<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv: 2x4 vs 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Suv: 2x4 vs 4x4

gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
andró anch'io, sono curioso. E credo che anche internamente abbano fatto un buon lavoro

si,a veder cosi e' bello ma ti diro',le honda danno quantomeno l'apparenza di cura negli interni rispetto a tante altre giapponesi..(parlo delle alto di gamma,mettendoci anche l'accord,la civic dentro non e' granche')....
ti diró che mi piacerebbe andare a vedere la Mazda CX5, deve essere interessante
http://www.mazda.it/webspecials/Stories/cx5/videos
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sono d'accordo! Non trovo pero ' sensato,il suv 2wd,per scelta mia.... ;)
onestamente mi attira .. Glk 200 cdi

fa la sua figura ed ha una buona immagine ma appena trova un terreno difficile torna indietro, personalmente trovo inutile l'idea del suv con 2wd, è un suv incompleto! tanta gente lo prende solo per fare scenetta, altri (pochi) ne hanno veramente bisogno!
ehhhh l'immagine è come il trucco per le donne, le taliii la mattina e ti scanti :lol: :lol: :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ho letto ieri in un articolo sul nuovo CRV ( che sarà disponibile anche consola TA) che il eurabia il 51% dei suv sono venduti solo in modaltà TI, il 49% ovviamente con sola TA.
So che in Italia in QQ è venduto con TA nel 75% dei casi.

Ciò perchè non è un OR come qualcuno ancora pensa; insomma sta a metà tra una SW ed una OR
o no?

E' ovvio.
Sicuramente per usare il SUV da SUV la trazione integrale è indispensabile, soprattutto per la massa e l'altezza da terra del veicolo.
Per l'immagine no.

Tra l'altro hanno diminuito del 50% gli attriti, adottando un sistema controllato da una centralina in luogo del dual pump, per dare coppia rapidamente alle ruote dietro diminuendo pure il peso. Questo secondo me dovrebbe ulteriormente dimostrare che i consumi maggiori di una TI sono irrisori, oggi.

resto sempre del'idea che io da honda mi aspetto quel caxxo di vettoriale su civic, accord e crv

Costerebbero 8.000 euro in più. ;)
Per esempio la Civic costerebbe come una Serie 1! :lol: :lol: :lol:
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
andró anch'io, sono curioso. E credo che anche internamente abbano fatto un buon lavoro

si,a veder cosi e' bello ma ti diro',le honda danno quantomeno l'apparenza di cura negli interni rispetto a tante altre giapponesi..(parlo delle alto di gamma,mettendoci anche l'accord,la civic dentro non e' granche')....
ti diró che mi piacerebbe andare a vedere la Mazda CX5, deve essere interessante
http://www.mazda.it/webspecials/Stories/cx5/videos

l'ho vista,non e' niente male e molto tecnologica..personalmente mi stanno addosso i motori,sempre 2 e 2..uff,quando lo faranno un 2,0 come si deve... ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sono d'accordo! Non trovo pero ' sensato,il suv 2wd,per scelta mia.... ;)
onestamente mi attira .. Glk 200 cdi
fa la sua figura ed ha una buona immagine ma appena trova un terreno difficile torna indietro,
Dipende da che intendi per difficile. Fuoristrada serio non lo fai di certo nemmeno con la 4wd, per il fuoristrada leggero ci vuole ovviamente la TI, ma per normali sterrati o d'inverno ti basta la gommatura prevista per la configurazione estetica offroad (le 235/60/17" per capirci), ovviamente molto meglio se hai anche il pacchetto "tecnico" o/r (con il cambo manuale hai un assetto più specifico, il controllo di discesa che modifica anche la mappatura motore, con l'automatico ti applica pure una mappatura specifica del 7Gtronic)

personalmente trovo inutile l'idea del suv con 2wd, è un suv incompleto! tanta gente lo prende solo per fare scenetta, altri (pochi) ne hanno veramente bisogno!
il suv io lo vedo come una gran comodità, la ti è un di più. Negli States sono molto diffusi i pick-up con la sola TP, la TI viene opzioanta da chi ne ha bisogno
 
Mauro 65 ha scritto:
......il suv io lo vedo come una gran comodità, la ti è un di più. Negli States sono molto diffusi i pick-up con la sola TP, la TI viene opzioanta da chi ne ha bisogno

il QQ in italia adotta questa formula e devo dire che e' vincente..io piuttosto che un suv 2wd predno una sw o una monovolume,proprio mi sembra che manchi qualcosa nel caso..pero' la glk post risparmia del bel carburante a quanto ho letto,questo si e non e' poco...

p.s. nell'altro topic parlavamo di TI e affini,sai mica qual'e' la ripartizone di base della mini countryman tu che sei un bimmer doc?
 
gallongi ha scritto:
il QQ in italia adotta questa formula e devo dire che e' vincente..io piuttosto che un suv 2wd predno una sw o una monovolume,proprio mi sembra che manchi qualcosa nel caso..pero' la glk post risparmia del bel carburante a quanto ho letto,questo si e non e' poco...
non a caso viene definita dalla casa "sw alta". La mia auto ideale sarebbe in effetti una sw rialzata di circa 4 metri e mezzo di lunghezza, meglio se 4x4. Per capirci, roba tipo la prima A6 Allroad o la precedente OB (ma più corte) o le versioni "Scout" della Octavia

p.s. nell'altro topic parlavamo di TI e affini,sai mica qual'e' la ripartizone di base della mini countryman tu che sei un bimmer doc?
no mi spiace, né per le masse né per la coppia.
 
Mauro 65 ha scritto:
non a caso viene definita dalla casa "sw alta". La mia auto ideale sarebbe in effetti una sw rialzata di circa 4 metri e mezzo di lunghezza, meglio se 4x4. Per capirci, roba tipo la prima A6 Allroad o la precedente OB (ma più corte) o le versioni "Scout" della Octavia

spettacolo,stra quoto..l'allroad o l'OB me le sogno di notte....

no mi spiace, né per le masse né per la coppia.

no problem grazie ;)
 
Back
Alto