<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super 98 ( socar Velvet) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Super 98 ( socar Velvet)

io sinceramente per le moto (sia nuove, aprilia rsv4 2014, che vecchie, honda cb 350 F 1974) uso solo benzine premium, ultimamente la 102 ottani di ARAL. Sulla aprilia noto solo che fa più chilometri, ma sulla Honda ho davvero notato la differenza..ho smontato la testata poco fa perchè una valvola non chideva più bene e ho dovuto fresare la sede, ho smontato anche il blocco per controllare che le fasce dei pistoni fossero ok..insomma riassumendo, dall´ultima volta che ho smontato la testata (circa 1000 km) pistone, camera di combustione e valvole sono visibilmente più puliti! Certo..le benzine premium costano ben più di quella "normale" (circa 1.7 per la 102 contro 1.5 per la normale super, non considero l´"ecologica" e economica super E10 perchè non ben digerita dai miei veicoli, la compatibilità della E10 deve essere dichiarata dalla casa madre) ma la differenza si sente e si vede eccome!
 
guarda, io con l'auto non faccio mai il pieno in CH perchè passo raramente da quelle parti....stamattina ero ad Uggiate T. e quindi mi sono spinto oltre confine per il pieno. Quindi un caso.

Meno raramente mi capita di fare rifornimento con la moto quando scendo dal lago e vado a prendere l'autostrada a Como Lago pertanto, faccio un km in più e mi rifornisco in CH.
Più che altro per la 98 ottani non necessariamente alla solar, anzi....spesso ha i prezzi più altri di altri. Ieri, stranamente tutti i distributori esponevano lo stesso prezzo. 1.357 la 95 ottani.

Ciò detto, son convinto che queste benzine abbiano "qualcosa in più" rispetto le normali.
Esatto...io qualche tempo fa, per due volte, ero ad Olgiate ed ho voluto andare a Bizzarone per un pieno ( con la Stelvio) ho guadagnato 5€ ed speso 1.5€ per arrivarci a tornare. A sto punto lascio i soldi in Italia.
Aggiungo che entrambe le volte mi hanno fermato in dogana ed fatto il terzo grado. Ho soldi con sé? assegni,? oro? guardate - ho detto scherzando - che non ho una Ferrari....

Cmq, ripeto, con quelle benzine o fai il pieno molte volte o lascia perdere. Inutile buttare soldi.
IMHO
 
Ho vicino a casa un Tamoil che distribuisce la WR100 e se vai in orario di chiusura o domenica ovviamente ha il self.
Questa benzina ha circa un costo superiore di 0,1 euro rispetto alla verde normale, anche meno delle volte.
La blusuper della eni (ho un distributore eni abbastanza vicino) ha prezzi un po' maggiori.
Siccome sulla moto faccio pochi km anno, tendo a scegliere la wr100 del tamoil vicino a casa, e qualcosina lo si avverte, il motore sembra girare più linearmente ed essere un filino più regolare.
A livello di prestazioni, è impossibile, per lo meno per me, distinguere la differenza se c'è, se non appunto un funzionamento più omogeneo.
Sulla macchina ho provato per sfizio ma non ho notato nulla.
Dicono che su alcuni turbo si può notare qualche miglioramento ma non so...
Pensare che sulla Clio RS di un mio amico consigliano (edit: dicono non consigliano...) di usare la 98 ottani, che in Italia è praticamente introvabile, così lui onde evitare problemi o comunque far funzionare l'auto al meglio, usa quasi sempre le benzine 100 ottani o eni o tamoil con una bella spesa...
 
Aggiungo che entrambe le volte mi hanno fermato in dogana ed fatto il terzo grado. Ho soldi con sé? assegni,? oro? guardate - ho detto scherzando - che non ho una Ferrari....
I Grigi o i Blu?

Strano comunque perché a Bizzarone le poche volte che passo (il sabato in genere) non ho trovato nemmeno il finanziere di vedetta
 
Ultima modifica:
entrambe le volte mi hanno fermato in dogana ed fatto il terzo grado.

un-fiorino.jpg
 
I Grigi o i Blu?

Strano comunque perché a Bizzarrone le poche volte che passo (il sabato in genere) non ho trovato nemmeno il finanziere di vedetta
ci son passato due domeniche fa, e non c'era nessuno.
andando da chiasso, invece, c'era uno svizzero che, piu' che altro, controllava se avevi la vignetta
 
Comunque se ti può consolare, vero che erano gli anni della Volountary e chissà cosa girava, quando passavo la dogana con i miei genitori che avevo portato dalle loro sorelle, finiva che mi fermavano.
Idem quando erano da soli. Poi vedevano il bagagliaio coi fiori del cimitero o la roba sporca della zia e ... circolare ...

Con questo non volevo darti dell'attempato :emoji_older_man: ma magari col macchinone hai l'aria dell'industrialotto coi conti in CH ;) che passa da Bisarun per non farsi tanare :D
 
Buongiorno,
Dopo un quinquennio, riesumo questo thread.
Sono attualmente in CH ed ho fatto un pieno di questa «98 Socar Velvet» (ho un motore aspirato, di grossa cilindrata). Che dire? Non ho riscontrato particolari differenze con le altre «98 superplus» reperibili in loco (CH). Personalmente, ho trovato un po’ di differenza (più kms e motore più morbido in accelerazione) con la Shell Vpower 100 ottani che, ho notato, si trova abbastanza facilmente dove mi trovo.
Buona giornata, cordialmente,
 
Back
Alto