<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo oltre i 130 KW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo oltre i 130 KW

Fancar_ ha scritto:
È una potenza che possono superare anche i 4 cilindri turbodiesel.

Dove sta il lusso in motorizzazioni del genere ?

Non basta già l'Iva ?

Aaaaa che rabbia!

una vera vergogna ,specie considerando che questa tassa verrà applicata da chi in televisione promise di abolire il bollo auto.
per me berlusconi ha chiuso.non lo voterò mai più se passa questa legge.
la sinistra è sempre stata contro l'auto(specie non fiat..) e contro la mobilità individuale.
ma a questo punto è meglio avere dei nemici che essere traditi dagli amici.
per me ripeto il governo ha chiuso,per protesta voterò a sinistra
magari mi metteranno gli immigrati in garage e mi obbligheranno a vendere la bmw ma da berlusca mai mi sarei aspettato questa mossa
che schifo
 
ms123d ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È una potenza che possono superare anche i 4 cilindri turbodiesel.

Dove sta il lusso in motorizzazioni del genere ?

Non basta già l'Iva ?

Aaaaa che rabbia!

una vera vergogna ,specie considerando che questa tassa verrà applicata da chi in televisione promise di abolire il bollo auto.
per me berlusconi ha chiuso.non lo voterò mai più se passa questa legge.
la sinistra è sempre stata contro l'auto(specie non fiat..) e contro la mobilità individuale.
ma a questo punto è meglio avere dei nemici che essere traditi dagli amici.
per me ripeto il governo ha chiuso,per protesta voterò a sinistra
magari mi metteranno gli immigrati in garage e mi obbligheranno a vendere la bmw ma da berlusca mai mi sarei aspettato questa mossa
che schifo
Finalmente un pentito! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: la sinistra è contro il trasporto individuale? Questa è nuova :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: è giusto che i soldi vengano spesi bene per il trasporto pubblico e privato. La tassa ha una sua logica e DEVE avere una sua utilità. A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
È una potenza che possono superare anche i 4 cilindri turbodiesel. Dove sta il lusso in motorizzazioni del genere ? Non basta già l'Iva ? Aaaaa che rabbia!
Solita frescaccia all'italiana
Se poprio dovesse passare, spero almeno che venga applicata solo sull'eccedenza (tipo il bollo attuale &gt 100kW) e che i 130 kW non costituiscano il discrimine per l'intero balzello
 
ms123d ha scritto:
una vera vergogna ,specie considerando che questa tassa verrà applicata da chi in televisione promise di abolire il bollo auto.
++++ mai mi sarei aspettato questa mossa
che schifo
quoto tutto tranne l'ipotesi di castrarmi per scontentare la moglie :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
Però cosi facendo si ammazza il mercato dell'usato.
Quando la propria vettura pagata 40.000 ? dopo tot anni vale solo più 13 mila ?, l'acquirente di un'auto usata guarda anche il costo bollo.
in un paese serio, si sarebbe detto: le vetture immatricolate da un certa data in poi (con congruo periodo di preavviso per permettere di fare le giuste scelte a tutti) pagheranno il bollo maggiorato
un paese più serio del nostro, come la Germania (dove non a caso i limiti di velocità sono gestiti in tutt'altro modo :twisted: ) quando anni fa hanno aumentato l'iva dal 16% al 19%, lo hanno fatto con mesi e mesi di preavviso ...
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
hai perfettamente ragione, ma lasciami insistere: un X3 2.0d ( arebbe così imbarazzante nella guida se avesse 170CV anzichè 184? Ripeto, la tassa più giusta sarebbe, forse, quella che tiene conto del valore dell'auto, ma in genere penalizzare le auto potenti è un buon inizio
Il fatto è che ora lo riomologheranno da 184cv a 176cv ... e magari faranno un downgrade dei modelli già immatricolati (non penso che ci voglia un grande studio ... in pratica trimmi l'algoritmo calando un pelino i cv e magari abbassando il regime di espressione della coppia max ...)
Ti pare dunque ragionevole una tassazione così concepita?
 
In ogni caso, già da tempo c'è il discrimine dei 136cv - 100kW ...
... per ogni kW oltre i 100 una maggiorazione da ? 1,29/kW fino a ?1,50/kW in funzione della classe Euro 0-1-2-3-4/5 e al netto di eventuali maggiorazioni regionali ...
 
bellafobia ha scritto:
.......
A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
Io invece pensavo fosse un forum di appassionati di auto - possibilmente anche dinamiche e performanti, visto che fino a prova contraria l'essenza delle automobili è il movimento e non già le finiture curate - e non di elettrodomestici.
A me, per esempio, 130 kw non bastano.

Potrei anche accettare, in linea di principio, che chi vuole di più paghi di più... peccato che:

1. già adesso, il bollo non è affatto lineare e penalizza le auto oltre 100 kw
2. chissà perchè, vale solo per le automobili : chi vive in case di dimensioni ciclopiche, e quindi riscalda (e raffredda) centinaia di mq. per quattro gatti, quello non viene mai penalizzato : ma certo, quello mica è un lusso, vogliamo scherzare..? quello è indispensabile.... come no ! lì non si consuma energia in modo non indispensabile, vero ?

Per la cronaca, io vivo in 50 mq., ma nessun superbollo mi verrebbe applicato anche se vivessi da solo in 400 mq. ; ma se invece consumo il 50% in più d'energia (il 50%, non X volte tanto) con l'auto, ecco che risaltano fuori i balzelli stile prima Repubblica, quando al governo c'erano Andreotti & C. e quello era l'andazzo (ricordo anche 2 "Una Tantum" su auto e moto del '74 e '76, che ad onta del significato latino del nome vennero applicate, appunto, due volte).

La solita "m....a".
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
.......
A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
Io invece pensavo fosse un forum di appassionati di auto - possibilmente anche dinamiche e performanti, visto che fino a prova contraria l'essenza delle automobili è il movimento e non già le finiture curate - e non di elettrodomestici.
A me, per esempio, 130 kw non bastano.

Potrei anche accettare, in linea di principio, che chi vuole di più paghi di più... peccato che:

1. già adesso, il bollo non è affatto lineare e penalizza le auto oltre 100 kw
2. chissà perchè, vale solo per le automobili : chi vive in case di dimensioni ciclopiche, e quindi riscalda (e raffredda) centinaia di mq. per quattro gatti, quello non viene mai penalizzato : ma certo, quello mica è un lusso, vogliamo scherzare..? quello è indispensabile.... come no ! lì non si consuma energia in modo non indispensabile, vero ?

Per la cronaca, io vivo in 50 mq., ma nessun superbollo mi verrebbe applicato anche se vivessi da solo in 400 mq. ; ma se invece consumo il 50% in più d'energia (il 50%, non X volte tanto) con l'auto, ecco che risaltano fuori i balzelli stile prima Repubblica, quando al governo c'erano Andreotti & C. e quello era l'andazzo (ricordo anche 2 "Una Tantum" su auto e moto del '74 e '76, che ad onta del significato latino del nome vennero applicate, appunto, due volte).

La solita "m....a".
Lucio
Lucio, non dico che sia giusto ma è un primo passo verso l'equità ;)
perchè preferisci un'auto potente ad un appartamento più grande? la scelta è tua...non ti puoi lamentare.
 
bellafobia ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
.......
A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
Io invece pensavo fosse un forum di appassionati di auto - possibilmente anche dinamiche e performanti, visto che fino a prova contraria l'essenza delle automobili è il movimento e non già le finiture curate - e non di elettrodomestici.
A me, per esempio, 130 kw non bastano.

Potrei anche accettare, in linea di principio, che chi vuole di più paghi di più... peccato che:

1. già adesso, il bollo non è affatto lineare e penalizza le auto oltre 100 kw
2. chissà perchè, vale solo per le automobili : chi vive in case di dimensioni ciclopiche, e quindi riscalda (e raffredda) centinaia di mq. per quattro gatti, quello non viene mai penalizzato : ma certo, quello mica è un lusso, vogliamo scherzare..? quello è indispensabile.... come no ! lì non si consuma energia in modo non indispensabile, vero ?

Per la cronaca, io vivo in 50 mq., ma nessun superbollo mi verrebbe applicato anche se vivessi da solo in 400 mq. ; ma se invece consumo il 50% in più d'energia (il 50%, non X volte tanto) con l'auto, ecco che risaltano fuori i balzelli stile prima Repubblica, quando al governo c'erano Andreotti & C. e quello era l'andazzo (ricordo anche 2 "Una Tantum" su auto e moto del '74 e '76, che ad onta del significato latino del nome vennero applicate, appunto, due volte).

La solita "m....a".
Lucio
Lucio, non dico che sia giusto ma è un primo passo verso l'equità ;)
perchè preferisci un'auto potente ad un appartamento più grande? la scelta è tua...non ti puoi lamentare.
E invece io ritengo di aver buone ragioni per criticare scelte obsolete e demagogiche come quella che è oggetto del post, ed il perchè - non certo esaustivo - l'ho già detto.
Certo che preferisco, io, un'auto potente ad una casa più grande : il punto non è questo, ma è che la legge considera lusso uno solo dei due, e le cose non stanno, oggettivamente, così.

Questa legge è frutto, come tante altre, della miseria morale di una classe politica-amministrativa che è però, purtroppo, quella che noi italiani siamo in grado di esprimere : quindi, in definitiva, quella che ci meritiamo.
Noi siamo quelli che non vanno a votare, che dicono "Tanto sono tutti uguali", che non vanno neppure in occasione di importanti referendum, prezioso strumento di democrazia diretta che però richiederebbe un minimo di maturità civile... ma noi no, noi andiamo al mare : quindi è inutile che ci lamentiamo, dopo, visto che raccogliamo quel che abbiamo seminato.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
.......
A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
Io invece pensavo fosse un forum di appassionati di auto - possibilmente anche dinamiche e performanti, visto che fino a prova contraria l'essenza delle automobili è il movimento e non già le finiture curate - e non di elettrodomestici.
A me, per esempio, 130 kw non bastano.

Potrei anche accettare, in linea di principio, che chi vuole di più paghi di più... peccato che:

1. già adesso, il bollo non è affatto lineare e penalizza le auto oltre 100 kw
2. chissà perchè, vale solo per le automobili : chi vive in case di dimensioni ciclopiche, e quindi riscalda (e raffredda) centinaia di mq. per quattro gatti, quello non viene mai penalizzato : ma certo, quello mica è un lusso, vogliamo scherzare..? quello è indispensabile.... come no ! lì non si consuma energia in modo non indispensabile, vero ?

Per la cronaca, io vivo in 50 mq., ma nessun superbollo mi verrebbe applicato anche se vivessi da solo in 400 mq. ; ma se invece consumo il 50% in più d'energia (il 50%, non X volte tanto) con l'auto, ecco che risaltano fuori i balzelli stile prima Repubblica, quando al governo c'erano Andreotti & C. e quello era l'andazzo (ricordo anche 2 "Una Tantum" su auto e moto del '74 e '76, che ad onta del significato latino del nome vennero applicate, appunto, due volte).

La solita "m....a".
Lucio

ma l'ICI lo sai cosa è o no?

la rendita catastale nella dichiarazione dei redditi lo sai cosa sono ???

la tarsu ti risulta? :rolleyes:

mi sorge il dubbio di no :D
 
Fancar_ ha scritto:
È una potenza che possono superare anche i 4 cilindri turbodiesel.

Dove sta il lusso in motorizzazioni del genere ?

Non basta già l'Iva ?

Aaaaa che rabbia!

Per fortuna il Touareg ha solo 128kw!.. :D 8)
 
Siamo alla solita demagogia politichese, le leggi le fa chi non capisce una cippa nè di motori, nè di inquinamento , ma pensa solo a fare cassa sfruttando non tanto dei ragionamenti razionali basati su dati scientifici, quanto l' emotività populista. L' equazione maggiore potenza = maggiori consumi= maggior reddito per poterseli permettere è vecchia come un dinosauro. La tecnologia oramai permette consumi da utilitaria anche a macchine da 200cv, associati ad emissioni inquinanti ridottissime. I cv in più spesso sono necessari anche per compensare i pesi sempre in aumento delle scocche e le restrizioni antinquinamento che strozzano i motori. la riserva di potenza, non esasperata, è anche sicurezza dato che permette nel traffico di evitare anche situazioni di pericolo. Oggi inoltre con il downsizing assistiamo al proliferare di cilindrate ridotte con potenze specifiche e rapporto peso/potenza da vetture sportive di qualche anno fa (motori di 1.4 con 140/170cv) che invece oggi sono appannaggio di vetture da famiglia che all'esuberanza di cavalli accompagnano consumi da diesel e non sono certo auto di lusso per pochi. Sarebbe ora di smetterla con i soliti luoghi comuni e guardare quello che la tecnologia ci offre.
 
rema007 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
bellafobia ha scritto:
.......
A chi non bastano 130 kw? Tutti piloti qui? pensavo fosse il forum di quattroruote non della formula1 :twisted:
Io invece pensavo fosse un forum di appassionati di auto - possibilmente anche dinamiche e performanti, visto che fino a prova contraria l'essenza delle automobili è il movimento e non già le finiture curate - e non di elettrodomestici.
A me, per esempio, 130 kw non bastano.

Potrei anche accettare, in linea di principio, che chi vuole di più paghi di più... peccato che:

1. già adesso, il bollo non è affatto lineare e penalizza le auto oltre 100 kw
2. chissà perchè, vale solo per le automobili : chi vive in case di dimensioni ciclopiche, e quindi riscalda (e raffredda) centinaia di mq. per quattro gatti, quello non viene mai penalizzato : ma certo, quello mica è un lusso, vogliamo scherzare..? quello è indispensabile.... come no ! lì non si consuma energia in modo non indispensabile, vero ?

Per la cronaca, io vivo in 50 mq., ma nessun superbollo mi verrebbe applicato anche se vivessi da solo in 400 mq. ; ma se invece consumo il 50% in più d'energia (il 50%, non X volte tanto) con l'auto, ecco che risaltano fuori i balzelli stile prima Repubblica, quando al governo c'erano Andreotti & C. e quello era l'andazzo (ricordo anche 2 "Una Tantum" su auto e moto del '74 e '76, che ad onta del significato latino del nome vennero applicate, appunto, due volte).

La solita "m....a".
Lucio

ma l'ICI lo sai cosa è o no?

la rendita catastale nella dichiarazione dei redditi lo sai cosa sono ???

la tarsu ti risulta? :rolleyes:

mi sorge il dubbio di no :D
Le tasse sul reddito o patrimoniali o sui rifiuti sono una cosa, il consumo energetico è un'altra cosa.
E ti ricordo che per un passaggio di proprietà di un'auto, anche se vecchia e di valore commerciale irrisorio, già adesso si paga un'assurda imposta "di trascrizione" che è di fatto di tipo patrimoniale, ma applicata alla rovescia : quando il valore patrimoniale non c'è più.... cosa c'entri poi qui la Tarsu, imposta sullo smaltimento dei rifiuti (che tutti produciamo in gran quantità e che sono un problema, ma che c'entra con le auto ?) vorrei proprio capirlo....
Lucio
 
Back
Alto