<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo ?

renatom ha scritto:
Tieni conto che, mediamente, il TD fa più strada e quindi ci sono più probabilità che provochi un incidente.
Statisticamente può essere possibile, ma nessuno vieta di farne altrettanti con un benzina che è limitato elettronicamente a 250 km/h e con prestazioni da paura.
Per me questa attuale situazione delle assicurazioni del paleolitico va riformata profondamente. Non riflette più la situazione attuale del parco auto.
 
Trotto@81 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Visto che il bollo è una tassa di possesso, non è corretto commisurarla ai cavalli ma al valore dell'auto.
Più costa l'auto più si paga di bollo e superbollo.
Io la vedo così.
Se mi compro una Megane 265 perchè devo pagare più di uno che ha una Mercedes da 50.000 euro con 170 cavalli ?
Potrei essere d'accordo, però ci sono auto sportive appena datate che costano meno di una media attuale.
Io proporrei una tariffa per il bollo che tenga conto della condizioni delle strade della propria regione, ma sarebbe utopia in questo contesto. Più le strade fanno schifo e meno si paga.
Giusto. Infatti la forte svalutazione delle auto sportive la dobbiamo anche al superbollo che è ancora più assurdo su una sportiva che magari vale 10.000 euro !
Ma ribadisco che non può essere che un'auto che costa magari 60.000 euro paghi un terzo del bollo di una media sportiva da 30.000 euro.
 
a_gricolo ha scritto:
Il bollo va abolito e basta, insieme al ladrocinio del passaggio di proprietà. Di tasse sull'auto se ne pagano fin troppe su ogni stramaledetto litro di benzina e gasolio che si mettono nel serbatoio.
Assolutamente d'accordo ;)
 
wwwlu ha scritto:
Visto che il bollo è una tassa di possesso, non è corretto commisurarla ai cavalli ma al valore dell'auto.
Più costa l'auto più si paga di bollo e superbollo.
Io la vedo così.
Se mi compro una Megane 265 perchè devo pagare più di uno che ha una Mercedes da 50.000 euro con 170 cavalli ?

perche' poi verrebbe qui un buon padre di famiglia a postare
che ha 30 punti sulla patente, che non ha mai fatto un incidente....ecc....diversamente da uno che si fa la 265
certamente per correre
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il bollo va abolito e basta, insieme al ladrocinio del passaggio di proprietà. Di tasse sull'auto se ne pagano fin troppe su ogni stramaledetto litro di benzina e gasolio che si mettono nel serbatoio.

conciso e preciso.

poi mi dite dove " l' estortore primo "
li va a prendere i piccioli mancanti
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il bollo va abolito e basta, insieme al ladrocinio del passaggio di proprietà. Di tasse sull'auto se ne pagano fin troppe su ogni stramaledetto litro di benzina e gasolio che si mettono nel serbatoio.

conciso e preciso.

poi mi dite dove " l' estortore primo "
li va a prendere i piccioli mancanti

Li recupererebbe con gli interessi, perchè i schei risparmiati in bolli e balzelli verrebbero spesi in altro modo, facendo comunque girare i consumi e generando altri introiti (IVA). Ma l'estortore primo, oltre ad essere ingordo, è anche idiota.
 
arizona77 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Visto che il bollo è una tassa di possesso, non è corretto commisurarla ai cavalli ma al valore dell'auto.
Più costa l'auto più si paga di bollo e superbollo.
Io la vedo così.
Se mi compro una Megane 265 perchè devo pagare più di uno che ha una Mercedes da 50.000 euro con 170 cavalli ?

perche' poi verrebbe qui un buon padre di famiglia a postare
che ha 30 punti sulla patente, che non ha mai fatto un incidente....ecc....diversamente da uno che si fa la 265
certamente per correre
Eh no ! Perchè pure io ho ben più di 20 punti sulla patente, non ho mai provocato incidenti e se mi piace avere tanti cavalli sotto il sedere non vuole certo dire che non sono un buon padre di famiglia !
Oppure pensi che gli incidenti li fanno più quelli con macchine con più cavalli ? Secondo me non è così e nel mio caso non è sicuramente così :D
 
wwwlu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Visto che il bollo è una tassa di possesso, non è corretto commisurarla ai cavalli ma al valore dell'auto.
Più costa l'auto più si paga di bollo e superbollo.
Io la vedo così.
Se mi compro una Megane 265 perchè devo pagare più di uno che ha una Mercedes da 50.000 euro con 170 cavalli ?

perche' poi verrebbe qui un buon padre di famiglia a postare
che ha 30 punti sulla patente, che non ha mai fatto un incidente....ecc....diversamente da uno che si fa la 265
certamente per correre
Eh no ! Perchè pure io ho ben più di 20 punti sulla patente, non ho mai provocato incidenti e se mi piace avere tanti cavalli sotto il sedere non vuole certo dire che non sono un buon padre di famiglia !
Oppure pensi che gli incidenti li fanno più quelli con macchine con più cavalli ? Secondo me non è così e nel mio caso non è sicuramente così :D

Non e' quello che penso io.....
e' quello che pensa chiunque in Italia si vede colpito
diversamente da altri.....
e le tasse sono il prototipo di questo
Dall' IMU, all' anzianita' pensione, passando per gli 80 E
( a chi, e perche' non ad altri )
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il bollo va abolito e basta, insieme al ladrocinio del passaggio di proprietà. Di tasse sull'auto se ne pagano fin troppe su ogni stramaledetto litro di benzina e gasolio che si mettono nel serbatoio.

conciso e preciso.

poi mi dite dove " l' estortore primo "
li va a prendere i piccioli mancanti

Li recupererebbe con gli interessi, perchè i schei risparmiati in bolli e balzelli verrebbero spesi in altro modo, facendo comunque girare i consumi e generando altri introiti (IVA). Ma l'estortore primo, oltre ad essere ingordo, è anche idiota.

Fino a quando non Vi renderete conto
che lo Stato,
( dato per scontato che di tagli di spese non se ne vedono )
alla fine della Fiera,
deve incamerare XXXXX, e che li deve
mettere a bilancio,
e quindi di eventuali pizze e fichi non se ne cura ....non ne veniamo fuori
 
arizona77 ha scritto:
Fino a quando non Vi renderete conto
che lo Stato,
( dato per scontato che di tagli di spese non se ne vedono )
alla fine della Fiera,
deve incamerare XXXXX, e che li deve
mettere a bilancio,
e quindi di eventuali pizze e fichi non se ne cura ....non ne veniamo fuori

Ce ne rendiamo conto perfettamente, e ciò non cambia una virgola riguardo la voracità unita a stolta cecità che caratterizza i diversamente onesti che siedono sugli alti scranni.
 
Trotto@81 ha scritto:
Statisticamente può essere possibile, ma nessuno vieta di farne altrettanti con un benzina che è limitato elettronicamente a 250 km/h e con prestazioni da paura.
Per me questa attuale situazione delle assicurazioni del paleolitico va riformata profondamente. Non riflette più la situazione attuale del parco auto.

Trotto, purtroppo la statistica non è il buon senso...

I numeri dicono che "tu" sei più "pericoloso" del tuo conterraneo con la S3 nel tua zona di residenza.

L'avevo già detto in altro topic ma ripeto: ad esempio(almeno tempo fa) molto assicurazioni si rifiutavano di assicurare i 18/20enni con la Golf(anche la 1.2 benzina)
 
aryan ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Statisticamente può essere possibile, ma nessuno vieta di farne altrettanti con un benzina che è limitato elettronicamente a 250 km/h e con prestazioni da paura.
Per me questa attuale situazione delle assicurazioni del paleolitico va riformata profondamente. Non riflette più la situazione attuale del parco auto.

Trotto, purtroppo la statistica non è il buon senso...

I numeri dicono che "tu" sei più "pericoloso" del tuo conterraneo con la S3 nel tua zona di residenza.

L'avevo già detto in altro topic ma ripeto: ad esempio(almeno tempo fa) molto assicurazioni si rifiutavano di assicurare i 18/20enni con la Golf(anche la 1.2 benzina)

Anche perche, in genere uno che acquista un diesel di solito fa piu' chilometri annui di uno che acquista un auto a benzina (salvo eccezioni)
 
arizona77 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
arizona77 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Visto che il bollo è una tassa di possesso, non è corretto commisurarla ai cavalli ma al valore dell'auto.
Più costa l'auto più si paga di bollo e superbollo.
Io la vedo così.
Se mi compro una Megane 265 perchè devo pagare più di uno che ha una Mercedes da 50.000 euro con 170 cavalli ?

perche' poi verrebbe qui un buon padre di famiglia a postare
che ha 30 punti sulla patente, che non ha mai fatto un incidente....ecc....diversamente da uno che si fa la 265
certamente per correre
Eh no ! Perchè pure io ho ben più di 20 punti sulla patente, non ho mai provocato incidenti e se mi piace avere tanti cavalli sotto il sedere non vuole certo dire che non sono un buon padre di famiglia !
Oppure pensi che gli incidenti li fanno più quelli con macchine con più cavalli ? Secondo me non è così e nel mio caso non è sicuramente così :D

Non e' quello che penso io.....
e' quello che pensa chiunque in Italia si vede colpito
diversamente da altri.....
e le tasse sono il prototipo di questo
Dall' IMU, all' anzianita' pensione, passando per gli 80 E
( a chi, e perche' non ad altri )
Il discorso sarebbe lungo e comunque molto OT. Comunque io pago tutto quello che devo e se ho aperto il thread non è per stimolare un trattato sull'imposizione fiscale in Italia ma per avere qualche info sulle voci dell'abolizione del superbollo, che attualmente non pago perchè non devo pagarlo.
 
arizona77 ha scritto:
Non si direbbe, visto la risposta di sopra:
togliere le tassa da....,perche' li recupera da.....

Scusa, ma non mi è chiaro: cosa non si direbbe? Io sono convinto che il mancato gettito del bollo rientrerebbe in toto sotto altre spoglie, ma ovviamente è solo una mia opinione.
 
Back
Alto