agricolo
0
chi ora ha il governo del paese sembra molto più vicino ai desiderata del paese
...la parola chiave è quella in grassetto.....
chi ora ha il governo del paese sembra molto più vicino ai desiderata del paese
Questo è un altro paio di maniche. Il mio post era riferito solo al fatto che il superbollo non ha impattato in modo significativo sulla propensione all'acquisto di veicoli nuovi molto potenti.Quelle no, a 20 anni il superfurto si estingue. Sono penalizzate le under 20 e soprattutto le nuove
Il bollo come tassa di possesso non dovrebbe proprio esistere. Punto.
Qui si innestano due aspetti:o quello che dici tu è inesatto, a livello finanziario, o che l'abolizione non è una misura popolare
Da un punto di vista formale non è democratica per nulla. Perchè chi è ricco paga esattamente la stessa quota di chi è povero. E' il concetto di flat. Di linearità.La tassa di possesso dovrebbe finanziare la manutenzione ed i nuovi investimenti nella rete viaria. Inoltre il concetto di “tassa” è diverso da quello di “imposta”: la prima ha sostanzialmente natura di contributo correlato all’utilizzo di uno specifico servizio pubblico, la seconda di prelievo sul reddito.
Di conseguenza, la soluzione più democratica e coerente sarebbe quella di inserirla nel prezzo finale dei carburanti (così la pagherebbero anche i veicoli stranieri e si ridurrebbe drasticamente l’evasione).
Sono d'accordo.non è che lo sosteniamo noi, visto che sono anni che nei programmi di governo è sempre uno dei punti discussi e non lo si fa mai come scrivevo prima sono 2 le cose, o quello che dici tu è inesatto, a livello finanziario, o che l'abolizione non è una misura popolare . Visto che oltretutto chi ora ha il governo del paese sembra molto più vicino ai desiderata del paese mi viene da pensare che probabilmente la maggioranza dei cittadini lo vuole.
Concetto che nelle tasse (non nelle imposte) genera eguaglianza molto più della paventata progressività, riduce l'evasione e l'elusione e garantisce costanza di gettito. StranamenteE' il concetto di flat.
Non direi.... normalmente chi è povero non ha un'auto che beve come quella di chi è ricco, e comunque si possono sempre prevedere compensazioni fiscali, bonus km, rimborsi per i tragitti casa-lavoro.... basterebbe volerlo fare. Invece, è proprio il bollo come tassa di possesso ad essere inaccettabilmente antidemocratico. IMHO.Da un punto di vista formale non è democratica per nulla. Perchè chi è ricco paga esattamente la stessa quota di chi è povero. E' il concetto di flat. Di linearità.
No. Se la quota parte, la percentuale di imposte versate è la stessa allora è lineare. Tu ne fai una questione di valore assoluto, io di valore percentuale. Il concetto di progressività fiscale che si perde.Non direi.... normalmente chi è povero non ha un'auto che beve come quella di chi è ricco, e comunque si possono sempre prevedere compensazioni fiscali, bonus km, rimborsi per i tragitti casa-lavoro.... basterebbe volerlo fare. Invece, è proprio il bollo come tassa di possesso ad essere inaccettabilmente antidemocratico. IMHO.
Fermo restando che in Francia non hanno l'evasione fiscale mostruosa che c'è da noi. Io ho solo espresso delle perplessità rispetto all'aggettivo democratico rispetto a un'imposizione lineare.Concetto che nelle tasse (non nelle imposte) genera eguaglianza molto più della paventata progressività, riduce l'evasione e l'elusione e garantisce costanza di gettito. Stranamente, nessuno parla o ha mai parlato di proporzionare l'IVA al reddito... chissà come mai invece qui sì...
p.s. in Francia è così dal 2007 anno di abolizione della tassa automobilistica e non mi pare che il Paese sia andato in rovina... E anche il loro ultimo demenziale "malus" sulle termiche non ragiona sul reddito.
Io ne faccio una questione di quanti schei escono dalle mie tasche....No. Se la quota parte, la percentuale di imposte versate è la stessa allora è lineare. Tu ne fai una questione di valore assoluto, io di valore percentuale. Il concetto di progressività fiscale che si perde.
Ma tutta questa discussione a che serve? Se non viene abolito rivolgetevi a chi potrebbe farlo chiedendo perchè non lo fa
Normalmente le tasse (come appunto questa) sono lineari o commisurate ad una quantità acquistata / commercializzata. Sono le imposte ad essere progressive in base ai redditi.Detto questo non è un caso che alcune tasse siano lineari e altre progressive.
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa