<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superb, infiltrazioni acqua lato guida | Il Forum di Quattroruote

Superb, infiltrazioni acqua lato guida

Buongiorno a tutti, volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitato di avere delle infiltrazioni d'acqua anteriormente lato guida, sembra che l'acqua scenda dalla leva per l'apertura del cofano, presumo si siano intasati degli scoli per l'acqua. Vi sarei grato se riusciste a darmi qualche dritta su cosa controllare, non vorrei essere costretto a portarla al service visto che ovviamente la garanzia è scaduta da un paio di mesi :rolleyes:
 
Tanti anni ed auto fa, mi è capitata una cosa simile.
Se si tratta di una occlusione ad uno scarico, devi individuarne la posizione empiricamente, cominciando con il versare un po' d'acqua nella parte alta delle battute del cofano motore (ovviamente aperto), nel lato opposto a quello in cui riscontri ristagni, allo scopo di individuare la posizione del foro di scarico che ancora funziona e che dovrebbe scaricare acqua sotto la vettura.
Localizzatolo, considerando che, generalmente, sono sempre due, devi verificarne visivamente la presenza in maniera speculare dal lato in cui riscontri ristagni d'acqua e smuovere la probabile occlusione con, ad esempio, un fil di ferro.
Smosso il grosso, prova a versare pochissima acqua e vedi se si scarica come dall'altro lato.
In caso di riscontro positivo, osa con più acqua e dai ad ambedue una bella ripulita.

Comunque sia, credo che in un qualunque Skoda Service ci sia qualcuno in grado di effettuare tale operazione con una spesa davvero irrisoria...
 
guarda in basso al parabrezza, li vi sono delle griglie o fori per scaricare l'acqua, di solito è pieno di foglie, forse aprendo il cofano si vede meglio

;) ;)
 
Considera che comunque la garanzia in questo caso non vale.
Da come dici davvero si sono intasati i canaletti di scolo e potrebbe esser dovuto a aghi di pino, polvere, oppure resina degli alberi.
Ti consiglio di provare innanzitutto a verificare siano quelli: quindi versaci sopra dell'acqua con una bottiglia e vedi se scendono goccioline da dove dici.
Poi prova con dell'aria compressa oppure con l'idropulitrice a disintasare i canaletti.
 
Procederò per gradi come mi avete consigliato anche se prevedo sia una rogna, dopo l'ultimo temporale con l'acqua che è scesa a secchiate l'interno era perfettamente asciutto... :rolleyes:
 
roxtargon ha scritto:
Procederò per gradi come mi avete consigliato anche se prevedo sia una rogna, dopo l'ultimo temporale con l'acqua che è scesa a secchiate l'interno era perfettamente asciutto... :rolleyes:

Tienici informati.
 
sicuramente c e' del fogliame negli spurghi,
basta alzare il cofano e guardare bene.. in alcuni casi bisogna rimuovere la plastica che copre i canale dell aria e degli spurghi,ma nulla di complicato.
mi era successo sulla uno, ora controllo ogni volta che lavo la macchina..
non voglio ritrovarmi con l acqua alta nell abitacolo :D
 
Back
Alto