Ciao a tutti! Non ero sicuro se chiedere qui o in un forum di marca specifica, ma tutto considerato credo che sia meglio un campo neutro dove sentire le vostre opinioni. Probabilmente sarà anche una domanda già passata ventordicimila volte da 'ste parti, ma spero mi perdonerete.
Premessa uno: perdonatemi anche per non avere il dono della sintesi!
Premessa due: attualmente ho una 3008 diesel/elettrica ibrida di circa 12 anni, sempre andata benissimo fino all'ultimo periodo. Purtroppo, causa problema al motore di non facile risoluzione, mi trovo costretto a sostituirla. Ora, essendo abituato ad auto di questa grandezza (che mi viene comoda soprattutto per i viaggi in famiglia e per rare volte in cui c'è da caricare roba voluminosa), ho cercato qualche alternativa che fosse ad un prezzo accessibile. Vi dico cos'ho trovato che PENSO possa essere papabile:
1) Nuova Duster in versione full hybrid e con configurazione extreme + qualche accessorio (circa 30k)
2) Nuova Frontera GS in versione mild hybrid (circa 27k)
3) Suzuki S-Cross 2WD in versione 1.5 ibrida (circa 29k)
4) C3 Aircross in versione ibrida (circa 28k)
Sono anche andato a vedere la nuova 2008, che è davvero una bella macchina, ma si è rivelata un po' troppo piccolina per me. Purtroppo la nuova 3008 è molto al di là del budget, quindi la scarto a priori, così come ho scartato altre auto in questa fascia che così a occhio mi sembravano "piccole", come la Mokka, la Yaris Cross, l'Avenger, etc. Cioè, in pratica, più è spaziosa e meglio è (fortunatamente non abito a Roma o Milano, quindi non ho grossi traumi per il parcheggio).
Considerate anche che tendo a preferire l'idea del full-optional, motivo per cui anche la modesta Duster (che parte da molto meno rispetto a quella cifra) viene fuori a quanto indicato, inserendo però nella configurazione di tutto e di più. Insomma, se disponibile, preferisco avere una roba in più come la telecamera a 360° o il caricatore a induzione piuttosto che non averla, quindi generalmente tendo sempre a guardare il prezzo "tutto compreso" (almeno gli accessori di sostanza, per quelli estetici non ho grossi interessi invece).
Devo dire che quelle su cui sono più combattuto sono la Frontera e la Duster, seguite dalla S-Cross e in ultima fila dalla Aircross. Mi sono informato principalmente via video e via recensioni, e devo dire che la Dacia non è affatto male come credevo. Della Frontera mi piace la forma e gli interni, ma mi sembra di capire che abbia meno roba rispetto alla Duster (manca la telecamera a 360° ad esempio, ma in compenso ha volante e sedili riscaldati, che però non è che siano così discriminanti nel mio caso) e mancano ancore delle vere e proprie prove su strada. La Suzuki mi sembra una buona macchina nel complesso, anche se gli interni non mi fanno impazzire e mi sembrano più indietro rispetto alle altre. La C3 mi sembra un clone della Frontera; bella di estetica, stesso motore, ma con quel tachimetro LCD tipico delle Citroen basso basso che non mi piace molto.
Capisco che sono tutti un po' dei compromessi visto il limite di budget, ma non potendo spendere 40k e più per una nuova 3008 GT, o anche per una Qashqai o una Kuga, non posso che "accontentarmi", tra virgolette perché comunque tutto sommato esteticamente mi piacciono un po' tutte quelle elencate qui sopra. Alla fine, considerata l'età della mia auto, penso che una scelta o l'altra sarà comunque un salto di qualità rispetto a quella che ho attualmente (e che comunque mi ha già lasciato a piedi un paio di volte). Poi, se invece esistono alternative che non conosco, ben vengano!
Scusate se mi sono dilungato, spero saprete consigliarmi perché francamente sono abbastanza indeciso su questa questione!
Premessa uno: perdonatemi anche per non avere il dono della sintesi!
Premessa due: attualmente ho una 3008 diesel/elettrica ibrida di circa 12 anni, sempre andata benissimo fino all'ultimo periodo. Purtroppo, causa problema al motore di non facile risoluzione, mi trovo costretto a sostituirla. Ora, essendo abituato ad auto di questa grandezza (che mi viene comoda soprattutto per i viaggi in famiglia e per rare volte in cui c'è da caricare roba voluminosa), ho cercato qualche alternativa che fosse ad un prezzo accessibile. Vi dico cos'ho trovato che PENSO possa essere papabile:
1) Nuova Duster in versione full hybrid e con configurazione extreme + qualche accessorio (circa 30k)
2) Nuova Frontera GS in versione mild hybrid (circa 27k)
3) Suzuki S-Cross 2WD in versione 1.5 ibrida (circa 29k)
4) C3 Aircross in versione ibrida (circa 28k)
Sono anche andato a vedere la nuova 2008, che è davvero una bella macchina, ma si è rivelata un po' troppo piccolina per me. Purtroppo la nuova 3008 è molto al di là del budget, quindi la scarto a priori, così come ho scartato altre auto in questa fascia che così a occhio mi sembravano "piccole", come la Mokka, la Yaris Cross, l'Avenger, etc. Cioè, in pratica, più è spaziosa e meglio è (fortunatamente non abito a Roma o Milano, quindi non ho grossi traumi per il parcheggio).
Considerate anche che tendo a preferire l'idea del full-optional, motivo per cui anche la modesta Duster (che parte da molto meno rispetto a quella cifra) viene fuori a quanto indicato, inserendo però nella configurazione di tutto e di più. Insomma, se disponibile, preferisco avere una roba in più come la telecamera a 360° o il caricatore a induzione piuttosto che non averla, quindi generalmente tendo sempre a guardare il prezzo "tutto compreso" (almeno gli accessori di sostanza, per quelli estetici non ho grossi interessi invece).
Devo dire che quelle su cui sono più combattuto sono la Frontera e la Duster, seguite dalla S-Cross e in ultima fila dalla Aircross. Mi sono informato principalmente via video e via recensioni, e devo dire che la Dacia non è affatto male come credevo. Della Frontera mi piace la forma e gli interni, ma mi sembra di capire che abbia meno roba rispetto alla Duster (manca la telecamera a 360° ad esempio, ma in compenso ha volante e sedili riscaldati, che però non è che siano così discriminanti nel mio caso) e mancano ancore delle vere e proprie prove su strada. La Suzuki mi sembra una buona macchina nel complesso, anche se gli interni non mi fanno impazzire e mi sembrano più indietro rispetto alle altre. La C3 mi sembra un clone della Frontera; bella di estetica, stesso motore, ma con quel tachimetro LCD tipico delle Citroen basso basso che non mi piace molto.
Capisco che sono tutti un po' dei compromessi visto il limite di budget, ma non potendo spendere 40k e più per una nuova 3008 GT, o anche per una Qashqai o una Kuga, non posso che "accontentarmi", tra virgolette perché comunque tutto sommato esteticamente mi piacciono un po' tutte quelle elencate qui sopra. Alla fine, considerata l'età della mia auto, penso che una scelta o l'altra sarà comunque un salto di qualità rispetto a quella che ho attualmente (e che comunque mi ha già lasciato a piedi un paio di volte). Poi, se invece esistono alternative che non conosco, ben vengano!
Scusate se mi sono dilungato, spero saprete consigliarmi perché francamente sono abbastanza indeciso su questa questione!