Cancellazione sempre più vicina...
https://www.quattroruote.it/news/bu...piu_vicina_pronto_un_emendamento_ad_hoc_.html
https://www.quattroruote.it/news/bu...piu_vicina_pronto_un_emendamento_ad_hoc_.html
%20(1).jpg)
Per quanto non mi piaccia molto commentare prima ancora che le buone intenzioni diventino fatto acquisito, l'ho detto che stavolta mi pare la volta buona.Cancellazione sempre più vicina...
https://www.quattroruote.it/news/bu...piu_vicina_pronto_un_emendamento_ad_hoc_.html
![]()
Il problema è che ormai non c'è più niente da comprare...
Come spesso accade, sono d'accordo con te. Il punto è come considerare l'auto, se patrimonio o no ^_^È garantita la libertà di espressione del pensiero, basta un minimo di buonsenso ed educazione. Il forum ha un regolamento piuttosto semplice.
Anche a me non piace pagare bolli, tasse, accise, ritenute, etc. Credo che sia necessario farlo per il funzionamento della funzione e dei servizi pubblici, preferirei un altro tipo di tassazione, a differenza di altre proposte, vedo favorevolmente una riduzione delle tasse sui redditi da lavoro ed una maggiore imposizione fiscale sulle rendite da patrimonio.
Altrettanto lecito è pensarla diametralmente opposto, ma non esiste una contrapposizione contra personam. Il confronto di idee non deve rivolgersi ad un conflitto tra interlocutori o ad un insulto ad una o più categorie.
Ribadisco, nessuno ha la verità in tasca.
Ma infatti è proprio per quello che non considero il superbollo qualcosa di vessatorio. Ma sono l'unico in tutto il forumMa anche senza superbollo, auto con buone cavallerie hanno comunque un costo proibitivo per molti appassionati con pochi soldi.
Con i costi normali del bollo, un'auto da 300cv costerebbe qualcosa come 800 euro. Più un migliaio di euro per la voltura. Tantissimo lo stesso per il "ceto medio".
Al momento è un possesso di bene mobile. Pertanto ricade anche in successione, ma non so se sia contabilizzabile perché dovrebbe avere un valore o rendita parametrizzato tipo quelli catastali. Ma non è un coefficiente ufficiale né del PRA, né del MCTC.Il punto è come considerare l'auto, se patrimonio o no
Pigreco sempre apodittico!Al momento è un possesso di bene mobile. Pertanto ricade anche in successione, ma non so se sia contabilizzabile perché dovrebbe avere un valore o rendita parametrizzato tipo quelli catastali. Ma non è un coefficiente ufficiale né del PRA, né del MCTC.
L'auto è un bene mobile registrato.Al momento è un possesso di bene mobile. Pertanto ricade anche in successione, ma non so se sia contabilizzabile perché dovrebbe avere un valore o rendita parametrizzato tipo quelli catastali. Ma non è un coefficiente ufficiale né del PRA, né del MCTC.
...e infatti, il troppo stroppia. Proprio perchè già il bollo normale grida vendetta al cielo per come è formulato, aggiungere anche il superfurto significa togliere del tutto la voglia anche a chi per passione il furto normale sarebbe disposto a sobbarcarselo, e proprio per questo il superfurto E' decisamente vessatorio. Ricordo sempre, fino alla consunzione delle impronte digitali, che ci sono auto molto potenti che, magari usate, hanno costi abbordabili anche se si ha un reddito non da direttore generale delle poste e delle ferrovie, e che se si mettono a confronto diverse tipologie di hobby si scoprono cose interessanti....Ma infatti è proprio per quello che non considero il superbollo qualcosa di vessatorio. Ma sono l'unico in tutto il forum![]()
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa