<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Super Station Wagon: A6 3.0 TDI Quattro - 530d X-Drive - E350 CDI

zeusbimba ha scritto:
Alla fine sono di quanto c'è di meglio oggi nel loro segmento, difficile dire ho sbagliato avrei dovuto prendere l'altra....
Sicuramente comunque caschi, caschi in piedi.
Credo dipenda dalla scala gerarchica che uno si fa; per me era importante la trazione integrale, e sul target - ovvero sei cilindri, trazione intergrale - ho optato per A6.

Se il target fosse stato: sei cilindri, due ruote motrici, molto probabilmente avrei optato per serie 5.

Se il target fosse stato: quattro cilindri, 2.0 di cilindrata, SICURAMENTE avrei scelto serie 5.

per caso giochi a tennis??

Sì. Cosa te lo fa supporre? :)
 
@petesampras
Ti faccio i complimenti per la macchina che ti sei preso: è già un traguardo a cui pochi possono arrivare.
 
petesampras ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Alla fine sono di quanto c'è di meglio oggi nel loro segmento, difficile dire ho sbagliato avrei dovuto prendere l'altra....
Sicuramente comunque caschi, caschi in piedi.
Credo dipenda dalla scala gerarchica che uno si fa; per me era importante la trazione integrale, e sul target - ovvero sei cilindri, trazione intergrale - ho optato per A6.

Se il target fosse stato: sei cilindri, due ruote motrici, molto probabilmente avrei optato per serie 5.

Se il target fosse stato: quattro cilindri, 2.0 di cilindrata, SICURAMENTE avrei scelto serie 5.

per caso giochi a tennis??

Sì. Cosa te lo fa supporre? :)

Mha....... anche io gioco a tennis, a livello agonistico fino ad un paio di anni fa, adesso un paio di volte a settimana... di che zona sei???
 
tutto dipende dai gusti.. ma certo se uno dice che l leva del cambio automatico e' secondaria.. primo per ingombro di fatto e ingombo su movimento..poi per uso.. sulla mia attuale serie 3 quando sono arrivato dalla serie 5 con leva jostik mi sembrava di andare con una daf di 20 ani fa.. e anh tuttora rimpiango.. sulla a6 provata due giorni fa.. idem.. qualcuno dice poco ma ..dai ..
 
zeusbimba ha scritto:
Mha....... anche io gioco a tennis, a livello agonistico fino ad un paio di anni fa, adesso un paio di volte a settimana... di che zona sei???

Io ho ripreso ad agosto 2010 dopo 12 anni di inattività; mi limito a giocare tre volte la settimana in pausa pranzo, ma me la cavo ancora benone...Un tempo ero anch'io un agonista, ma un tempo lontano.

Sono di Verona.
 
Fancar_ ha scritto:
@petesampras
Ti faccio i complimenti per la macchina che ti sei preso: è già un traguardo a cui pochi possono arrivare.

Grazie Fancar, ma credo - senza retorica - che i complimenti se li meriti chi fa i salti mortali per arrivare alla fine del mese, non chi viaggia in audi o bmw (o mercedes, o porsche, o quel che si vuole).

Tra l'altro me la posso permettere attraverso l'azienda, perché personalmente non mi lamento ma ti assicuro che non sono un milionario, purtroppo...

Scusatemi per l'ot prolungato.
 
Scusate ma permettetemi di spezzare una lancia a favore della Mercedes classe E che oramai guido da oltre un anno.Io tanto per intenderci ho la stessa macchina (versione amg) della prova di quattroruote, solo bianca e con tetto panoramico nero.La mia monta inoltre le sospensioni airmatic e non posso ritenermi che strasoddisfatto del mezzo.Certo non avra' l'appeal scenico degli interni delle dirette concorrenti, ma per quanto riguarda la qualita' percepita dei materiali e la funzionalita' dei comandi credo che sia una spanna superiore sia a bmw che ad audi.Altra cosa.....di certo non avra' neanche le doti dinamiche stradali delle altre due ma anche qui', per quanto riguarda l'uso che la stragrande maggioranza delle persone fa o fara' di queste auto, penso sia altamento da preferire dato che e' di gran lunga la piu' comoda e la piu' versatile.Di certo e' tutta questione di gusti personali ma io che con l'auto faccio 70.000Km l'anno con prevalenza di statali e autostrada e quindi necessitavo di un auto che dopo 600 km mi desse la possibilita' di poter avere ancora la mia schiena integra, e questa caratteristica scusate ma l'ho riscontrata solo con la Mercedes.Ultimo appunto;pur chiaramente senza arrivare alle doti dinamiche di eccellenza raggiunte da bmw e audi, tengo a far presente che con le sospensioni airmatic la musica cambia e di molto rispetto alla prova di 4 ruote, potendo regolare a piacimento la durezza delle medesime (con incidenza chiaramente anche sullo sterzo che diventa piu' o meno diretto)......inoltre permettono anche di sollevare l'auto a piacimento fino a un'altezza quasi imbarazzante (simil suv), molto comoda sulla neve (tipo a6 all road per intenderci). Scusate la lunghezza del mio o.t.Un lampeggio sincero a tutti.
 
Torno a bomba sull'argomento dopo 2 giorni di full immersion su una nuova A6 3.0 tdi berlina.
Da passeggero, ahimè, (ma a andate a farvi un giro sul forum, avevo guidato di meglio in quei giorni Ferrari ;)).
vissuta e toccata di persona, auto davvero notevole.
non so quanti optional avesse, impossibile riconoscerli tutti, certamente navi, 19", quadrizona, interni in pelle.
splendido il 7 marce, morbido ma rapidissimo.
Peccato non averla guidata, ma la cosa stupefacente era il rollio limitatissimo e la capacità di assorbire delle sospensioni. Non so se avesse l'assetto sportivo o meno, oppure il magnetiche ride o qualcosa di simile, ma è davvero spettacolare.
Non mi ricordo chi, negli interventi precedenti, ha scritto che assomiglia ad un BMW.
Non posso che quotare, e credo sia il più bel complimento che si possa fare ad un'auto
 
Back
Alto