<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Avvistamento Alfa Romeo NuovaGiulietta in......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Super Avvistamento Alfa Romeo NuovaGiulietta in.........

Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderanno.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Hi grande,non devi raccontarle a me queste cose .......lo sai benissimo di che pasta sono fatto, se i tedeschi sono fatti cosi,non é certo colpa mia.....se a quei tempi ci sarebbero state piu teste dure come te ok anche come me,oggi la nostra ALFA non starebbe cosi male.
Si parlavo con te ma mi rivolgevo ad altri,figurati se non ti conosco,si i tempi stavano cambiando e complice anche la politica italiana BMW ha preso il volo le pure prestazioni non bastavano piu' eppure bastava poco,ho letto tanti anni fa che gli operai di Arese erano considerati tra i migliori del mondo non erano per caso in grado di realizzare auto assemblate bene o di farle con minor manutenzione?
Qualcuno ha deciso che bisognava farle solo meno costose da realizzare rinunciando sia alla meccanica che alla qualita' come si poteva pensare che non si sarebbe arrivati alla situazione odierna,tra un'alfa di trenta anni fa e una odierna preferisco semza ombra di dubbio quella piu' costosa,BMW Audi e Mercedes lo hanno dimostrato,anche perche' avevamo innocenti,autobianchi e fiat per quelle e Alfa doveva essere tenuta fuori come Ferrari .
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Hi grande,non devi raccontarle a me queste cose .......lo sai benissimo di che pasta sono fatto, se i tedeschi sono fatti cosi,non é certo colpa mia.....se a quei tempi ci sarebbero state piu teste dure come te ok anche come me,oggi la nostra ALFA non starebbe cosi male.
Si parlavo con te ma mi rivolgevo ad altri,figurati se non ti conosco,si i tempi stavano cambiando e complice anche la politica italiana BMW ha preso il volo le pure prestazioni non bastavano piu' eppure bastava poco,ho letto tanti anni fa che gli operai di Arese erano considerati tra i migliori del mondo non erano per caso in grado di realizzare auto assemblate bene o di farle con minor manutenzione?
Qualcuno ha deciso che bisognava farle solo meno costose da realizzare rinunciando sia alla meccanica che alla qualita' come si poteva pensare che non si sarebbe arrivati alla situazione odierna,tra un'alfa di trenta anni fa e una odierna preferisco semza ombra di dubbio quella piu' costosa,BMW Audi e Mercedes lo hanno dimostrato,anche perche' avevamo innocenti,autobianchi e fiat per quelle e Alfa doveva essere tenuta fuori come Ferrari .
Volevo solo precisare niente altro,ho ancora vecchi amici in sicilia oggi naturalmente in pensione che lavoravano in alfa,con alfette e super in garage semi nuove,con una conoscenza meccanica da fare invidia al miglior
di oggi.Quello che li distingue da oggi e la filosofia che hanno di interpretare
il motore é la sua base meccanica e il modo di tirare fuori il massimo potenza di questi con un loro modo di metterlo a PUNTO...............veramente straordinari.Sicuramente non é stata loro la colpa di questa catastrofe.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......
:thumbup: quando tutti lo capiremo saremo morti o diventeremo i migliori del mondo.........
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Hi grande,non devi raccontarle a me queste cose .......lo sai benissimo di che pasta sono fatto, se i tedeschi sono fatti cosi,non é certo colpa mia.....se a quei tempi ci sarebbero state piu teste dure come te ok anche come me,oggi la nostra ALFA non starebbe cosi male.
Si parlavo con te ma mi rivolgevo ad altri,figurati se non ti conosco,si i tempi stavano cambiando e complice anche la politica italiana BMW ha preso il volo le pure prestazioni non bastavano piu' eppure bastava poco,ho letto tanti anni fa che gli operai di Arese erano considerati tra i migliori del mondo non erano per caso in grado di realizzare auto assemblate bene o di farle con minor manutenzione?
Qualcuno ha deciso che bisognava farle solo meno costose da realizzare rinunciando sia alla meccanica che alla qualita' come si poteva pensare che non si sarebbe arrivati alla situazione odierna,tra un'alfa di trenta anni fa e una odierna preferisco semza ombra di dubbio quella piu' costosa,BMW Audi e Mercedes lo hanno dimostrato,anche perche' avevamo innocenti,autobianchi e fiat per quelle e Alfa doveva essere tenuta fuori come Ferrari .

mio padre era operaio ad Arese.
:D
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......
Lascia perdere che per fiat di motivi ce ne sono e chi non lo fa ha i suoi buoni motivi,non so cosa dovrebbero fare gli italiani per avere qualcosa di simile ad un'alfa se non rivolgersi all'estero.
 
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......
:thumbup: quando tutti lo capiremo saremo morti o diventeremo i migliori del mondo.........

ti ho pentastellato e ti Quoto.
pensavo di essere rimasto l'ultimo ( Italiano ) ancora ad avere un pochino di Sale in Zucca, ma vedo che c'è ancora qualche Anima Pia che ragiona!!
siamo a crescita PIL Zero.... e penso che quando tutti ci renderemo conto dei danni che ( Tutti ) insieme stiamo facendo al nostro paese, è tardi...... ( Purtroppo ).
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......

parole sante carissimo!!
purtroppo è proprio cosi siamo un popolo di tafazi
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi in Germania non si vendono più Toyota?
lascia che succede qualche altra fesseria e vedrai che botta prenderai.Anche se la bottina l'hanno presa.Ah, cé qualcosa che forse riesce difficile da capire,ti prego di ricordarlo sempre: la rivalitá tra Italia e Germania non ha limiti, e non solo per le auto... é una cosa nata gia dai tempi dei ROMANI...........non chiedermi perché,tanto é cosi e basta.
E' cosi' perche' li abbiamo traditi nella prima guerra mondiale e nella seconda e perche' li battiamo sempre ai mondiali,poi e' un grande popolo a cui spesso dovremmo guardare per migliorarci.
Cé molta veritá in cio che hai scritto,
é un popolo da ammirare sicuramente,non per niente sto con loro da quarantanni.
Anche loro sanno che noi non siamo da meno....... e questo fa nascere la rivalitá
Certo che lo sanno e' forse per questo che non riescono a capire perche' ci riduciamo in queste condizioni.

Noi ( Italiani ) ci riduciamo cosi' perchè siamo i primi a criticare ( spesso senza grandi motivi ) il nostro prodotto Nazionale Costruito In Italia.
è cosi' con le Biciclette, con gli Scooter, con le Moto, con gli Elettrodomestici, con le Cucine, con i Furgoni, con i Camion, con le Auto.
sappiamo solo vedere i Difetti dei prodotti Nazionali ( evidenziandoli a caratteri cubitali ) e veneriamo i prodotti Esteri.
senza renderci conto che il PIL del nostro paese viene fatto dalle Industrie che producono in Italia.
e ciò dipende da tutti i settori.
il problema non è l'Auto ( anche se è di importanza quasi primaria in Italia) il problema siamo Noi Italiani, che vediamo sempre l'erba del vicino più verde.
basta vedere le Istituzioni quali vetture usano......
Lascia perdere che per fiat di motivi ce ne sono e chi non lo fa ha i suoi buoni motivi,non so cosa dovrebbero fare gli italiani per avere qualcosa di simile ad un'alfa se non rivolgersi all'estero.

forse Tu non hai ben compreso il Discorso, l'Auto ( e la Fiat ) sono solo la Punta dell'Iceberg.......
il paese Italia è a Crescita Zero.
altro che Fiat........
 
Back
Alto