale questo discorso non regge.

Sarò io fuori dal mondo però certe cose le guardo.

Geox per dire di un marchio italiano che ha chiuso qua per aprire in Asia, sud America e in est Europa io non lo compro più.
Fai bene a vederla di questo modo.... :thumbup:
 
La miglior cosa per noi sarebbe comprare merce progettata e costruita in italia. Cosi facendo aiutiamo noi stessi. Tutte le categorie devono fare la sua parte, politiche pro paese, imprese pro paese, popolo pro paese.
 
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110904/ANE/110909936/1193

Quindi tutte stronzate? :shock: :shock:
Sembra di si, boh!
Le indiscrezioni circolate negli scorsi giorni e riguardanti la produzione dei SUV compatti Alfa Romeo e Jeep vengono smentite dal Corriere delle Sera, che nell?edizione di ieri torna a indicare Mirafiori come lo stabilimento in cui verranno assemblate. Questa voce sconfessa una settimana di polemiche e pettegolezzi, tutte incentrate sul Risiko della fanta-allocazione. I 280.000 SUV prodotti ogni anno a partire dal 2012 (ma il regime verrà toccato l?anno seguente) avranno quindi passaporto italiano e non statunitense. Questo ribaltone coinvolge anche l?utilitaria di segmento A.

Secondo quanto scrive Autonews, la Topolino non verrà dunque prodotta a Mirafiori come immaginato negli scorsi giorni ma potrebbe occupare uno fra i restanti siti europei. Indiziato principale è Tychy, in Polonia, non ancora saturo dopo il trasferimento a Pomigliando della Panda.
 
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110904/ANE/110909936/1193

Quindi tutte stronzate? :shock: :shock:
Seriamente, spiegami che senso ha prendere componenti costruiti negli USA, trasportarli a Torino, assemblarli e poi riportare il 75% del prodotto finito negli USA dove verrà venduto come middle price, quindi con margini relativamente bassi... O c'è di mezzo qualche corposo finanziamento pubblico altrimenti la cosa NON PUO' aver senso...
 
Il fatto che la Topolino fosse destinata a Torino mi puzzava, anche perché in un segmento come l'A dove il costo è fondamentale il costo della manodopera (si parla del 7% del totale), di tasse e dell'energia possono far passare il margine da negativo a positivo. Inoltre con il trasferimento della produzione della Panda a Pomigliano si è liberata capacità produttiva anche perché difficilmente venderanno tante Ypsilon quante Panda, oltre al fatto che la Topolino è realizzata sulla medesima piattaforma Micro di Panda, Ypsilon, 500 e Ka e, quindi, non serve realizzare nuove linee produttive.
 
modus72 ha scritto:
Seriamente, spiegami che senso ha prendere componenti costruiti negli USA, trasportarli a Torino, assemblarli e poi riportare il 75% del prodotto finito negli USA dove verrà venduto come middle price, quindi con margini relativamente bassi... O c'è di mezzo qualche corposo finanziamento pubblico altrimenti la cosa NON PUO' aver senso...

Ma di che modelli si parla, su quale base tecnica e per quali mercati?
 
stratoszero ha scritto:
Ma di che modelli si parla, su quale base tecnica e per quali mercati?
Del Patriot, del Compass e della loro declinazione Alfa. Poi non so se ne salti fuori un'altra ancora... I mercati sono USA in primis, poi Europa e gli spiccioli in Sudamerica e Asia, base tecnica non ho i dettagli ma di base si tratterà di materiale Chrysler/Jeep (non voglio pensare che con il knowhow a disposizione vengano fatti progettare a Torino...), i nostri metteranno i motori soprattutto per quanto concerne i diesel europei. Trattasi di modelli che ora, negli USA, partono dai 16000$ di listino.
 
Back
Alto