<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superibrido....nessun uovo di Colombo? | Il Forum di Quattroruote

Superibrido....nessun uovo di Colombo?

Comprereste un superibrido ?

  • Si

    Votes: 3 23,1%
  • No

    Votes: 7 53,8%
  • Si, se qualcuno mi spiega prima cos'è

    Votes: 3 23,1%

  • Total voters
    13
Ad un utente di questo forum, che sporadicamente ha riportato il termine"superibrido" termine commerciale di origine cinese, è stato fatto notare che questa dicitura commerciale non corrisponde per l'automobilista medio un vantaggio tangibile a conti fatti.

Siete d'accordo?
 
Colombo? Devo chiederlo a mia moglie...
OIP.b7Mlhu16P_0FaSIPcBk0lAAAAA
 
Si sono d'accordo. è fuffa commerciale.

Per quanto mi riguarda la questione è semplice:

Mild Hybrid: motorino elettrico nel cambio con batteria misera che da aiuto negli spunti e partenze da fermo, l'auto non si muove in elettrico mancando un vero e proprio sistema di trazione elettrico.

Hybrid: Tutto nasce con Toyota e poi altri hanno seguito con varie declinazioni e tipi di cambio diversi. Termico ed elettrico sono ottimizzati per aiutarsi a vicenda, trazione elettrica possibile per pochi km, ricarica esclusivamente con recupero energia e termico, l'auto va a benzina. In queste ci metto pure il sistema Nissan, perchè no benza, no party. é vero che l'auto va sempre in elettrico ma si carica con il motore termico, quindi è ibrida pure lei, e non si ricarica alla spina.

Plug-in Hybrid: come sopra ma batteria più capiente e possibilità di carica l'auto con la spina, quindi autonomia in elettrico molto maggiore di Hybrid. Potenzialmente si potrebbe usare come auto elettrica pura nel commuting giornaliero di pochi km.

Vogliamo dire che le "super ibride" sono Plug- in o Ibride con tanta batteria? Diciamocelo pure... ma tanta quanta? Fanno più km in elettrico? Quanti? + di 100? ok... ma rimane una versione di plug in con tanta batteria. la tecnologia è sempre quella.
 
Poi non interverrò più, se volete scrivete voi....
Vogliamo dire che le "super ibride" sono Plug- in o Ibride con tanta batteria? Diciamocelo pure... ma tanta quanta? Fanno più km in elettrico? Quanti? + di 100? ok... ma rimane una versione di plug in con tanta batteria. la tecnologia è sempre quella.
In più, rispetto alle Plug-in in hanno consumi da "ibrida" e sono sostanzialmente delle bifuel.....

Un "vecchio" plugin era un'auto elettrica molto limitata e un benzina non sobrio nei consumi....
 
Poi non interverrò più, se volete scrivete voi....

In più, rispetto alle Plug-in in hanno consumi da "ibrida" e sono sostanzialmente delle bifuel.....

Un "vecchio" plugin era un'auto elettrica molto limitata e un benzina non sobrio nei consumi....
Non è corretto
E' pieno di report nei forum di chi ha una plug-in e riporta consumi buoni anche a batteria scarica (che scarica non è).

Poi certo, se pensi di fare i 18 al litro a batteria all'1% con una renegade plug-in, il problema è nell'ignoranza di chi l'ha comprata, non nella tecnologia in se.
Le leggi dell'aerodinamica non possono venir dimenticate.

E poi perchè sarebbero bifuel? Perchè vanno a benzina ed in elettrico?
 
Ad un utente di questo forum, che sporadicamente ha riportato il termine"superibrido" termine commerciale di origine cinese, è stato fatto notare che questa dicitura commerciale non corrisponde per l'automobilista medio un vantaggio tangibile a conti fatti.

Siete d'accordo?
Che si intende per vantaggio? Che guiderà di più in elettrico? Si, grazie ad una batteria più grossa. Mica perchè è una tecnologia diversa dalla plug-in venduta fino all'altro ieri.
 
ma neanche, la Jaecoo 7 che è quella che ha fatto partire tutta la discussione da qualche mese a questa parte , in autostrada ha fatto rilevare 9,7 km al litro , non credo che esista una PHEV che in autostrada abbia quei consumi, poi se andiamo sulle migliori probabilmente stiamo sui 16 o 17 .
Per dire quello che si sta dicendo da mesi, non è un evoluzione, è una scelta del costruttore , è come se uno decidesse di mettere un serbatoio di 200 litri, per qualcuno potrebbe essere un vantaggio per altri uno svantaggio, dipende da che uso se ne fa della vettura.
 
ma neanche, la Jaecoo 7 che è quella che ha fatto partire tutta la discussione da qualche mese a questa parte , in autostrada ha fatto rilevare 9,7 km al litro , non credo che esista una PHEV che in autostrada abbia quei consumi, poi se andiamo sulle migliori probabilmente stiamo sui 16 o 17 .
Ha un aerodinamica da Stralis, non mi stupisce
Per dire quello che si sta dicendo da mesi, non è un evoluzione, è una scelta del costruttore , è come se uno decidesse di mettere un serbatoio di 200 litri, per qualcuno potrebbe essere un vantaggio per altri uno svantaggio, dipende da che uso se ne fa della vettura.
E' infatti lo schema usato per pubblicizzare ora le auto plug-in. Ti dicono 900 km con un pieno, ma finché non cerchi la scheda tecnica non sai se è grazie ad un motore parco, ad una batteria più grossa o ad un serbatoio gigante.
Poi c'è chi ci casca e pensa che il superibrido sia il bengodi...
 
Ha un aerodinamica da Stralis, non mi stupisce

E' infatti lo schema usato per pubblicizzare ora le auto plug-in. Ti dicono 900 km con un pieno, ma finché non cerchi la scheda tecnica non sai se è grazie ad un motore parco, ad una batteria più grossa o ad un serbatoio gigante.
Poi c'è chi ci casca e pensa che il superibrido sia il bengodi...

si certo l'aerodinamica non aiuta, ma non credo che con altra aerodinamica, più ottimizzata, potrebbe fare molto di più
 
Back
Alto