<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV Alfa se ne andrà? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SUV Alfa se ne andrà?

stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sarò io fuori dal mondo però certe cose le guardo.

Geox per dire di un marchio italiano che ha chiuso qua per aprire in Asia, sud America e in est Europa io non lo compro più.

Non lo compri per principio, perchè non ha più il rapporto qualità/prezzo di una volta, o perchè ti senti preso in giro a pagare 120 euro un paio di scarpe fatto in Cina?

Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.
 
Che razza, questi discendenti degli Ovini.

Hanno fatto un tira e molla di mesi.

Quando qualcuno gli chiedeva i dettagli del piano...s'incazzavano! :lol:

Ci credo...non c'era.

Ora, tutto ad un tratto, s'accorgono che il mercato và da schifo, e per loro peggio, e che non gli conviene fare una Jeep quà per poi venderla in dollari "di là".

"E allora dimmelo che mi stai a pijà pel culo! " (cit.)
 
3 gennaio 2011

Marchionne:
"È veramente offensivo il fatto che bisogna vedere i punti specifici del piano" di Fabbrica Italia aggiunge Marchionne. "Non ho chiesto allo Stato, ai sindacati di finanziare niente - ha proseguito il manager sulla richiesta dei sindagati - è la Fiat che sta andando in giro per il mondo a raccogliere i finanziamenti necessari per portare avanti il piano. Vogliono vedere il resto degli investimenti? Ma che scherziamo?. Sono appena tornato dal Brasile, dove ho inaugurato con l'ex presidente Lula una fabbrica a Pernambuco - ha ricordato - non si sarebbe mai permesso qualcuno in Brasile di farsi dare i dettagli dell'investimento: non lo fa nessun altro paese del mondo. Smettiamola di comportarci da provinciali, quando serviranno gli altri 18 miliardi del piano li metteremo".
 
alexmed ha scritto:
Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.

Quindi per principio.
Rispetto la tua posizione, ma è chiaro che la maggior parte delle persone guarda semplicemente a cosa gli offre il mercato, e sceglie in base a ciò chè ritiene più bello, migliore o più conveniente.
 
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.

Quindi per principio.
Rispetto la tua posizione, ma è chiaro che la maggior parte delle persone guarda semplicemente a cosa gli offre il mercato, e sceglie in base a ciò chè ritiene più bello, migliore o più conveniente.

Io dico semplicemente che le vendano ai cinesi. Ora compro Frau come scarpe, ma se anche loro fanno il salto come Geox, passerò ad altri ancora.

Tornando ad Alfa, mi rode altamente che Giulia, Suv e la mia amata Spider siano made in USA. In questo caso però è la paura da ultima spiaggia che mi fa essere meno critico, meno dico... non accolgo per nulla con gioia queste notizie.
 
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.

Quindi per principio.
Rispetto la tua posizione, ma è chiaro che la maggior parte delle persone guarda semplicemente a cosa gli offre il mercato, e sceglie in base a ciò chè ritiene più bello, migliore o più conveniente.

Io dico semplicemente che le vendano ai cinesi. Ora compro Frau come scarpe, ma se anche loro fanno il salto come Geox, passerò ad altri ancora.

Tornando ad Alfa, mi rode altamente che Giulia, Suv e la mia amata Spider siano made in USA. In questo caso però è la paura da ultima spiaggia che mi fa essere meno critico, meno dico... non accolgo per nulla con gioia queste notizie.
Vedi, nella Thema made in USA gli interni "Poltrona Frau" ci saranno! :lol:
 
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.

Quindi per principio.
Rispetto la tua posizione, ma è chiaro che la maggior parte delle persone guarda semplicemente a cosa gli offre il mercato, e sceglie in base a ciò chè ritiene più bello, migliore o più conveniente.

Io dico semplicemente che le vendano ai cinesi. Ora compro Frau come scarpe, ma se anche loro fanno il salto come Geox, passerò ad altri ancora.

Tornando ad Alfa, mi rode altamente che Giulia, Suv e la mia amata Spider siano made in USA. In questo caso però è la paura da ultima spiaggia che mi fa essere meno critico, meno dico... non accolgo per nulla con gioia queste notizie.

Quoto, sempre poi che le facciano, perchè comincio a nutrire dubbi tra slittamenti temporali, ripensamenti di linea, di dimensioni ecc ecc. E in ogni caso anche se la faranno la g13 o forse g14 meccanicamente nasce già sconfitta. :evil:
 
Come si fa a pensare di produrre dei Suv Alfa e Jeep in Italia quando il costo del lavoro, le tasse e dell'energia sono molto più elevate rispetto all'America dove oltre a ciò finirà la maggior parte dei veicoli?
Produrre un'auto in America (non un Paese arretrato e dal costo della vita basso) costa almeno il 30% di meno, oltre al fatto che si risparmiano i 700-800? di trasporto via mare a veicolo. Purtroppo è l'amara verità.
Inoltre ricordatevi che Mirafiori ormai è in centro città, perciò conviene a Fiat dismetterlo così da poter trasformare tutta la zona da industriale a residenziale!
Non crediate poi che la concorrenza faccia diversamente, con Bmw X5 (ora anhce X3) e Mercedes Ml prodotte addirittura negli stati del Sud.
In Italia al momento si possono produrre le fuoriserie e quei segmenti dove la manualità e l'artigianalità italiana sono strettamente necessari come la BiTurbo o come potrebbe essere una Spider Alfa che invece forse sarà fatta su pianale Viper accorciato e modificato.
 
_enzo ha scritto:
Come si fa a pensare di produrre dei Suv Alfa e Jeep in Italia quando il costo del lavoro, le tasse e dell'energia sono molto più elevate rispetto all'America dove oltre a ciò finirà la maggior parte dei veicoli?
Produrre un'auto in America (non un Paese arretrato e dal costo della vita basso) costa almeno il 30% di meno, oltre al fatto che si risparmiano i 700-800? di trasporto via mare a veicolo. Purtroppo è l'amara verità.
Inoltre ricordatevi che Mirafiori ormai è in centro città, perciò conviene a Fiat dismetterlo così da poter trasformare tutta la zona da industriale a residenziale!
Non crediate poi che la concorrenza faccia diversamente, con Bmw X5 (ora anhce X3) e Mercedes Ml prodotte addirittura negli stati del Sud.
In Italia al momento si possono produrre le fuoriserie e quei segmenti dove la manualità e l'artigianalità italiana sono strettamente necessari come la BiTurbo o come potrebbe essere una Spider Alfa che invece forse sarà fatta su pianale Viper accorciato e modificato.

Porsche Cayenne e Vw Touareg sono tutte fatte in Slovacchia...

le nuovi Audi Q3 a Martorell in Spagna (come la vw Tiguan)...

oramai diventa difficile capire e scegliere... anche perchè non è solo il costo della manodopera a incidere sul prezzo della vettura (e quindi sulla scelta a livello di fabbricazione/nazionalità)...

dovremmo fare un check di tutti i particolari dell'auto... perchè se fabbrico in Italia ma poi compro tutti i componenti dell'auto all'estero (a loro volta costruiti con manodopera locale)... la mia intenzione di salvaguardia del prodotto nazionale se ne va comunque a friggere...

anche io sono uno di quelli che ha sempre scelto di comprare cose italiane...

ma sto cominciando ad aprire gli orizzonti... e a scegliere in base al rapporto prezzo/qualità...
 
_enzo ha scritto:
In Italia al momento si possono produrre le fuoriserie e quei segmenti dove la manualità e l'artigianalità italiana sono strettamente necessari come la BiTurbo o come potrebbe essere una Spider Alfa che invece forse sarà fatta su pianale Viper accorciato e modificato.
Benissimo.
Penso anch'io che l'Italia possa avere un futuro come produttore automobilistico solo facendo modelli ad elevato valore aggiunto, soprattutto in vista di una probabile "invasione" di prodotti sino-coreani.

Però mi chiedo: ha Marchionne a disposizione uno o più modelli che siano, contemporaneamente, a tiratura sufficientemente elevata da poter mantenere in vita Mirafiori ed a valore aggiunto tale da poter giustificare una produzione in Italia?

Altrimenti, in effetti, il destino di Mirafiori è già segnato...come già diceva qualche insider in altri lidi, tempo fà...
 
ogurek ha scritto:
Menech ha scritto:
... sono un pò così anch'io, anche se pago di più, sono legato al gestore di telefonia mobile che considero ancora italiano.. (poi lo so che nella proprietà ci sono gli spagnoli)

beh, se vuoi essere sicuro di utilizzare un gestore italiano al 100% puoi sempre passare a Poste Mobile :D

la telefonata ti viene recapitata in tempo reale dalle poste della Regina :D :D
 
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sarò io fuori dal mondo però certe cose le guardo.

Geox per dire di un marchio italiano che ha chiuso qua per aprire in Asia, sud America e in est Europa io non lo compro più.

Non lo compri per principio, perchè non ha più il rapporto qualità/prezzo di una volta, o perchè ti senti preso in giro a pagare 120 euro un paio di scarpe fatto in Cina?

ormai bisogna saper comprare, io ho un paio di scarpe pagate 200 euro che sono di discreta qualità e un paio pagate 70 euro che sono veramente ottime entrambe le marche sono italiane... non faccio nomi per l'amor del cielo :rolleyes: :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi infastidisce il fatto che un'azienda che guadagnava un tot e non aveva problemi di crisi chiude le fabbriche qui nel nord est per guadagnare n volte di più senza preoccuparsi più di tanto della manodopera italiana. Sarei stato meno critico di fronte ad una azienda in crisi.

Quindi per principio.
Rispetto la tua posizione, ma è chiaro che la maggior parte delle persone guarda semplicemente a cosa gli offre il mercato, e sceglie in base a ciò chè ritiene più bello, migliore o più conveniente.

Io dico semplicemente che le vendano ai cinesi. Ora compro Frau come scarpe, ma se anche loro fanno il salto come Geox, passerò ad altri ancora.

Tornando ad Alfa, mi rode altamente che Giulia, Suv e la mia amata Spider siano made in USA. In questo caso però è la paura da ultima spiaggia che mi fa essere meno critico, meno dico... non accolgo per nulla con gioia queste notizie.

Quoto, sempre poi che le facciano, perchè comincio a nutrire dubbi tra slittamenti temporali, ripensamenti di linea, di dimensioni ecc ecc. E in ogni caso anche se la faranno la g13 o forse g14 meccanicamente nasce già sconfitta. :evil:

Esatto. Qui da noi avrá poco ( per non dire pochissimo ) mercato, forse funziona negli USA, ma la vedo dura. Il mercato ha ampiamente dimostrato che certe scelte ( seg.D a TA ) con certi marchi non funzionano. Ma Fiat non vuole imparare... anzi, sembra quasi che ha l´intenzione di "educare" il mercato.. :lol:
Giá vedo il formidabile Wester con il suo gioiello twinair.. "Immaginate una Giulia con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto. Andrebbe che è una meraviglia!"
:?

Attached files /attachments/1091988=4915-fester.jpg
 
wilderness ha scritto:
3 gennaio 2011

Marchionne:
"È veramente offensivo il fatto che bisogna vedere i punti specifici del piano" di Fabbrica Italia aggiunge Marchionne. "Non ho chiesto allo Stato, ai sindacati di finanziare niente - ha proseguito il manager sulla richiesta dei sindagati - è la Fiat che sta andando in giro per il mondo a raccogliere i finanziamenti necessari per portare avanti il piano. Vogliono vedere il resto degli investimenti? Ma che scherziamo?. Sono appena tornato dal Brasile, dove ho inaugurato con l'ex presidente Lula una fabbrica a Pernambuco - ha ricordato - non si sarebbe mai permesso qualcuno in Brasile di farsi dare i dettagli dell'investimento: non lo fa nessun altro paese del mondo. Smettiamola di comportarci da provinciali, quando serviranno gli altri 18 miliardi del piano li metteremo".

interessante
 
BufaloBic ha scritto:
wilderness ha scritto:
3 gennaio 2011

Marchionne:
"È veramente offensivo il fatto che bisogna vedere i punti specifici del piano" di Fabbrica Italia aggiunge Marchionne. "Non ho chiesto allo Stato, ai sindacati di finanziare niente - ha proseguito il manager sulla richiesta dei sindagati - è la Fiat che sta andando in giro per il mondo a raccogliere i finanziamenti necessari per portare avanti il piano. Vogliono vedere il resto degli investimenti? Ma che scherziamo?. Sono appena tornato dal Brasile, dove ho inaugurato con l'ex presidente Lula una fabbrica a Pernambuco - ha ricordato - non si sarebbe mai permesso qualcuno in Brasile di farsi dare i dettagli dell'investimento: non lo fa nessun altro paese del mondo. Smettiamola di comportarci da provinciali, quando serviranno gli altri 18 miliardi del piano li metteremo".

interessante
Mi sembra che sia un discorso che và bene se vuoi produrre utilitarie.
Della serie "una vale l'altra".

Ma passare da produrre dei SUV a "non si sà cosa"...

Senza contare che il piano per l'Italia non è MAI stato di 20 miliardi, perchè ammonta a 26 miliardi complessivamente per TUTTA Fiat in 5 anni.

Ergo anche quì ha coglionato e sta coglionando per un discorso di strategia mediatico/politica...
 
Back
Alto