<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

SediciValvole ha scritto:
Una volta l'Alfa faceva solo telai e motori e li vendeva ai carrozzieri più noti che creavano le loro sculture,adesso è una carrozzeria messa su una Fiat o su una dallara o su una Maserati o su una Golf o su una Superb o su una R8 fate voi....e fin quando si parla di motori FPT o Chrysler o Maserati o VW o Audi o Porsche montati su pianali Fiat o Chrysler o Dallara o VW o Audi o Porsche o Lamborghini per me è tutto uguale,non cambia niente. Quando si comincerà a parlare di motori ALFAROMEO su un pianale ALFAROMEO con 1000 carrozzerie diverse marchiate Frua,Ghia,Pininfarina,Giugiaro,Zagato,Castagna ecc ecc allora si comincia a parlare davvero di ALFAROMEO.

Beh no aspetta un attimo. Quello che hai detto nei tuoi due interventi precedenti è sicuramente vero e lo sottoscrivo ma se Alfa Romeo resta in casa Fiat forse c'è qualche speranza che Alfa Romeo torni ad essere Alfa Romeo altrimenti il discorso è chiuso definitivamente. Personalmente leggendo i dati delle vendite 2011 del Gruppone ho la sensazione che la questione si risolverà felicemente per noi Italiani, con buona pace degli pseudoalfistivw e del povero Ferdinandino che resterà col borsellino pieno di dindi senza sapere cosa farsene :lol: cosa vuoi che ti dica, spero di non sbagliarmi :lol: notte
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...

strano la mia dopo 140mila km và ancora come un treno e i sedili son nuovi... si vede che non ji stavi simpatico :D
 
SediciValvole ha scritto:
io direi che comunque vada sarà un ricarrozzamento,vedo che un ricarrozzamento Volkswagen viene accettato a più non posso,un ricarrozzamento Fiat o Maserati o Dallara invece ricevono solo critiche. Che la MiTo e la Giulietta sono strettamente derivate dalle Fiat è noto e arcinoto ma andare a criticare pure la 8C e la 4C mi sembra fuori luogo.

Un conto sono le auto a piccola tiratura, un conto sono i grandi numeri che garantiscono la sopravvivenza.
Un conto è il ricarrozzamento, un conto è usare materiale condiviso.
Un conto è avere un Centro Stile, un Reparto motoristico e tutta una serie di opportunità tecniche, un conto è aver azzerato tutto questo.
 
SediciValvole ha scritto:
Una volta l'Alfa faceva solo telai e motori e li vendeva ai carrozzieri più noti che creavano le loro sculture,adesso è una carrozzeria messa su una Fiat o su una dallara o su una Maserati o su una Golf o su una Superb o su una R8 fate voi....e fin quando si parla di motori FPT o Chrysler o Maserati o VW o Audi o Porsche montati su pianali Fiat o Chrysler o Dallara o VW o Audi o Porsche o Lamborghini per me è tutto uguale,non cambia niente. Quando si comincerà a parlare di motori ALFAROMEO su un pianale ALFAROMEO con 1000 carrozzerie diverse marchiate Frua,Ghia,Pininfarina,Giugiaro,Zagato,Castagna ecc ecc allora si comincia a parlare davvero di ALFAROMEO.

Infatti!
Ma c'è da star tranquilli, un alfavoswaghenista mi ha detto che è praticamente sicuro che Alfa va a VW che concederà fondi illimitati in modo che costruiranno una fabbrica nuovissima ad Arese con accanto un centro ricerche Alfa Romeo, una scuola di design e centro stile affacciato al museo che sarà ammodernato e ci si potrà portare i bimbi a fare il giro anche domenicale. Al centro ricerche svilupperanno motori 4, 6, 8 cilindri, il linea, a V, e boxer e verranno montati solo su telai Alfa Romeo solo a TP o TI che verranno carrozzati dai giovani entusiasti del centro stile che si rifaranno alle forme storiche visibili di persona al museo. Tutto questo nel giro di quattro anni con una gamma che spazierà dal segmento C, il B viene abbandonato, segmento D, E, SUV e poi Coupè e Spider dei segmenti C, D.

.... poi il tizio mi ha detto che si svegliato tutto sudato. :D
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Una volta l'Alfa faceva solo telai e motori e li vendeva ai carrozzieri più noti che creavano le loro sculture,adesso è una carrozzeria messa su una Fiat o su una dallara o su una Maserati o su una Golf o su una Superb o su una R8 fate voi....e fin quando si parla di motori FPT o Chrysler o Maserati o VW o Audi o Porsche montati su pianali Fiat o Chrysler o Dallara o VW o Audi o Porsche o Lamborghini per me è tutto uguale,non cambia niente. Quando si comincerà a parlare di motori ALFAROMEO su un pianale ALFAROMEO con 1000 carrozzerie diverse marchiate Frua,Ghia,Pininfarina,Giugiaro,Zagato,Castagna ecc ecc allora si comincia a parlare davvero di ALFAROMEO.

Infatti!
Ma c'è da star tranquilli, un alfavoswaghenista mi ha detto che è praticamente sicuro che Alfa va a VW che concederà fondi illimitati in modo che costruiranno una fabbrica nuovissima ad Arese con accanto un centro ricerche Alfa Romeo, una scuola di design e centro stile affacciato al museo che sarà ammodernato e ci si potrà portare i bimbi a fare il giro anche domenicale. Al centro ricerche svilupperanno motori 4, 6, 8 cilindri, il linea, a V, e boxer e verranno montati solo su telai Alfa Romeo solo a TP o TI che verranno carrozzati dai giovani entusiasti del centro stile che si rifaranno alle forme storiche visibili di persona al museo. Tutto questo nel giro di quattro anni con una gamma che spazierà dal segmento C, il B viene abbandonato, segmento D, E, SUV e poi Coupè e Spider dei segmenti C, D.

.... poi il tizio mi ha detto che si svegliato tutto sudato. :D

Un Alfiattaro invece mi ha detto che Alfa rimarrà in Fiat, la quale non farà mai mancare il manettino e il colore rosso. Applicheranno sempre lo scudetto sul muso, cercando di non confondersi con le Panda costruite nello stesso stabilimento.

E pensa che è tutto vero! :twisted:
 
Maxetto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Per me vale la regola che per far rinascere una sportiva devi andare a parare da chi ha eperienza di sportivo. Quindi corse e competizioni.
VAG è troppo generalista, snob e anche un pò conservatore.

Esempio (un pò OT) la Brawn GP, sorta con una sola sterlina dalle ceneri di Honda. In 15 mesi Ross Brawn ha allestito un nuovo telaio e ci ha adattato il motore MB, più potente ancora dell'Honda. Poi tutti sanno com'è andata a finire, col diffusore che aumentava l'effetto suolo.
Ecco: come avrà mai fatto Brawn ad ottenere un simile risultato? E con un budget di 1/3 rispetto ai "grossi calibri" della F1?
Semplice .. ha usato il mega bagaglio lasciatogli dalla scuderia Honda, tra cui ben tre (dicesi 3) gallerie del vento !
Così fai il salto, esci di nuovo allo scoperto e vinci !!
Certo, l'entusiasmo e la passione, ma ci vuole anche un fortissimo substrato di tecnologie ed esperienza.

:D
Non mi pare calzante l'esempio. Come mai la Honda prima col suo bagaglio non vinceva?

Grandissimi problemi di accoppiamento del motorazzo Honda al gruppo cambio e telaio: pattinamenti continui delle ruote. Perdita della trazione, la macchina tendeva a girarsi.

Con l'arrivo di Ross Brawn le cose hanno avuto la svolta giusta .. d'altronde, con un curricula come il suo ..

:shock: :shock:
 
renexx ha scritto:
Un Alfiattaro invece mi ha detto che Alfa rimarrà in Fiat, la quale non farà mai mancare il manettino e il colore rosso. Applicheranno sempre lo scudetto sul muso, cercando di non confondersi con le Panda costruite nello stesso stabilimento.

E pensa che è tutto vero! :twisted:

Ecco meglio rimanere coi piedi per terra. ;)
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Cmq, in Germany la più indicata è BMW che potrebbe fare il miracolo e pure bruciando i tempi, visto che ha enormi potenzialità.
Le altre (escludendo MB ovviam.) possono solo applicare lo stemma sul cofano di quello che già c'è, tipo Seat o VW.
Al massimo massimo, anche Audi potrebbe farci un pensierino, ma entrerebbe subito in conflitto con BMW.

Ancora più ovvio - purtroppo - che a BMW non gliene importi un fico secco di "sdoppiarsi" visto che è già Leader da almeno 10 anni.

;) ;)
BMW ha già fatto un quasi marchio con la serie che ha per suffisso "i" e saranno i modelli più ecologici ed evoluti,potrebbe prendere un marchio lussuoso tipo Lancia o Rover (ahimè l'ha ammazzata) e portarla ai livelli di Mercedes. Di contro Mercedes potrebbe prendere Alfa e farci una degna anti BMW e aggiungiamo una collaborazione fresca fresca con la Ducati....sarebbe una bella mossa!

Ma se "Mercedes utilizzerà motori benzina e diesel 3 e 4 cilindri sviluppati da Renault Nissan sia su Smart, sia per la nuova generazione di Classe A e Classe B, mentre Propulsori Mercedes benzina e diesel 4 e 6 cilindri verranno montati su vetture Infiniti, marchio premium di Nissan. In futuro la progettazione dei propulsori avverrà in maniera congiunta "
Mercedes non ha possibilità gestionali per acquisire un Marchio come Alfa.
Quindi Mercedes è uno di quelli a rischio di essere acquisiti?
 
renexx ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
pensa a una lupo rimarchiata

mi chiedo se la comprasse la vag dove la posizionano l'alfa siamo sicuri che vorranno posizionarla sopra alla vw per cosa fare concorrenza alla bmw con il risultato che possa togliere fette di mercato all'audi ma..
non so se fiat avra voglia di investire su alfa,dalle parole di marchionni sembra di si per cercare di produrre delle auto piu sportive e di qualita medio alta dalla vag ho molti duppi che la posizionano sopra la vw

Oggi il target di Alfa è VW (parola di Wester); VAG per forza di cose la posizionerebbe un po' più in alto, già sarebbe un guadagno.
Alfa disporrebbe di un design dedicato, motori e meccanica a piacimento (il pianale MLB, se sai di cosa si parla), per arrivare alle 500 mila unità all'anno che con Fiat rimarranno un sogno.

P.s. La Lupo non è in produzione dal 2005, le Punto col manettino sono attuali.
Io non sono così sicuro del posizionamento almeno non all'inizio.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...
Ma tu all'acquirente hai detto che l'auto era piena di difetti? :lol:
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io direi che comunque vada sarà un ricarrozzamento,vedo che un ricarrozzamento Volkswagen viene accettato a più non posso,un ricarrozzamento Fiat o Maserati o Dallara invece ricevono solo critiche. Che la MiTo e la Giulietta sono strettamente derivate dalle Fiat è noto e arcinoto ma andare a criticare pure la 8C e la 4C mi sembra fuori luogo.

Un conto sono le auto a piccola tiratura, un conto sono i grandi numeri che garantiscono la sopravvivenza.
Un conto è il ricarrozzamento, un conto è usare materiale condiviso.
Un conto è avere un Centro Stile, un Reparto motoristico e tutta una serie di opportunità tecniche, un conto è aver azzerato tutto questo.
Mi spieghi la differenza?
 
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mai criticata la 8C...
Per la 4C fin che non la vedo non ci credo...
Motore 4 cilindri porsche? Almeno sarebbe il ritorno al Boxer...
E si vedrebbero almeno delle TI e pure una costruzione fatta meglio che col culo... 30.000 euro di 159 e ci pioveva dentro da 2 punti... pelle consumata consolle e plastiche scolorite e annerite dopo 45.000 km, alfatex che si arriciolano da dietro perché ancorate alla struttura dei sedili con 2 gancini da 2 lire, stereo perenemente bloccato, staffa reggi filtro perennemente rotta, rospi dentro la plancia, moquette di cartone... nessun problema risolto da FIAT! Dopo averla venduta mi becco anche del disonesto dall'acquirente che si lamenta per tutte le magagne... grazie FIAT per la figura di EMME che ho fatto dopo averti dato i miei soldi! Grazie di cuore..
Ah, tanto per ricordare, JTS cassoni, rapportature assurde, sottosterzo di peso.... Cosruzione premium, comportamento Alfa Romeo...
Ma tu all'acquirente hai detto che l'auto era piena di difetti? :lol:
..Sii certo! per non rivenderla piuuuuu..
Io in pratica cé ne ho avuto 4 di 159 1berlina, 1SW, 1 Spider, e la berlina di mio cognato gia 4 anni vecchia,tutti sti problemi mai visti.
Una cosa é certa che ho potuto costatare ,che se trovi una conce poco fortunata e poco meticolosa stai nei guai anche per piccolezze. Poco tempo fa avevo postato il caso del mio amico,che la macchina non gli partiva subito, dopo 5 min.riprovava e partiva, beh stava diventanto scemo dopo che gli hanno cambiato pure la centralina e il blocco di avviamento ed il guaio stava sempre li,tutto cio succedeva alla centrale di francoforte. Mi parló dicentomi che avrebbe passato per vie legale e farsi cambiare la macchina quasi a fine di garanzia aziendale, io gli dissi di fare l ultimo sforzo,di andare dalla conce dove ha comprato la macchina che sarebbe lo stesso dove mi servo io ma avrebbe dovuto fare 70Km e gli disturbava un poco credento che in centrale fossero migliori.Beh alla fine,Ende gut alles gut !

Il guaio stava nella batteria, sia il fermo della batteria e il polo + erano lenti ma questi coperti non si vedevano in modo tale che una volta si una volta no non c era abbstanza corrente per mettere in moto il motore.
Come vedete si danno delle colpe alle macchine dove in veritá la colpa e del' operaio che dorme di prima mattina.
 
automoto3 ha scritto:
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
Il contrario... ;)
 
wilderness ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Piccolo flash:
Se si parlava di unirsi a BMW .. forse saltava fuori una
Mi -Sto (Milano -Stoccarda)

Ma se invece si farà strada la Mercedes .. cosa avremo ?
La Mi -Mo (Milano-Monaco)

:rolleyes: :shock: :shock: :rolleyes:
Il contrario... ;)

Tipo To-Sto e To-Mo ?!!

Oppure anche Mo-To ..
:lol: :lol:
 
Back
Alto