Trattasi di una benzina in vendita in Svizzera. A parole potrebbe essere meglio delle altre. Che ne dite?
Io ho sempre messo la 95 anche perché la Fabia a targa non gradisce la 98.
Faccio spesso benzina Socar vicino all'uscita di Mendrisio perché ha prezzi molto bassi. Ma ora faccio spesso anche Migrol.
Purtroppo la verità è che mica sappiamo bene cosa buttiamo nel serbatoio. In Svizzera come in Italia.
La storia dei detergenti, per esempio, potrebbe esssere un motivo per cui le pompe bianche costano meno?
Credo anch'io.
Mio cognato quando va in Svizzera fa sempre la 98 ottani.
Come detto io non l'ho mai fatto nemmeno con la Yeti che invece penso la gradirebbe.
In generale è probabile che le 95 (anche in Italia) siano tutte bene o male comparabili mentre sulle speciali inseriscano additivi che effettivamente mantengono più puliti sia il motore che l'impianto di alimentazione.
Che la benzina sia particolarmente ostica me lo spiegavano col tagliaerba: mi dicevano di non usare benzina tenuta nel bidoncino più di un mese perché si depositano residui che poi creano problemi al motore.
Boh ! vassapere vassamelequella sui taglierba mi sembra una balla, almeno secondo la mi esperienza. Quando a nov eseguo l’ultimo taglio, metto via il tagliaerba cosí come é e a marzo, riparte in un attimo. Con la benzina che rimasta nel serbatioio o nel bidoncino.
E questo da decenni.
a parte il post mezza pubblicità,
Nella mia zona (Varese) le 98-100 ottani sono solo nel servito, con prezzi che sono attorno ai 2 euro al litro, mentre la 95 "servita" costa dai 16 ai 20 cent in più al litro.Quest'ultima ha un prezzo non distantissimo dalla comune verde, e molte volte la trovi come "self".
Appena -16°C? In Svizzera?l diesel è anche esso addittivato e per tutto l anno contiene l additivo antigelo fino a - 16 gradi.
Beh dai, almeno abbiam capito da dove arriva SOCAR.
Sará, ma io non noto nulla di particolare. E parlo di una moto da 125 CV.Ciao ragazzi, ho lavorato per Socar per 5 anni e ho seguito la presentazione in diretta sul mercato personalmente di questo carburante. Possiedo una golf 6 con 140milkm 160 cv cambio dsg alimentata solo a Velvet 98 da ormai 90 mila km.E' la benzina migliore che potete trovare sul mercato e veramente ma veramente vi fa fare più km soprattutto su macchine che ne hanno già su parecchi. Il segreto è usarla sempre e non alternarla, azzerate il conta km e provate, a tutti quelli che ho lanciato la sfida ho sempre vinto. Costa il doppio rispetto alle altre 98 ma significa 11 centesimi in più in euro al litro rispetto alla 95.Sulle moto e sugli scooter lo vedrete ben prima dei 6 o 7 rifornimenti. Con il taglia erba parte al primo colpo e d inverno non lo svuoto più. Ho il piede particolarmente leggero ma con la mia golf arrivo a 17 km al litro. Provate provate, adesso penserete mah questo è un ciarlatano. Provate! Non tutti i carburanti sono addittivati in Svizzera, esempio le pompe Coop o Migrol non lo sono. Attenzione non tutte le Socar hanno la Velvet, hanno una 98 ma non la Velvet quindi armatevi di taccuino, azzerate il conta km e parte la sfida. STAY TUNED E BUON Divertimento. Socar che significa State Oil Company Azerbaijan rimane imbattibile sul rapporto qualità prezzo perché la materia prima è loro! Non arriva come per Eni ed altre compagnie da Algeria, Libia o altri paesi dove queste aziende sono costrette a pagare royalties ai governi. Socar è impegnata alla costruzione del famoso oleodotto Tap per portare il suo gas dall Azerbaigian in tutta Europa. Il diesel è anche esso addittivato e per tutto l anno contiene l additivo antigelo fino a - 16 gradi.
Ormai il delta non è più troppo elevato soprattutto rispetto certe pompe "bianche". I cinque euro che recuperi hanno senso se sei già lì o sei a cavallo del confine.Cmq io in CH non vado più a fare il pieno l'ultimav ci sono stato perchè ero in riserva e Maslianico era ad un paio di km da dove mi trovavo.Viceversa ( come con la Stelvio) è più la spesa che l'impresa.
keyone - 8 ore fa
ivanpg - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa