<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Avvistamento Alfa Romeo NuovaGiulietta in......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Super Avvistamento Alfa Romeo NuovaGiulietta in.........

zero c. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Uno dei più famosi blog statunitensi, Jalopnik.com, ha pubblicato la fotografia di una bisarca carica di Alfa Romeo Giulietta, scattata sulla Interstate 75, l'autostrada che collega il Michigan, dove si trova il quartier generale della Chrysler, con la Florida.

Convention. Lo sbarco delle Alfa negli Stati Uniti, tuttavia, è previsto solo tra qualche anno. Possiamo ipotizzare - senza averne la conferma - che quelle siano le Giulietta destinate alla convention dei concessionari Chrysler, fissata per il prossimo 14 settembre a Orlando, in Florida appunto, per la presentazione della nuova Chrysler 300C. C.D.G.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
bisarca-giulietta-220.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=269782

ma è soloper farle vedere immagino...
anche perchè ammesso che si vendano se la qualità costruttiva e l'affidabilità sono quelle solite guadagnano 2500 a esemplare e ne spendono 15.000 di risarcimenti punitivi :D :D :twisted:

Battutona.
Fatto il CV per Zelig??
:D
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Uno dei più famosi blog statunitensi, Jalopnik.com, ha pubblicato la fotografia di una bisarca carica di Alfa Romeo Giulietta, scattata sulla Interstate 75, l'autostrada che collega il Michigan, dove si trova il quartier generale della Chrysler, con la Florida.

Convention. Lo sbarco delle Alfa negli Stati Uniti, tuttavia, è previsto solo tra qualche anno. Possiamo ipotizzare - senza averne la conferma - che quelle siano le Giulietta destinate alla convention dei concessionari Chrysler, fissata per il prossimo 14 settembre a Orlando, in Florida appunto, per la presentazione della nuova Chrysler 300C. C.D.G.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
bisarca-giulietta-220.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=269782
Invece delle ragazze immagine hanno mandato le auto immagine?

Beh,
stravedrò per alfa ma ancora preferisco la carne femminile
:D :D :D
W Alfa Romeo
 
156jtd. ha scritto:
zero c. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Uno dei più famosi blog statunitensi, Jalopnik.com, ha pubblicato la fotografia di una bisarca carica di Alfa Romeo Giulietta, scattata sulla Interstate 75, l'autostrada che collega il Michigan, dove si trova il quartier generale della Chrysler, con la Florida.

Convention. Lo sbarco delle Alfa negli Stati Uniti, tuttavia, è previsto solo tra qualche anno. Possiamo ipotizzare - senza averne la conferma - che quelle siano le Giulietta destinate alla convention dei concessionari Chrysler, fissata per il prossimo 14 settembre a Orlando, in Florida appunto, per la presentazione della nuova Chrysler 300C. C.D.G.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
bisarca-giulietta-220.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=269782

ma è soloper farle vedere immagino...
anche perchè ammesso che si vendano se la qualità costruttiva e l'affidabilità sono quelle solite guadagnano 2500 a esemplare e ne spendono 15.000 di risarcimenti punitivi :D :D :twisted:

Battutona.
Fatto il CV per Zelig??
:D

argh argh. con certa gente un sorriso a me viene...
ma romiti, marchionne & co facevano sul serio non credi?
:twisted: :XD: :XD: :XD:
 
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.
 
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.

finche 4r sponsorizza la DS3 in TV........
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
 
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
 
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Ben detto 75 :thumbup:
Mentalità differente.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Hi grande,non devi raccontarle a me queste cose .......lo sai benissimo di che pasta sono fatto, se i tedeschi sono fatti cosi,non é certo colpa mia.....se a quei tempi ci sarebbero state piu teste dure come te ok anche come me,oggi la nostra ALFA non starebbe cosi male.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
sarebbe interessante capire che versioni e motorizzazioni sono quelle della bisarca.
Penso 1750
Spero solo che siano intelligenti e mettono la Giulietta sul mercato USA gia dal prossimo anno.Mi dispiace ripeterlo,ma in Germania la Giulietta con il caso Pedale é stata bruciata in pieno Dankschön Autobild....
chissa che un giorno quattroruote capirá certe cose al riguardo "Werbung"
le vendite di agosto si sono vermate a 347 pezzi.
In pratica dici che autobild a fatto far euna brutta figura alla giulietta?
Ma non è che è pagata da qualche marchio tedesco per far fare bella figura solo alle vetture made in germany? Non mi pare la prima volta che autobild si accanisce contro qualche macchina non tedesca.
Diciamo che l auto italiana o meglio Alfa/Fiat nel passsato hanno fatto dei sbagli piu gravanti delle stesse tedesche,gli anni settanta l alfa si é rovinato il nome con la Sud (Caso Ruggine) con gli altri modelli oltre alla ruggine anche se molto di meno, si faceva male con l affidabilitá meccanica,evoluzione si ma senza affidabilitá =0 le tedesche avevano al riguardo qualcosina in piu.Quindi quando hai una certa fama negli anni, diventa facile attribuirti delle colpe anche se non ce li hai.Autobild ha giocato Falso e solo le medie italiane non vogliono capire,certo con un detto che la Fiat ha messo tutto in ordine con un tassello di 15cent. non si cancella una notizia del genere cosi facilmente, é proprio qui si é giocato falso.

cosa cosa?
le Alfa Romeo degli anni 70 non avevano affidabilità Meccanica?
dove l'hai letto su Topolino?
Le mie hanno sempre resistito a parte la giulietta1.6 L che mi brució da ferma una valvola. Topolino non l ho mai letto
da ragazzo non avevo tempo per farlo.....ma le medie tedesche erano é sono ancora oggi di questo parere.Se non credi basta leggere Wikipedia.de alfa ROMEo e trovi qualche assaggio che ti fará cambiare idea. Magari capirai
il mio pensiero negadivo sulle medie tedesche.
Ciao nonno ;)
Si ho sentito di alcune 1.6 che avevano problemi alle valvole una partita difettosa sei capitato prorio con quella.
Sulle tedesche l'unica cosa che invidiavo era l'assenza di ruggine poi' l'affidabilita' era data da potenze inferiori a parita' di cilindrata l'uso dell'iniezione,alfa era avanti nello studio e sperimentazione ma gli alfisti preferivano l'inaffidabile carburatore il transaxle il de dion e i quattro freni a disco e un po' di manutenzione in piu' dovevano pagarla ma piu' di affidabilita' parlerei di manutenzione superiore sulle Alfa dovuto alla maggiore e sofisticata meccanica....ma su strada non c'era paragone!!! ;)
Ben detto 75 :thumbup:
Mentalità differente.
..non é solo questione di mentalita,ma anche un modo di prendere posizioni di un popolo al riguardo il prodotto proprio....
 
Back
Alto