Riprendo questo che fu un mio discorso scaturito dafli alettoni della F1.
Supponiamo di montare delle piccole bandelle verticali sopra e sotto le ali di un aereoplano. Ora supponiamo che quelle di sopra siao a ventaglio in apertura in modo da convogliare l'aria verso l'esterno. Supponiamo adesso che quelle di sotto siano a ventaglio in chiusura in modo da canalizzare uanto piu' aria e' possibile sotto la superficie alare.
Avremmo cosi' DIMINUITO LA PRESSIONE DELL'ARIA SOPRA l'ala, e, al tempo stesso, avremmo cosi' AUMENTATO LA PRESSIONE DELL'ARIA SOTTO dell'ala stessa.
In sostanza abbiamo ottenuto una maggiore portanza dell'ala stessa. Questgo sia ben chiaro pero', a discapito della resisteza all'avanzamento dell'ala nell'aria. Dunque una soluzione del genere anbdrebbe bene in vicinanza di un aereoporto cioe' sia in fase di atterraggio che in fase di decollo
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
Supponiamo di montare delle piccole bandelle verticali sopra e sotto le ali di un aereoplano. Ora supponiamo che quelle di sopra siao a ventaglio in apertura in modo da convogliare l'aria verso l'esterno. Supponiamo adesso che quelle di sotto siano a ventaglio in chiusura in modo da canalizzare uanto piu' aria e' possibile sotto la superficie alare.
Avremmo cosi' DIMINUITO LA PRESSIONE DELL'ARIA SOPRA l'ala, e, al tempo stesso, avremmo cosi' AUMENTATO LA PRESSIONE DELL'ARIA SOTTO dell'ala stessa.
In sostanza abbiamo ottenuto una maggiore portanza dell'ala stessa. Questgo sia ben chiaro pero', a discapito della resisteza all'avanzamento dell'ala nell'aria. Dunque una soluzione del genere anbdrebbe bene in vicinanza di un aereoporto cioe' sia in fase di atterraggio che in fase di decollo
Opinioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog